Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.810
10.120
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Oggi prima esperienza "vera" di ABS Roc che gira a pressione zero. Mi sorbisco 9 km di salita e 700m d+ (tutto gonfiato a 2bar), arrivo alla partenza della discesa, mi preparo e porto le gomme a 1.2bar. Inizio la discesa, dopo circa 5 minuti sento un rumore strano dietro, e su una curva a destra la bici ondeggia come una biscia, rallento e mi fermo, eccolo li:
Vedi l'allegato 253564

Aggressor tagliato in verticale per 2 cm buoni. Ora, so già i commenti dei detrattori dell'Exo e l'opinione sulle spalle leggere, ma io sono al primo Aggressor che taglio in due anni che li uso, e non è l'argomento di oggi.
Volevo invece ringraziare i miei ABS Roc, perchè con zero pressione sono riuscito a fare tutto il resto della discesa in sella (ovviamente scendendo molto più calmo e lento) e i 3 km che dal piano mi dovevano riportare all'auto. Stasera tolgo la gomma tagliata e sono curioso di vedere in che condizione è il tubo, però so già che oggi ha fatto il suo lavoro alla grande!

Adesso, con la bella stagione, il dubbio è se prendere un altro Aggressor, oppure sperimentare, e c'è il Minion SS che mi ronza nella testa, specie pensando ai salitoni come quello di oggi.


L' SS non tiene una ceppa...troppo sottili i tasselli, quindi avresti anche molto poco freno dietro.
Come vedi...si l' ABS ha fatto il suo dovere...ma anche la gomma che con quella pressione non ha potuto fare altro che tagliarsi in modo forse irreparabile...vale la pena?
Rovinare 30€ di gomma...decine di euro per l' ABS...e non poter scendere in maniera "serena" perchè già sapevi che la gomma era squarciata...con il rischio pure di bozzare il cerchio?
Secondo me non ha senso...con 50€ e anche meno ti prendi un doppia carcassa...Maxxis/WTB/Mavic che sia...molto meno sbattimento e + sicurezza.
A me è capitato di fare quasi tutta la discesa del Morra Ferogna...e chi lo conosce sa di cosa si parla...con la gomma Kenda UST bucata...e lì proprio la carcassa mi ha permesso di finire l' uscita...:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: maxalghi92

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
L' SS non tiene una ceppa...troppo sottili i tasselli, quindi avresti anche molto poco freno dietro.
Come vedi...si l' ABS ha fatto il suo dovere...ma anche la gomma che con quella pressione non ha potuto fare altro che tagliarsi in modo forse irreparabile...vale la pena?
Rovinare 30€ di gomma...decine di euro per l' ABS...e non poter scendere in maniera "serena" perchè già sapevi che la gomma era squarciata...con il rischio pure di bozzare il cerchio?
Secondo me non ha senso...con 50€ e anche meno ti prendi un doppia carcassa...Maxxis/WTB/Mavic che sia...molto meno sbattimento e + sicurezza.
A me è capitato di fare quasi tutta la discesa del Morra Ferogna...e chi lo conosce sa di cosa si parla...con la gomma Kenda UST bucata...e lì proprio la carcassa mi ha permesso di finire l' uscita...:il-saggi:

Beh, in realtà il cerchio non lo bozzo proprio perchè ho l'ABS Roc, anche con zero pressione!

Comunque, provando a seguire il tuo ragionamento, teniamo un attimo come esempio l'SS dato che stavo guardando le varie misure, abbiamo (ho già tolto la versione non silkworm da 740gr che mi pare leggerina):

29X2.30, 60tpi, 810 gr, dual compound, SilkWorm/EXO/TR
29X2.30, 120tpi, 1,040gr, dual compound, TR/DD

(PS: con Aggressor siamo a 900 contro 1115gr, ancora peggio...)

Se ho capito bene, tu dici di prendere ad esempio il DD direttamente (oppure quello dell'Aggressor) e tolgo gli ABS. Però intanto il tutto pesa parecchio di più, gli abs vengono circa 150gr a ruota, sarei ancora un etto sotto la DD. Ma ipotizzando di avere un peso simile, alcune domande:
- come si pedala una DD rispetto a una EXO? La mescola è uguale, ma non so se fa differenza anche la tecnologia
- in discesa a quanto la metti una gomma del genere?
- quanto realisticamente ho meno probabilità di tagliare col DD?

A me spaventa molto la pedalabilità delle DD onestamente, e con le dimensioni delle 29" le differenze di peso sono notevoli, immagino a causa della massa coinvolta.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Oggi prima esperienza "vera" di ABS Roc che gira a pressione zero. Mi sorbisco 9 km di salita e 700m d+ (tutto gonfiato a 2bar), arrivo alla partenza della discesa, mi preparo e porto le gomme a 1.2bar. Inizio la discesa, dopo circa 5 minuti sento un rumore strano dietro, e su una curva a destra la bici ondeggia come una biscia, rallento e mi fermo, eccolo li:
Vedi l'allegato 253564

Aggressor tagliato in verticale per 2 cm buoni. Ora, so già i commenti dei detrattori dell'Exo e l'opinione sulle spalle leggere, ma io sono al primo Aggressor che taglio in due anni che li uso, e non è l'argomento di oggi.
Volevo invece ringraziare i miei ABS Roc, perchè con zero pressione sono riuscito a fare tutto il resto della discesa in sella (ovviamente scendendo molto più calmo e lento) e i 3 km che dal piano mi dovevano riportare all'auto. Stasera tolgo la gomma tagliata e sono curioso di vedere in che condizione è il tubo, però so già che oggi ha fatto il suo lavoro alla grande!

Adesso, con la bella stagione, il dubbio è se prendere un altro Aggressor, oppure sperimentare, e c'è il Minion SS che mi ronza nella testa, specie pensando ai salitoni come quello di oggi.
Sinceramente non capisco il tuo ragionamento, sono due anni che non hai problemi con aggressor exo, benissimo non fatico a crederlo.
Dopo questi due anni perfetti metti salsiccia nella gomma, sgonfi la gomma senza ritegno e la distruggi ovviamente dopo poco.
Arrivi alla macchina con una discesa rovinata, una gomma da buttare perché oltre al taglio sicuramente è diventata storta dopo la discesa a terra e forse pure l'inserto rovinato.
Che c'è di buono? Che ha fatto per fare il suo dovere? Nel senso che ti hanno fregato i soldi [emoji16] [emoji16] allora ha fatto il suo dovere, per il resto hai descritto un autentico disastro.

Le salsicce vanno nel panino, l'aria nelle gomme
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.810
10.120
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Beh, in realtà il cerchio non lo bozzo proprio perchè ho l'ABS Roc, anche con zero pressione!

Comunque, provando a seguire il tuo ragionamento, teniamo un attimo come esempio l'SS dato che stavo guardando le varie misure, abbiamo (ho già tolto la versione non silkworm da 740gr che mi pare leggerina):

29X2.30, 60tpi, 810 gr, dual compound, SilkWorm/EXO/TR
29X2.30, 120tpi, 1,040gr, dual compound, TR/DD

(PS: con Aggressor siamo a 900 contro 1115gr, ancora peggio...)

Se ho capito bene, tu dici di prendere ad esempio il DD direttamente (oppure quello dell'Aggressor) e tolgo gli ABS. Però intanto il tutto pesa parecchio di più, gli abs vengono circa 150gr a ruota, sarei ancora un etto sotto la DD. Ma ipotizzando di avere un peso simile, alcune domande:
- come si pedala una DD rispetto a una EXO? La mescola è uguale, ma non so se fa differenza anche la tecnologia
- in discesa a quanto la metti una gomma del genere?
- quanto realisticamente ho meno probabilità di tagliare col DD?

A me spaventa molto la pedalabilità delle DD onestamente, e con le dimensioni delle 29" le differenze di peso sono notevoli, immagino a causa della massa coinvolta.


Ti rispondo volentieri...parlo di 27,5" essendo proprio passato dall' Aggressor EXO al --> DD
mescola identica
si pedala uguale...ci ho fatto uscite anche da 1500mt di dislivello e sono mediamente allenato
sempre 80cc di lattice
tieni presente che io che faccio 100kg + zaino e armatura e bici lo tengo dietro a 2,2/2,25atm...e un paio di volte l' ho pure sgonfiato a "ditometro" scendendo sicuramente di pressione.
zero tagli
zero buchi
zero cerchi svirgolati...cosa questa accaduta con l' EXO
molto meno rimbalzo quindi maggior sicurezza negli atterraggi o situazioni limite belle incaxxose e in discesa per le mie possibilità non mi risparmio.
Il peso certo è 900+ 150gr contro 1115gr...quindi saresti a +65gr alla fine...non 1 etto...:il-saggi:
l' SS non lo tengo proprio in considerazione in quanto non mi darebbe la tenuta e sopratutto la frenata di cui un cinghiale come me ha bisogno...:!:

Come alternative ho sull' altro set il Mavic Quest XL LTD doppia carcassa e doppia mescola da 2,4...e un WTB doppia carcassa e mescola Gravity Breakout da 2,3 che aspetto di essere provato...:free:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Sinceramente non capisco il tuo ragionamento, sono due anni che non hai problemi con aggressor exo, benissimo non fatico a crederlo.
Dopo questi due anni perfetti metti salsiccia nella gomma, sgonfi la gomma senza ritegno e la distruggi ovviamente dopo poco.
Arrivi alla macchina con una discesa rovinata, una gomma da buttare perché oltre al taglio sicuramente è diventata storta dopo la discesa a terra e forse pure l'inserto rovinato.
Che c'è di buono? Che ha fatto per fare il suo dovere? Nel senso che ti hanno fregato i soldi [emoji16] [emoji16] allora ha fatto il suo dovere.

Le salsicce vanno nel panino, l'aria nelle gomme

Non è che ci ho fatto solo questa di discesa con l'inserto, quindi il ragionamento "ho sgonfiato a cazzo, bum ho tagliato" magari è vero oggi, e allora le altre uscite con le stesse pressioni, che sono poi quelle indicate per usare gli inserti? Solo fortuna?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non è che ci ho fatto solo questa di discesa con l'inserto, quindi il ragionamento "ho sgonfiato a cazzo, bum ho tagliato" magari è vero oggi, e allora le altre uscite con le stesse pressioni, che sono poi quelle indicate per usare gli inserti? Solo fortuna?
Si, a certe pressioni conta molto la fortuna.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata

Ti rispondo volentieri...parlo di 27,5" essendo proprio passato dall' Aggressor EXO al --> DD
mescola identica
si pedala uguale...ci ho fatto uscite anche da 1500mt di dislivello e sono mediamente allenato
sempre 80cc di lattice
tieni presente che io che faccio 100kg + zaino e armatura e bici lo tengo dietro a 2,2/2,25atm...e un paio di volte l' ho pure sgonfiato a "ditometro" scendendo sicuramente di pressione.
zero tagli
zero buchi
zero cerchi svirgolati...cosa questa accaduta con l' EXO
molto meno rimbalzo quindi maggior sicurezza negli atterraggi o situazioni limite belle incaxxose e in discesa per le mie possibilità non mi risparmio.
Il peso certo è 900+ 150gr contro 1115gr...quindi saresti a +65gr alla fine...non 1 etto...:il-saggi:
l' SS non lo tengo proprio in considerazione in quanto non mi darebbe la tenuta e sopratutto la frenata di cui un cinghiale come me ha bisogno...:!:

Come alternative ho sull' altro set il Mavic Quest XL LTD doppia carcassa e doppia mescola da 2,4...e un WTB doppia carcassa e mescola Gravity Breakout da 2,3 che aspetto di essere provato...:free:

Grazie mille per le indicazioni. In effetti alla fine sono 50gr e se si pedala uguale, potrebbe anche valere la pena provare. Un altro vantaggio che avevo avuto mettendo gli abs era che con la pressione bassa la gomma lavorava molto più "spanciata" e quindi con più grip, senza però deformarsi e fare deriva perchè appunto l'abs evita che si deformi. Con una DD questa cosa come funziona? Tengo immagino pressioni più alte per evitare comunque pizzicate e bozze sui cerchi, quindi l'effetto finale com'è, contando appunto che la mescola dell'Aggressor sarebbe la stessa?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.810
10.120
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Grazie mille per le indicazioni. In effetti alla fine sono 50gr e se si pedala uguale, potrebbe anche valere la pena provare. Un altro vantaggio che avevo avuto mettendo gli abs era che con la pressione bassa la gomma lavorava molto più "spanciata" e quindi con più grip, senza però deformarsi e fare deriva perchè appunto l'abs evita che si deformi. Con una DD questa cosa come funziona? Tengo immagino pressioni più alte per evitare comunque pizzicate e bozze sui cerchi, quindi l'effetto finale com'è, contando appunto che la mescola dell'Aggressor sarebbe la stessa?

Tieni pressioni + alte rispetto all' ABS+Maxxis EXO dici?
Beh...sì immagino di sì...ma se con 125kg sopra dove sono riuscito a farci un drop da 1mt buono...tengo 2,2/2,25atm...beh direi che se sei leggero e non fai salti puoi permetterti anche 1,5/1,6atm...certo il limite è dato proprio dall' effetto "deriva" e li te ne accorgi subito se hai sgonfiato troppo...:freeride:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io a 80 kg tengo aggresor DD 2.3 su cerchio da 25 mm a 1.7 bar dietro e sono conservativo, penso potrei anche scendere.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Io a 80 kg tengo aggressor DD a 1.7 bar dietro e sono conservativo, penso potrei anche scendere.

@fafnir grazie mille, io peso esattamente come te!

@gargasecca io nonostante abbia tagliato oggi (e abbia passato gli anta un pò prima di oggi...) resto sempre un niubbone, non faccio "salti", se c'è qualche drop stacco le ruote da terra ma non li vado a cercare ecco... Sarebbe da dare una prova al DD, su bike components però la vendono a 64€, alla faccia... devo guardare un pò in giro, per ora ho un DHR2 WT in garage da montare, quello sì è duro da pedalare...

Il Minion SS me lo scartate proprio allora? :-((:
Non fosse che poi mi resta sul gobbo una prova gliela darei, sono curioso...
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.810
10.120
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@fafnir grazie mille, io peso esattamente come te!

@gargasecca io nonostante abbia tagliato oggi (e abbia passato gli anta un pò prima di oggi...) resto sempre un niubbone, non faccio "salti", se c'è qualche drop stacco le ruote da terra ma non li vado a cercare ecco... Sarebbe da dare una prova al DD, su bike components però la vendono a 64€, alla faccia... devo guardare un pò in giro, per ora ho un DHR2 WT in garage da montare, quello sì è duro da pedalare...

Il Minion SS me lo scartate proprio allora? :-((:
Non fosse che poi mi resta sul gobbo una prova gliela darei, sono curioso...


C' è in offertissima a 35€ questo:

https://www.amazon.it/dp/B06WP83C7D/?tag=mtb_parser-21

ma non lo conosco...non mi pare male, magari è l' uovo di colombo...:-)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.810
10.120
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mai visto in giro e nemmeno letto a riguardo, boh, dovrei documentarmi, prezzo e peso paiono buoni... stai cercando di farmi fare da cavia? :loll:

https://www.maxxis.com/catalog/tire-547-140-griffin

perchè no...noi tutti facciamo da cavia quando compriamo una nuova gomma...e poi ci passiamo le informazioni qui sul Forum...:spetteguless:


Cmq...dal disegno e dal peso e dal prezzo trovato ti direi perchè no...al massimo te lo consumi e poi lo butti...:i-want-t:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
https://www.maxxis.com/catalog/tire-547-140-griffin

perchè no...noi tutti facciamo da cavia quando compriamo una nuova gomma...e poi ci passiamo le informazioni qui sul Forum...:spetteguless:


Cmq...dal disegno e dal peso e dal prezzo trovato ti direi perchè no...al massimo te lo consumi e poi lo butti...:i-want-t:
Sì pare interessante. Ho scritto a un amico che insegna alla Gravity School se per caso l'ha provata, giusto per avere un'opinione in più. vediamo che mi dice.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
@gargasecca ho sentito il mio amico ma non l'ha mai provata, ma dice che potrebbe essere un'altra buona gomma per la stagione estiva, meno "estrema" come disegno dell'SS (ma Claudio non fa testo perchè adora l'SS) e coi tasselli più "regolari", comunque molto più scorrevole dell'Aggressor (che potrei sempre rimettere a fine autunno).
Comunque, per 35€ una prova la si fa, ordinata la mia prima gomma DD, se penso che due anni fa facevo solo xc... :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.810
10.120
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@gargasecca ho sentito il mio amico ma non l'ha mai provata, ma dice che potrebbe essere un'altra buona gomma per la stagione estiva, meno "estrema" come disegno dell'SS (ma Claudio non fa testo perchè adora l'SS) e coi tasselli più "regolari", comunque molto più scorrevole dell'Aggressor (che potrei sempre rimettere a fine autunno).
Comunque, per 35€ una prova la si fa, ordinata la mia prima gomma DD, se penso che due anni fa facevo solo xc... :loll:

Ma si dai...intanto prendi confidenza sia con la carcassa DD che con la mescola 3c maxxterra al post...:°°(:
Occhio che so dure a montarle sui cerchi...:celopiùg:
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ma si dai...intanto prendi confidenza sia con la carcassa DD che con la mescola 3c maxxterra al post...:°°(:
Occhio che so dure a montarle sui cerchi...:celopiùg:

Ho avuto di prima installazione il DHR2 WT al posteriore prima di metterci l'Aggressor, quindi quella mescola dietro la conosco. Non è velocissima da pedalare ma spero che la tassellatura del Griffin compensi.

Per montarle, prova a mettere sempre quelle DHR2 dopo che hai su gli abs, fidati non c'è niente che ti fa tirare più imprecazioni.

Comunque arrivano martedi, prossimo weekend tempo permettendo si farà un primo test, e posterò qui le impressioni.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Beh, in realtà il cerchio non lo bozzo proprio perchè ho l'ABS Roc, anche con zero pressione!

Comunque, provando a seguire il tuo ragionamento, teniamo un attimo come esempio l'SS dato che stavo guardando le varie misure, abbiamo (ho già tolto la versione non silkworm da 740gr che mi pare leggerina):

29X2.30, 60tpi, 810 gr, dual compound, SilkWorm/EXO/TR
29X2.30, 120tpi, 1,040gr, dual compound, TR/DD

(PS: con Aggressor siamo a 900 contro 1115gr, ancora peggio...)

Se ho capito bene, tu dici di prendere ad esempio il DD direttamente (oppure quello dell'Aggressor) e tolgo gli ABS. Però intanto il tutto pesa parecchio di più, gli abs vengono circa 150gr a ruota, sarei ancora un etto sotto la DD. Ma ipotizzando di avere un peso simile, alcune domande:
- come si pedala una DD rispetto a una EXO? La mescola è uguale, ma non so se fa differenza anche la tecnologia
- in discesa a quanto la metti una gomma del genere?
- quanto realisticamente ho meno probabilità di tagliare col DD?

A me spaventa molto la pedalabilità delle DD onestamente, e con le dimensioni delle 29" le differenze di peso sono notevoli, immagino a causa della massa coinvolta.

Potresti anche fare una cosa molto particolare e strana...gonfiare di più la gomma :loll: dopo la sfiga è sfiga...

Comunque https://www.mtbcult.it/tests/pneumatico-e13-trsr-enduro-cattivo/
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Potresti anche fare una cosa molto particolare e strana...gonfiare di più la gomma :loll: dopo la sfiga è sfiga...

Comunque https://www.mtbcult.it/tests/pneumatico-e13-trsr-enduro-cattivo/

Ahahahahah, hai ragione, 1.2 dietro forse è stato troppo anche indossando gli ABS, però ti permettono veramente di scendere tanto in sicurezza, avrei forse dovuto fare 1.2 davanti e 1.4 dietro, o forse ho tagliato di sfiga e sarebbe successo anche a 1.8, chi lo sa.

Vedremo adesso con la carcassa DD, per ora penso di partire a 1.7 e forse scendere a 1.6, vedremo. A me interessa godermi il giro, quindi se riesco a pedalare una DD e a evitare ulteriori problemi e sfighe, ben venga.
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
973
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Magic Mary difettose? Sono alla terza MM, sempre snake skin, questa volta con nuova mescola addix. Appena montata tubless (senza problemi) ho notato che gira storta . Circa 5 mm. E la ruota è perfetta. Ho chiesto in giro a tre bikers che le montano in mescola nuova e tutti mi hanno confermato che anche loro le hanno trovate storte. Prossima volta basta Schwalbe. Un anteriore che gira storto non è il massimo.

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo