Un esempio?se poi vuoi ridurre la spesa..nessuno mai cita le rigide...con quelle il problema dell usura viene smorzato dal prezzo
A me servono tubeless ready ovviamente
Un esempio?se poi vuoi ridurre la spesa..nessuno mai cita le rigide...con quelle il problema dell usura viene smorzato dal prezzo
Io l ho pagata 18 euro su bike-components all epoca, che confrontati ai 37 che chiedevano per la renegade t5 l ha resa comunque un affare.Temevo proprio il consumo della t7.
Il problema e' che versione grid è solo t7. La t5 e' controll. Potrei avere problemi di tagli o abrasioni sulla spalla?
Ma forse non sono tubeless ready ma hanno bisogno della camera d'aria.Copertone Ikon 29x2.20 60TPI Rigido Maxxis Coperture, MTB 29 Bici e B
Copertone Ikon 29x2.20 60TPI Rigido Coperture, MTB 29, Prezzo 19.3EUR Maxxis Codice TB00327800 4717784039138www.ridewill.it
Copertone Cross King 29x2.30 ECO25 Rigido Nero CONTINENTAL Coperture,
- Misura: 29x2.30 - ETRTO: 58-622 - Tallone: Rigido - TPI: 3/180 - ECO25: compatibile con ebike fino a 25km/h - Colore: Nero Coperture, MTB 29, Prezzo 13.1EUR CONTINENTALwww.ridewill.it
Andrei su Fast trak T5Buongiorno, avrei la necessità di una gomma posteriore da accoppiare all'attuale anteriore Maxxis Forekaster v2 dual exo Tr 29x2.4 60tpi. Peso circa 78kg e la mtb 13,5kg + borracce, quindi un totale di circa 93kg. Cerchio da 25mm
Uso prettamente granfondo, su terreno duro ma ricco di pietre e arbusti. Vorrei rimanere sui 60tpi per avere una maggiore resistenza alle forature e vorrei una gomma decente senza spendere una follia ma che soprattutto non mi duri 1000km.
Guardando online e nei vari negozi fisici ho selezionato i seguenti:
- Maxxis Ikon 29x2.20 dual exo tr 60tpi 40€
- Continental Cross King ShieldWall System PureGrip 29x2.3 3x60tpi 27€
- Schwalbe Racing Ray 29x2.25 perf. TwinSkin Addix 67tpi 25€
e poi le specialized fast trak:
Specialized Fast Trak Control 2Bliss Ready T5 29x2.35 30€
Specialized Fast Trak Grid 2Bliss Ready T7 29x2.35 in sconto a 25€
tutti i prezzi riportati sono finiti completi di s.s.
a me intrigano tanto le specialized, ma non so se è meglio la t5 o t7 per il posteriore.
so che le gomme sono molto soggettive, ma se qualcuno riesce a darmi una mano ne sarei grato.
ps: volendo c'è anche la barzo uci edition da 60tpi, ma secondo me è troppo aggressiva per il posteriore
Quindi in versione controll.Andrei su Fast trak T5
Ho un GC T5 al posteriore su ebike, ha già fatto più di 3000km.Quindi in versione controll.
La spalla è abbastanza resistente?
Perché sinceramente preferisco buttare un copertone perché consumato e non perché è tagliato
Ciao, io monto 2.2 al posteriore (Race King) per aumentare la scorrevolezza, la differenza in positivo è palese e non ho problemi su Trail e single track anche abbastanza impegnativiPirelli Xc H. Attualmente le monto al posteriore in versione pro wall 2.4.
Secondo voi con un 2.2 noterei maggior scorrevolezza?
mio uso la bici per trail leggero quindi mi trovo bene con coperture da Xc poi che quelle specifiche per il trail che sono di solito più pesanti
Giusto, dipende anche altri da altri fattori, mescola tasselli composizione etcNon necessariamente una gomma più stretta e’ più scorrevole di una più larga e bassa pressione
Anche piu di un racing ralph?Giusto, dipende anche altri da altri fattori, mescola tasselli composizione etc
Per questo sono passato alla RK e la scorrevolezza è notevolmente aumenta. La RK tiene in considerazione tutti questi fattori
Per me sì!Anche piu di un racing ralph?
Alzo la postaPer me sì!
RK è a mani basse il più scorrevole che abbia provato.
![]()
Continental Race King Protection vs Schwalbe Racing Ralph Super Race Addix Speed
Full side by side tire comparison: Continental Race King Protection vs Schwalbe Racing Ralph Super Race Addix Speed. This page includes all data collected by our tests including all size measurements and rolling resistance and puncture resistance test results.www.bicyclerollingresistance.com
Alzo la posta
anche piu di un thunderburt?
sono la versione Race non TNT ?.e gia 15 giorni che mi son comparse quest belle chiazze..ho subito compreso che...
la carcassa ultra light di questa barzo sta lasciando spazio al lattice...1600km all ant,battistrada a fine vita,inutile pensar di passarla al post,potrebbe riverlarsi una perdita di tempo oltre a una sicura seccatura..
Si va oltre e finalmente si monta altro!
si,quello in foto e un xc-race...l ho guardato male fin da subito..ma la bighetta e usata ed era stato applicato dsl proprietario precedente che ...girava con pressione 2.5 sia ant che postsono la versione Race non TNT ?
Io idemCiao, io monto 2.2 al posteriore (Race King) per aumentare la scorrevolezza, la differenza in positivo è palese e non ho problemi su Trail e single track anche abbastanza impegnativi