Ecco due esempiragazzi quali sono i migliori negozi online che permettono un montaggio di ruote custom?
grazie
https://r2-bike.com/Wheelsets
https://www.actionsports.de/en/
Io le mie le ho prese da actionsports,che dire ...super affidabili !!!
Ecco due esempiragazzi quali sono i migliori negozi online che permettono un montaggio di ruote custom?
grazie
ragazzi quali sono i migliori negozi online che permettono un montaggio di ruote custom?
grazie
I Quest sì, il Charge è solo doppia carcassa, le sigle sono modelli di anni diversi.Devi guardare la carcassa guard+ o guard2. Cioe singola o doppia. Dovresti provare la singola per uso tranquillo.
Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
Appunto perché oggi è cosi "difficile" bucare che può avere senso Tubolito.Io da quando ho carcassa doppia al posteriore non ho più forato o tagliato o battuto cerchi.
È passato talmente tanto che se dovesse capitare sarei un vero imbranato a montare la camera.
Davanti rimango tranquillo con exo, mai capitato nulla a parte un evento eccezionale ma avrei bucato con qualunque gomma.
grazie delle dritte...vorrei farli su mozzi 240s ma actionsport non sembra avere gli straightpullEcco due esempi
https://r2-bike.com/Wheelsets
https://www.actionsports.de/en/
Io le mie le ho prese da actionsports,che dire ...super affidabili !!!
Cmq è una novita appena entrano i competitor le venderanno a 10 euro. Il tubeless rimane per chi ha bisogno di pressione bassa e vuole meno resistenza al rotolamento su terreno irregolare....
Confessa che ne hai tre di pappagalli, il terzo lo tieni accanto al letto, come in ospedale [emoji23]
X carità...contento tu contenti tutti...ma ti capisco solo in parte...avendo moglie che fa i turni...2 figlie sicuramente ormai + grandicelle ma da aiutare a studiare...(3° media e 4° elementare) 2 pappagalli...di cui uno bello grosso...e 3 bici in ingresso in mezzo ai cojoni...e quando debbo "trafficare" lo si va in cucina...lavandino ecc...per la gioia delle mie donne...[emoji2]
Le ho identiche alle tue solo nippli sapim, ho il 511 che è una bomba ma come dicevamo nessuno di noi è convinto che 30mm faccia differenza... Quindi direi 471. Senno i flow sono piu leggeri, ma pare non siano all altezza. Dipende da che monti di gomme anche.grazie delle dritte...vorrei farli su mozzi 240s ma actionsport non sembra avere gli straightpull
come idea avevo questa
-ex511 29 (inner 30) + competition + 240s boost IS 28holes straightpull
-ex 471 29 (inner 25) + competition + 240s boost IS 32 holes straightpull
che dite?
maxxis 2.5 avanti 2.3 post...quindi desideravo appunto fare l accoppiata 511 471...unico problema...trovare qualcuno che me le assembli ad un prezzo non superesagerato...e come dicevo actionsport le ha solo senza straightpull :(Le ho identiche alle tue solo nippli sapim, ho il 511 che è una bomba ma come dicevamo nessuno di noi è convinto che 30mm faccia differenza... Quindi direi 471. Senno i flow sono piu leggeri, ma pare non siano all altezza. Dipende da che monti di gomme anche.
Qualcuno suggeriva 30 davanti 25 dietro che è molto sensato specie se usi le maxxis... dietro ho la hr2 da 2.3 è squadratissima, la quest 2.4 no.
Peso quasi uguale cambia poco tra le 2.
Ma perche i 240 e non i 350 ? Riguarda l ingaggio?
Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
Io lo uso da un paio di mesi e mi trovo benissimo. Prima montavo magic mary sg davanti e magic mary o hans damf sg dietro. Con il procore sono passato a MM e HD snake skin senza quindi nessun aggravio di peso, la tenuta anche all’anteriore e’ incredibile, non stallono piu’ negli appoggi piu’ aggressivi e nel tecnico anche in salita ho un grip incredibile. Francamente lo trovo un ottima alternativa alle gomme 2ply con ancora piu’ sicurezza e divertimento nella guida soprattutto su terreni molto tecnici.Cmq è una novita appena entrano i competitor le venderanno a 10 euro. Il tubeless rimane per chi ha bisogno di pressione bassa e vuole meno resistenza al rotolamento su terreno irregolare....
