Ruote E Gomme Trail / Down country

Mutant

Biker superioris
24/9/10
913
542
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
ho visto su bikediscount che hanno in offerta la nobby nic super ground mescola soft a meno di 30euro credo che metterò quella al posteriore, magari ci abbino la Pirelli M prowall davanti che resta sotto il kg e sembra interessante anche se non ho ancora capito quanto sia effettivamente morbida la mescola, oppure una magic mary sempre soft e super ground:nunsacci:
Se mai fai il contrario visto che la Pirelli ha una mescola più dura
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
913
542
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
In base a cosa? Ho molte difficoltà a recuperare gli effettivi valori di durometer della gomma di qualsiasi marca
Hai dati forniti dalle aziende
La stessa Pirelli aveva dichiarato che al durometro le loro mescola sono più dure ma offrono un differente grip chimico

Aspetta, io parlo di Pirelli Enduro M
E uguale alle trail se non prendi il modello con la mescola più morbida la smart grip e quella trail enduro
Poi c'è l'altra che non ricordo il nome e per enduro dh
 

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
297
154
0
25
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Non avrebbe comunque senso uno Nobby nic davanti e la enduro m dietro però
Edit
Controllato sul sito Pirelli le mescole tra Trail M e enduro M cambia una è smart grip compound l'altra è smart grip gravity
 
Ultima modifica:

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.681
661
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Primo giro con la mia Occam (in versione 150mm ant+post) con le ruote "leggere". Ho 2 set:
  • DT XM1700 ant. con Assegai 2.50" MaxxGrip + DT EX1700 post. con Eliminator Grid Trail T7 2.40" (entrambe le ruote da 30 mm di canale interno)
  • FunWorks da 28mm di canale interno, dove ho messo un Ground Control Grid T7 2.40" dietro e un Purgatory Grid T7 2.40" davanti. Per il momento questo set di ruote è ancora montato con camere d'aria perchè devo rifornirmi di lattice (finito, me ne sono accorto al momento del montaggio).
La bici con le DT XM/EX pesa 15,7 kg (telaio alluminio, taglia grande). Mettendo su le FunWorks scendo a 15 kg tondi (aiuta anche la cassetta XT invece della Deore presente nell'altro caso), togliendo le camere d'aria limerò ancora altri 300 grammi.

Impressioni sulle gomme: su asfalto si nota che scorrono molto meglio di Assegai/Eliminator, ma siamo ancora su un altro pianeta rispetto al frontino dove ho (avevo, l'ho appena venduto) Racing Ray e Racing Ralph. Non ho avuto modo di provarle in salita sul tecnico, mentre in discesa (ho fatto circa 700m d- su sentiero) sono rimasto piacevolmente stupito. Su terreno misto S1 - S2 con passaggi brevi S3 si sono comportate molto bene, davanti avevo la percezione di essere un pochino più vicino al limite della gomma rispetto all'Assegai, ma nulla di particolarmente penalizzante. Sicuramente hanno anche aiutato le condizioni, tutto bello asciutto e pulito...ma senza tratti super secchi e smossi.

Gli unici due appunti: avendo ancora le camere d'aria ho trovato la guida molto più nervosa e scomoda (risolvo appena metto il lattice), in secondo luogo mi è sembrato di scendere parecchio sui freni anche su tratti di sentiero semplici. sicuramente le gomme più aggressive mi permettono automaticamente di mollare un filo di più e frenare in minor spazio...ma allo stesso tempo richiedono più tempo per prendere velocità quindi probabilmente danno maggior respiro durante la discesa (cioè serve quel frangente di tempo in più per raggiungere la velocità in uscita di curva e quindi dover frenare nuovamente).
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Classifica giornaliera dislivello positivo