Può essere un idea, ma addirittura maxxgrip? Sull'ebike ho l'assegai maxxgrip e mi sembra un po' una chewing gum quando si sale sull'asfaltoDHR2 maxxgrip EXO all'anteriore e Dissector maxxterra EXO+ al posteriore
Può essere un idea, ma addirittura maxxgrip? Sull'ebike ho l'assegai maxxgrip e mi sembra un po' una chewing gum quando si sale sull'asfaltoDHR2 maxxgrip EXO all'anteriore e Dissector maxxterra EXO+ al posteriore
Usa la combo che già conosci GC al posteriore T7 e davanti se vuoi alzare il tiro il Butcher T9Può essere un idea, ma addirittura maxxgrip? Sull'ebike ho l'assegai maxxgrip e mi sembra un po' una chewing gum quando si sale sull'asfalto
La T9 a cosa la posso paragonare? ad un maxxterra? certo il GC in salita darebbe un bel vantaggioProva G
Usa la combo che già conosci GC al posteriore T7 e davanti se vuoi alzare il tiro il Butcher T9
Anteriore così puoi spingere di più
Poi se vuoi il purgatory lo puoi usare al posteriore
Penso sia un'ottima accoppiata per una bici tuttofare da trail.DHR 2 maxxterra anteriore e Rekon dual al posteriore per un'ottima scorrevolezza.
porca troia per la Bold già detto?Ciao ragazzi sto cercando un coppia di gomme da Trail per la nuova bici in arrivo, se tutto va bene venerdì vado a prenderla, bold linkin 150
Monta due minion DHf ma mi pare un accoppiata abbastanza no sense e comunque pesante da pedalare nei giri lunghi.
Sulla vecchia oiz pedalavo le Ground control + purgatory e mi trovavo bene, qui sarei propenso ad alzare leggermente il tiro ma comunque con delle gomme che si possano ancora pedalare bene nei lunghi giri domenicali.
Voi cosa consigliate per avere un posteriore molto pedalabile e un anteriore che permetta però di fare qualche sentiero più tecnico?
PS il purgatory T7 lo ho ancora e probabilmente finirà al posteriore per i primissimi giri
Speriamo sia un "porca troia" positivo vado a vederla domaniporca troia per la Bold già detto?
si si positivo... è una bici da ricconi svizzeri..Speriamo sia un "porca troia" positivo vado a vederla domani![]()
Usata però con la R in versione trail..la M bella gomma e in versione prowall pesa il "giusto" non è un mattone..l'avevo in combo anche con il maxxis minion ss 29x2.3 al post. e nel periodo estivo col secco mi ero trovato molto bene!La T9 a cosa la posso paragonare? ad un maxxterra? certo il GC in salita darebbe un bel vantaggio
vedevo anche la combo Pirelli enduro R HW + M PW qualcuno la usa?
Grazie del feedback. Io con la R trail al posteriore avevo la sensazione che mi mancasse del grip soprattutto in frenata, mentre come scorrevolezza nulla da dire.Usata però con la R in versione trail..la M bella gomma e in versione prowall pesa il "giusto" non è un mattone..l'avevo in combo anche con il maxxis minion ss 29x2.3 al post. e nel periodo estivo col secco mi ero trovato molto bene!
Se vuoi una combo a 360° pirelli M enduro prowall ant. e R(ti consiglio la versione trail)
Come scorrevolezza non sono male.
Il FT è da 2.35?Finalmente ho preso le gomme per la laufey, specy ground control grid t7 ant e fast track grid lite t5/t7 post.
La fast track sarebbe quella nuova appena uscita, delle due versioni, la più robusta.
forse sono andato un po’ leggero al post, però proviamo e vediamo come va
ecco le foto delle pesate:
Sì, tutte e due sono 2.35.Il FT è da 2.35?
Grazie, una volta montato mi puoi dire la larghezza reale?Sì, tutte e due sono 2.35.
Non male il peso del ft, solo la carcassa, essendo il modello nuovo, non so come si possa comportare…presumo sia il vecchio control
Si, se riesco le monto questo week e poi misuroGrazie, una volta montato mi puoi dire la larghezza reale?
oddio non è più morbida di una maxxterraNobby NIc Soft al posteriore dura come il canonico gatto sull'Aurelia.
Ma se costano poco...