Dovrebbero inventare qualcosa di nuovo nel tubeless come in procore leggero e affidabile per esempio... Ma poi chi lo usa procore?
Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
In privato ti posso indirizzare se vuoi. Prezzi notevolmente inferiori....maxxis 2.5 avanti 2.3 post...quindi desideravo appunto fare l accoppiata 511 471...unico problema...trovare qualcuno che me le assembli ad un prezzo non superesagerato...e come dicevo actionsport le ha solo senza straightpull :(
Interessante. Ho letto una prova che dice che azzeccare pressione è difficile, su bikeradarIo lo uso da un paio di mesi e mi trovo benissimo. Prima montavo magic mary sg davanti e magic mary o hans damf sg dietro. Con il procore sono passato a MM e HD snake skin senza quindi nessun aggravio di peso, la tenuta anche all’anteriore e’ incredibile, non stallono piu’ negli appoggi piu’ aggressivi e nel tecnico anche in salita ho un grip incredibile. Francamente lo trovo un ottima alternativa alle gomme 2ply con ancora piu’ sicurezza e divertimento nella guida soprattutto su terreni molto tecnici.
Guarda che non cambia nulla tra straightpull e non. Se lo fai per l'estetica va bene...maxxis 2.5 avanti 2.3 post...quindi desideravo appunto fare l accoppiata 511 471...unico problema...trovare qualcuno che me le assembli ad un prezzo non superesagerato...e come dicevo actionsport le ha solo senza straightpull :(
volentierissimo...grazie!In privato ti posso indirizzare se vuoi. Prezzi notevolmente inferiori....
Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
ma la storiella che gli straight hanno bisogno di meno manutenzione bla bla bla?Guarda che non cambia nulla tra straightpull e non. Se lo fai per l'estetica va bene...
Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
Peso e aerodinamica... il resto uguale ho montato straight pull pure io ne sono contento. 32 fori penso sia piu rigida, il costo uguale.ma la storiella che gli straight hanno bisogno di meno manutenzione bla bla bla?
A me non sembra, io prima giravo con cerchi dal canale interno da 30, MM e HD 2.35 SG con 1.8 bar davanti e 1.8-2 bar dietro .Interessante. Ho letto una prova che dice che azzeccare pressione è difficile, su bikeradar
Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
È allettante... Che pressione useresti per pedalare e scendere? Uso le tue stesse pressioni con le stesse gomme.A me non sembra, io prima giravo con cerchi dal canale interno da 30, MM e HD 2.35 SG con 1.8 bar davanti e 1.8-2 bar dietro .
Ora ho 6 bar nel procore e 1 bar sia davanti che dietro. Se devo fare lunghi tratti su asfalto gonfio le gomme a 1.6 bar perche’ altrimenti si e’ davvero un po’ incollati al terreno.
Io non ho mai provato una sensazione di aderenza e fluidita’ come con il procore soprattutto su radici o rocce bagnate o su fondi smossi, neanche con le gomme da dh sulla bici da dh; infatti lo montero’ a breve anche sulla dh. In curva non sia ha nessuna sensazione di deriva e stallonarlo e’ impossibile.
Scritto PMÈ allettante... Che pressione useresti per pedalare e scendere? Uso le tue stesse pressioni con le stesse gomme.
Non si puo gonfiare e sgonfiare di continuo... Ma tagli laterali? Se si taglia il tubeless si sgonfia e rimani col procore.
Mi fa pensare al vermone il principio è simile...
Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
È allettante... Che pressione useresti per pedalare e scendere? Uso le tue stesse pressioni con le stesse gomme.
Non si puo gonfiare e sgonfiare di continuo... Ma tagli laterali? Se si taglia il tubeless si sgonfia e rimani col procore.
Mi fa pensare al vermone il principio è simile...
Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk