Ruote E Gomme Trail / Down country

Mutant

Biker superioris
24/9/10
907
535
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.170
301
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Buonasera a tutti, se qualcuno vuole provare delle gomme "leggere" downcountry scorrevolissime ma con tanto grip, consiglio doppio Schwalbe Rocket Ron 2.35...finalmente sono tornate disponibili, ed erano le ultime che volevo provare.
Sono le migliori del lotto provato nell' ultimo anno (Mezcal - Rekon - Forekaster Gen.2 - Syerra - Racing Ray - Racing Ralph - Pirelli M - Pirelli S) e sono le mie gomme definitive.
 

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
616
172
0
Friuli ovest
Visita sito
Buonasera a tutti, se qualcuno vuole provare delle gomme "leggere" downcountry scorrevolissime ma con tanto grip, consiglio doppio Schwalbe Rocket Ron 2.35...finalmente sono tornate disponibili, ed erano le ultime che volevo provare.
Sono le migliori del lotto provato nell' ultimo anno (Mezcal - Rekon - Forekaster Gen.2 - Syerra - Racing Ray - Racing Ralph - Pirelli M - Pirelli S) e sono le mie gomme definitive.
Ho sempre amato le Rocket Ron, ho dovuto cambiare perchè cominciavano a starmi strette a livello di robustezza, e ho montato le forekaster al post. che sono 950gr in versione dual, con una spalla più robusta.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.419
5.128
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Lo monti anteriore o posteriore?
Fammi sapere se le impressioni sono le stesse che ho avuto io
Anche sul fatto che mi sembra che la spalla sia più sostenuta rispetto al butcher

Al posteriore. Ho cercato un Butcher T9 Grid Trail ma costano troppo. Allora, visto che il mio Butcher T9 Grid che ho davanti è ancora bello, ho preso il Purgatory per il posteriore (ho il Butcher T9 Grid dietro con i tasselli laterali tutti tagliati alla base e quelli centrali belli consumati... ha dato).
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.170
301
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Ho sempre amato le Rocket Ron, ho dovuto cambiare perchè cominciavano a starmi strette a livello di robustezza, e ho montato le forekaster al post. che sono 950gr in versione dual, con una spalla più robusta.
Non so quanto pesi e che percorsi fai...io peso 75kg e sulla Tallboy sono perfette! mai un problema.
Il peso si aggira mediamente sui 740/750g. Ho provato anche gomme più pesanti tipo Syerra Rekon e Forekaster ma non mi danno nulla di più delle Rocket Ron anzi pesano e resto inchiodato. Se supero gli 800g soffro troppo. Con le RR su Strava si accende l' allbero di Natale :mrgreen:
E non perdo trazione o altro, anzi....
 

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
616
172
0
Friuli ovest
Visita sito
Non so quanto pesi e che percorsi fai...io peso 75kg e sulla Tallboy sono perfette! mai un problema.
Il peso si aggira mediamente sui 740/750g. Ho provato anche gomme più pesanti tipo Syerra Rekon e Forekaster ma non mi danno nulla di più delle Rocket Ron anzi pesano e resto inchiodato. Se supero gli 800g soffro troppo. Con le RR su Strava si accende l' allbero di Natale :mrgreen:
E non perdo trazione o altro, anzi....
Io peso 85kg "in sella", ma vado giù forte, con gomme sotto gli 850gr devo moderarmi e cercare le linee migliori, se mollo, o tengo pressioni elevate o mi capita di pizzicare/forare spesso. E' probabile che li rimetto sulla Oiz, che uso per trail meno impestati, sulla Trail da 140 meglio di no, proverò forse i nuovi Continental magnotal, se i prezzi calano perchè per adesso siamo oltre i 65€.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.143
365
0
Visita sito
Buonasera a tutti, se qualcuno vuole provare delle gomme "leggere" downcountry scorrevolissime ma con tanto grip, consiglio doppio Schwalbe Rocket Ron 2.35...finalmente sono tornate disponibili, ed erano le ultime che volevo provare.
Sono le migliori del lotto provato nell' ultimo anno (Mezcal - Rekon - Forekaster Gen.2 - Syerra - Racing Ray - Racing Ralph - Pirelli M - Pirelli S) e sono le mie gomme definitive.
Mi potresti dire il peso e larghezza reale? Il 2.25 non mi è dispiaciuto ma era un po stretto e più pesante del dichiarato...
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
271
188
0
Visita sito
Bike
Neuron
Io peso 85kg "in sella", ma vado giù forte, con gomme sotto gli 850gr devo moderarmi e cercare le linee migliori, se mollo, o tengo pressioni elevate o mi capita di pizzicare/forare spesso. E' probabile che li rimetto sulla Oiz, che uso per trail meno impestati, sulla Trail da 140 meglio di no, proverò forse i nuovi Continental magnotal, se i prezzi calano perchè per adesso siamo oltre i 65€.
Prova a inserire gli Air-Liner Light xc di Vittoria.
Pesano solo 55grammi e evitano pizzicature. Io mi trovo benone
 
  • Mi piace
Reactions: ifixtchentchen

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.170
301
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Mi potresti dire il peso e larghezza reale? Il 2.25 non mi è dispiaciuto ma era un po stretto e più pesante del dichiarato...
Allora io ho preso in rete le

Schwalbe Rocket Ron Evo TL-Easy Super Ground Addixspeedgrip 2.35​

pesavano 740g e 705g invece dei 765g dichiarati.
La più leggera l'ho messa dietro e temevo fosse troppo leggera invece spettacolari
La larghezza la misuro e te lo dico ma sembrano più strette del dichiarato su cerchi canale 30 come le sorelle Ray e Ralph
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Mutant

Biker superioris
24/9/10
907
535
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Allora io ho preso in rete le

Schwalbe Rocket Ron Evo TL-Easy Super Ground Addixspeedgrip 2.35​

pesavano 740g e 705g invece dei 765g dichiarati.
La più leggera l'ho messa dietro e temevo fosse troppo leggera invece spettacolari
La larghezza la misuro e te lo dico ma sembrano più strette del dichiarato su cerchi canale 30 come le sorelle Ray e Ralph
Io sono piuttosto scarso e con un rocket ron neanche la sterrata davanti a casa farei in sicurezza, per me rimane sempre una gomma da xc che con un full capace è limititativa se non hai un gran manico
Se tu la usi e sei molto soddisfatto ti faccio i complimenti io non riuscirei
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
271
188
0
Visita sito
Bike
Neuron
Allora io ho preso in rete le

Schwalbe Rocket Ron Evo TL-Easy Super Ground Addixspeedgrip 2.35​

pesavano 740g e 705g invece dei 765g dichiarati.
La più leggera l'ho messa dietro e temevo fosse troppo leggera invece spettacolari
La larghezza la misuro e te lo dico ma sembrano più strette del dichiarato su cerchi canale 30 come le sorelle Ray e Ralph
Ma ho capito bene?
tra 2 gomme identiche c'era una differenza di 35grammi ??
Che poi sarebbe il 5%... non proprio trascurabile...

e come mai la più leggera l'hai messa dietro? Cosa mi sfugge?
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.170
301
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Allora io ho preso in rete le

Schwalbe Rocket Ron Evo TL-Easy Super Ground Addixspeedgrip 2.35​

pesavano 740g e 705g invece dei 765g dichiarati.
La più leggera l'ho messa dietro e temevo fosse troppo leggera invece spettacolari
La larghezza la misuro e te lo dico ma sembrano più strette del dichiarato su cerchi canale 30 come le sorelle Ray e Ralph
Su canale 30 sono larghe quasi 58mm
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.170
301
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Io sono piuttosto scarso e con un rocket ron neanche la sterrata davanti a casa farei in sicurezza, per me rimane sempre una gomma da xc che con un full capace è limititativa se non hai un gran manico
Se tu la usi e sei molto soddisfatto ti faccio i complimenti io non riuscirei
non stiamo parlando di gomme da Enduro oh
 
Ultima modifica:

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Se con le RR non riusciresti a fare la sterrata dietro casa forse dovresti cambiare sport...non stiamo parlando di gomme da Enduro oh
probabilmente non sono tutti bravi come te...
un po' di moderazione nei commenti non sarebbe male...

le RR di schwalbe sono da sempre gomme XC. poi nessuno vieta di fare XC con le magic mary o enduro con le RR
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.170
301
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
probabilmente non sono tutti bravi come te...
un po' di moderazione nei commenti non sarebbe male...

le RR di schwalbe sono da sempre gomme XC. poi nessuno vieta di fare XC con le magic mary o enduro con le RR
Modificato ma il senso era altro non dispregiativo.
Chi ha deciso che sono gomme da XC ? La Canyon monta al posteriore sulla Trail Lux le Racing Ralph, addirittura mescola addixspeed con para marrone. Le Rocket Ron "striscia blu" hanno una tassellatura più alta sia delle Ray che delle Ralph e ti assicuro che per percorsi "dowcountry" come piace chiamare oggi le mtb con escursione posteriore 120mm vanno più che bene. Se poi vi piace mettere gommoni da 1kg e arrivare a fine salita cotti fate vobis. Scrive uno che è un anno che fa prove mettendo gomme anche da 950g...non servono a nulla..per me.
Detto ciò montate ciò che volete per carità, il mio era solo un consiglio.
Le Rocket Ron sono superlative per questo genere di bike
 

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
616
172
0
Friuli ovest
Visita sito
Modificato ma il senso era altro non dispregiativo.
Chi ha deciso che sono gomme da XC ? La Canyon monta al posteriore sulla Trail Lux le Racing Ralph, addirittura mescola addixspeed con para marrone. Le Rocket Ron "striscia blu" hanno una tassellatura più alta sia delle Ray che delle Ralph e ti assicuro che per percorsi "dowcountry" come piace chiamare oggi le mtb con escursione posteriore 120mm vanno più che bene. Se poi vi piace mettere gommoni da 1kg e arrivare a fine salita cotti fate vobis. Scrive uno che è un anno che fa prove mettendo gomme anche da 950g...non servono a nulla..per me.
Detto ciò montate ciò che volete per carità, il mio era solo un consiglio.
Le Rocket Ron sono superlative per questo genere di bike
Come già detto concordo con te che le RR sono ottime gomme, però dipende molto dalle capacità del singolo, oltre che dai percorsi e dal peso del biker. Io, con i miei 85kg in sella e le mie capacità, gomme da 750gr non me le posso più permettere, purtroppo. Forse riproverò una gomma xc ma con un inserto vittoria light.
 
  • Mi piace
Reactions: Frank1971

Tiziano94

Biker novus
5/1/25
29
10
0
31
Bagnaria Arsa
Visita sito
Bike
Giant Stance 29 1
Buonasera,
utilizzo delle Maxxis Forekaster 29x2.35 (versione EXO, TR, tubeless) con una pressione di circa 3bar sia all'anteriore che al posteriore. Questo valore è un compromesso: lo mantengo perché su una salita erbosa particolarmente ripida, dove devo usare il rapporto 30x50 e rimanere seduto per non perdere trazione sulla ruota posteriore, pressioni più alte mi fanno slittare nei momenti di massima spinta.
In queste condizioni, la ruota anteriore tende a sollevarsi da terra e sono quasi al limite dell’impennata. Se provo ad alzarmi sui pedali, la ruota posteriore perde subito aderenza, mi fermo e non riesco più a ripartire.
La pressione relativamente alta mi aiuta su asfalto o terra battuta, evitando pizzicature sui marciapiedi. In curva la tenuta è buona e ti danno fiducia, tranne che su fango.
Tuttavia, ho notato che circa una volta ogni tre uscite prendo una spina (di rovo o acacia): il lattice fa il suo lavoro, ma mi ritrovo dopo con la pressione scesa a circa 1.5bar. A quel punto, soprattutto nei cambi di direzione in discesa, la gomma non mi sostiene più e si schiaccia fino al cerchione.
È normale che questi pneumatici siano così vulnerabili alle spine?
Questa estate vorrei iniziare a fare qualche semplice giro in montagna, su sentieri che conosco già bene a piedi (ad esempio quello per il Lago Bordaglia, circa 2 ore a piedi). Ho però il timore di bucare su tratti pietrosi e rovinarmi la gita.
Qualcuno ha esperienza con queste gomme su percorsi del genere?
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
257
78
0
33
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Qualcuno ha esperienza con queste gomme su percorsi del genere?
Io monto una forekaster v2 29x2.4 exo tr all'anteriore a circa 1.4bar e una rekon posteriore a circa 1.5 bar (peso 80kg)
I problemi di scarsa trazione sono perché usi una pressione abominevole! 3 bar e' marmo!
Prova a stare sui due bar se proprio la vuoi tanto gonfia e vedrai che la trazione migliora tantissimo
Inoltre più alte la pressione più sei soggetto a forature come da te elencate. Anche una minima spina può diventare pericolosa e forare
 
  • Mi piace
Reactions: Fax67 and Mutant

Classifica giornaliera dislivello positivo