Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.605
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
è abbastanza resistente, ma mi trovo meglio con i wolfpack race
..ho fatto i conti e..a 30 x gomma ho trovato piu convenienti le Vittoria..quasi mi sarebbe piaciuto provare altro..Maxxis e Specialized costano di meno(versione rigida) ma con mescole che sicuramente durevoli ma forse inaffidabili si bagnato..quindi ho scelto sis osservando le prestazioni ma con un occhio di riguardo al portafolio
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.605
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
io anche..dietro,data la stagione,ho optato x mettere qualcosa di scorrevole...ma all ant,il tempo di consumare il Barzo race 2.25 che passo subito ad un 2.35 un po piu robusto..fra l altro credo che ben difficilmente il race lo porterò al posteriore per finirlo..mi puzza di troppo delicato.
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
548
427
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Io alla fine ho ripreso Rekon Race "normali" e non Maxxspeed. In negozio mi hanno consigliato i primi che al posteriore forse hanno durata maggiore rispetto ai Maxxspeed più morbidi.
Al prossimo giro se dovrò cambiare entrambi i pneumatici, mi piacerebbe quasi provare un modello Specialized da 2.35 (Fast trak, renegade o ground control). 2.35 credo sia il limite per canali interni da 25 se non sbaglio.
Ho visto che sono più leggeri dei Maxxis da 2.25. Probabilmente meno robusti e con meno durata immagino.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.605
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Io alla fine ho ripreso Rekon Race "normali" e non Maxxspeed. In negozio mi hanno consigliato i primi che al posteriore forse hanno durata maggiore rispetto ai Maxxspeed più morbidi.
Al prossimo giro se dovrò cambiare entrambi i pneumatici, mi piacerebbe quasi provare un modello Specialized da 2.35 (Fast trak, renegade o ground control). 2.35 credo sia il limite per canali interni da 25 se non sbaglio.
Ho visto che sono più leggeri dei Maxxis da 2.25. Probabilmente meno robusti e con meno durata immagino.
..dipende dalla mescola..T5 e piu dura,sicuramente si usura meno ma su pietre e radici bagnate ...il T7 potrebbe essere un buon compromesso,ma il prezzo inizia a prendere forma..stesso discorso vale x le carcasse..(grid-grid trail)
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea7576

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
548
427
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
..dipende dalla mescola..T5 e piu dura,sicuramente si usura meno ma su pietre e radici bagnate ...il T7 potrebbe essere un buon compromesso,ma il prezzo inizia a prendere forma..stesso discorso vale x le carcasse..(grid-grid trail)

Ho visto che ci sono modelli con entrambe le mescole T5/T7. Il prezzo è altino. Stiamo sui 50€ a pneumatico.
Ero un po' interessato perchè facendo un po' di tutto, mi serve leggerezza per i lunghi tragitti per arrivare in montagna, ma un buon grip per fare certi sentieri. Una larghezza del genere mi trasmette più sicurezza (sempre che il cerchio da 25 vada bene per gomme da 2.35), senza compromettere eccessivamente leggerezza e scorrevolezza.
Con i maxxis mi ci trovo benissimo, solo che su asfalto/ghiaia (Rekon davanti e Rekon Race dietro), percepisco poca scorrevolezza (tanto rumore). Prima avevo Schwalbe (Racing Ray ottimi all'anteriore e Racing Ralph al posteriore con cui proprio non mi ci trovavo), sicuramente più scorrevoli rispetto ai Maxxis.
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
1.057
474
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Ho visto che ci sono modelli con entrambe le mescole T5/T7. Il prezzo è altino. Stiamo sui 50€ a pneumatico.
Ero un po' interessato perchè facendo un po' di tutto, mi serve leggerezza per i lunghi tragitti per arrivare in montagna, ma un buon grip per fare certi sentieri. Una larghezza del genere mi trasmette più sicurezza (sempre che il cerchio da 25 vada bene per gomme da 2.35), senza compromettere eccessivamente leggerezza e scorrevolezza.
Con i maxxis mi ci trovo benissimo, solo che su asfalto/ghiaia (Rekon davanti e Rekon Race dietro), percepisco poca scorrevolezza (tanto rumore). Prima avevo Schwalbe (Racing Ray ottimi all'anteriore e Racing Ralph al posteriore con cui proprio non mi ci trovavo), sicuramente più scorrevoli rispetto ai Maxxis.
Io ho i Fast Track s-works 2.35, mescole T5/T7, su cerchi da 25. Li avevo montati sia avanti che dietro a settembre scorso, ma quest'inverno a causa del fango davanti ho rimesso un ground control sempre da 2.35 T5 che come tenuta è un altro mondo, infonde molta piu' sicurezza. I fast track sono molto scorrevoli e abbastanza resistenti ma la tenuta lascia un po' a desiderare.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea7576

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.605
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..un alternativa al prezzo puo essere prendere la versione rigida..ma della quale nn viene specificata ne la mescola ne la carcassa..quindi presuppongo sia carcassa leggera e mescola t5
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea7576

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
548
427
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Io ho i Fast Track s-works 2.35, mescole T5/T7, su cerchi da 25. Li avevo montati sia avanti che dietro a settembre scorso, ma quest'inverno a causa del fango davanti ho rimesso un ground control sempre da 2.35 T5 che come tenuta è un altro mondo, infonde molta piu' sicurezza. I fast track sono molto scorrevoli e abbastanza resistenti ma la tenuta lascia un po' a desiderare.

Oramai ho già cambiato lo pneumatico posteriore, altrimenti avrei approfittato di un 2x1 sul sito del negozio del mio paese che ho visto ora... Con 50€ prendevo 2 Fast Track s-works...
Solitamente non mi piace girare col fango, per cui per la stagione estiva che sta arrivando sarebbe stato perfetto.
Grazie per le info. Al prossimo giro penso di approfittarne, visto che mi hai confermato che su cerchi con canale interno da 25 vanno bene.
 
  • Mi piace
Reactions: sergio0624

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.605
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..pioggia e pioggia..Domenica ho fatto un uscitina veloce dove non volevo mettermi come un maiale nel fango dato che la notte precedente fino a tarda mattina ha piovuto a dirotto..quindi un po di gamba principalmente su bitume..anche in parte come sciogli muscoli dato che il giorno prima ci avevo ben dato con la AM..
avevo gia notato nei giorni passati che la pressione della ruota ant era forse qualcosina troppo bassa dato che su trail sentivo l effetto deriva in alcune curve veloci..(barzo xc race 2.25)ma domenica quasi che mi ha tradito su bitume bagnato in una curva presa a discreta velocita dove l ant ha tirato ad andarsene..qui nn so se c entra la pressione ma mi viene da presupporre che la gomma sia datata:all acquisto della mtb il precedente proprietario mi aveva parlato di gomma nuova,ma ha anche affermato che era piu di un anno che la mtb era ferma x problemi di salute..cio mi fa presupporre ad una mescola vecchia e comunque parzialmente secca..ieri sera intanto ho controllato la pressione e do ragione alla deriva su trail 1.25 e un po pochino x delle gommine cosi leggere:riportata a 1.4 ed oggi si va in test
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.605
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
quano ho usato vittoria, per 3/4 anni circa, ho sempre notato un prematuro invecchimento del pneumatico: diventava duro e poco affidabile
su terra,dal compatto all umido,ho visto che lavora ancor bene:ieri sole ma terreno umido e con la pressione a 1.4 da ancor un buon feeling..a 1.2 l effetto deriva si sente parecchio rendendo la guida molto meno precisa.
Comprendendo i limiti sul bagnato,quindi bitume ed eventuali pietre su trail,regolero le velocita di conseguenza dato l invecchiamento e la tua conferma.
Al posteriore ho mezcal e..anche lui ha i suoi limiti:bello xche scorrevole,ma in frenata non e una star..anzi..
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.970
4.489
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
su terra,dal compatto all umido,ho visto che lavora ancor bene:ieri sole ma terreno umido e con la pressione a 1.4 da ancor un buon feeling..a 1.2 l effetto deriva si sente parecchio rendendo la guida molto meno precisa.
Comprendendo i limiti sul bagnato,quindi bitume ed eventuali pietre su trail,regolero le velocita di conseguenza dato l invecchiamento e la tua conferma.
Al posteriore ho mezcal e..anche lui ha i suoi limiti:bello xche scorrevole,ma in frenata non e una star..anzi..
mezcal non mi sono trovato benissimo, su terreni rocciosi si scomponeva in frenata, anche lui soffriva di invecchiamento precoce
barzo tendevo ad usarlo fine-primavera ed estate, in autunno ed inverno finiva al posteriore.
Usavo pressioni di 1.3-1.4 ant e 1.6-1.7 bar posteriore
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.605
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
mezcal non mi sono trovato benissimo, su terreni rocciosi si scomponeva in frenata, anche lui soffriva di invecchiamento precoce
barzo tendevo ad usarlo fine-primavera ed estate, in autunno ed inverno finiva al posteriore.
Usavo pressioni di 1.3-1.4 ant e 1.6-1.7 bar posteriore


pari alle mie pressioni..il mezcal e nuovo nuovo..nn so pero se andro a ricomprarlo:nn mi entusiasma il suo comportamento
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
174
56
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Buongiorno, avrei la necessità di una gomma posteriore da accoppiare all'attuale anteriore Maxxis Forekaster v2 dual exo Tr 29x2.4 60tpi. Peso circa 78kg e la mtb 13,5kg + borracce, quindi un totale di circa 93kg. Cerchio da 25mm
Uso prettamente granfondo, su terreno duro ma ricco di pietre e arbusti. Vorrei rimanere sui 60tpi per avere una maggiore resistenza alle forature e vorrei una gomma decente senza spendere una follia ma che soprattutto non mi duri 1000km.

Guardando online e nei vari negozi fisici ho selezionato i seguenti:
- Maxxis Ikon 29x2.20 dual exo tr 60tpi 40€
- Continental Cross King ShieldWall System PureGrip 29x2.3 3x60tpi 27€
- Schwalbe Racing Ray 29x2.25 perf. TwinSkin Addix 67tpi 25€

e poi le specialized fast trak:

Specialized Fast Trak Control 2Bliss Ready T5 29x2.35 30€
Specialized Fast Trak Grid 2Bliss Ready T7 29x2.35 in sconto a 25€

tutti i prezzi riportati sono finiti completi di s.s.

a me intrigano tanto le specialized, ma non so se è meglio la t5 o t7 per il posteriore.

so che le gomme sono molto soggettive, ma se qualcuno riesce a darmi una mano ne sarei grato.

ps: volendo c'è anche la barzo uci edition da 60tpi, ma secondo me è troppo aggressiva per il posteriore
 
Ultima modifica:

markodm

Biker novus
7/8/14
37
7
0
33
Bologna
Visita sito
Bike
Front - Canyon grand canyon al slx
Buongiorno, avrei la necessità di una gomma posteriore da accoppiare all'attuale anteriore Maxxis Forekaster v2 dual exo Tr 29x2.4 60tpi. Peso circa 78kg e la mtb 13,5kg + borracce, quindi un totale di circa 93kg. Cerchio da 25mm
Uso prettamente granfondo, su terreno duro ma ricco di pietre e arbusti. Vorrei rimanere sui 60tpi per avere una maggiore resistenza alle forature e vorrei una gomma decente senza spendere una follia ma che soprattutto non mi duri 1000km.

Guardando online e nei vari negozi fisici ho selezionato i seguenti:
- Maxxis Ikon 29x2.20 dual exo tr 60tpi 40€
- Continental Cross King ShieldWall System PureGrip 29x2.3 3x60tpi 27€
- Schwalbe Racing Ray 29x2.25 perf. TwinSkin Addix 67tpi 25€

e poi le specialized fast trak:

Specialized Fast Trak Control 2Bliss Ready T5 29x2.35 30€
Specialized Fast Trak Grid 2Bliss Ready T7 29x2.35 in sconto a 25€

tutti i prezzi riportati sono finiti completi di s.s.

a me intrigano tanto le specialized, ma non so se è meglio la t5 o t7 per il posteriore.

so che le gomme sono molto soggettive, ma se qualcuno riesce a darmi una mano ne sarei grato.

ps: volendo c'è anche la barzo uci edition da 60tpi, ma secondo me è troppo aggressiva per il posteriore
Tra quelle che hai citato (e che ho provato io personalmente) al posteriore direi ikon se cerchi più scorrevolezza e fai trail ben battuti/strade bianche senza eccesso di ghiaia smossa/strade forestali. Il problema dell'ikon è il fango e quando il terreno sotto i tasselli non è fermo (tipo ghiaia sciolta o pietrisco instabile. Se invece fai roba più tecnica con fango oppure radici etc ti consiglierei il crossking, ma da 2,2 non da 2,3 che è veramente peso e e almeno personalemnte non piace molto come scorrevolezza dietro.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.506
6.605
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
se poi vuoi ridurre la spesa..nessuno mai cita le rigide...con quelle il problema dell usura viene smorzato dal prezzo ..ah,una cosa,eviterei le versioni Uci di vittoria x la carcassa un po troppo debole(dato i tuoi preamboli..)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo