gargasecca
Il maestro
Oggi prima esperienza "vera" di ABS Roc che gira a pressione zero. Mi sorbisco 9 km di salita e 700m d+ (tutto gonfiato a 2bar), arrivo alla partenza della discesa, mi preparo e porto le gomme a 1.2bar. Inizio la discesa, dopo circa 5 minuti sento un rumore strano dietro, e su una curva a destra la bici ondeggia come una biscia, rallento e mi fermo, eccolo li:
Vedi l'allegato 253564
Aggressor tagliato in verticale per 2 cm buoni. Ora, so già i commenti dei detrattori dell'Exo e l'opinione sulle spalle leggere, ma io sono al primo Aggressor che taglio in due anni che li uso, e non è l'argomento di oggi.
Volevo invece ringraziare i miei ABS Roc, perchè con zero pressione sono riuscito a fare tutto il resto della discesa in sella (ovviamente scendendo molto più calmo e lento) e i 3 km che dal piano mi dovevano riportare all'auto. Stasera tolgo la gomma tagliata e sono curioso di vedere in che condizione è il tubo, però so già che oggi ha fatto il suo lavoro alla grande!
Adesso, con la bella stagione, il dubbio è se prendere un altro Aggressor, oppure sperimentare, e c'è il Minion SS che mi ronza nella testa, specie pensando ai salitoni come quello di oggi.
L' SS non tiene una ceppa...troppo sottili i tasselli, quindi avresti anche molto poco freno dietro.
Come vedi...si l' ABS ha fatto il suo dovere...ma anche la gomma che con quella pressione non ha potuto fare altro che tagliarsi in modo forse irreparabile...vale la pena?
Rovinare 30€ di gomma...decine di euro per l' ABS...e non poter scendere in maniera "serena" perchè già sapevi che la gomma era squarciata...con il rischio pure di bozzare il cerchio?
Secondo me non ha senso...con 50€ e anche meno ti prendi un doppia carcassa...Maxxis/WTB/Mavic che sia...molto meno sbattimento e + sicurezza.
A me è capitato di fare quasi tutta la discesa del Morra Ferogna...e chi lo conosce sa di cosa si parla...con la gomma Kenda UST bucata...e lì proprio la carcassa mi ha permesso di finire l' uscita...
