Santa Cruz V10 2008....

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
riprendo il discorso di Addict e Starla;
interessante pensare al V10 con la 66.
Mi piacerebbe provare questa configurazione.
Un dubbio che mi sorge è:
siamo sicuri che non si abbassi troppo l'avantreno e si rischia di avere un angolo di sterzo troppo chiuso?

No, la geometria del v10 è fatta su una forca da 560 mm e la 66 è 565 quindi tutto OK.

claudia
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Più che l'altezza della forca che come confermato non è sballata, ci sarebbe in quel caso da regolare bene il bilanciamento delle 2 sospensioni, perchè tra 180 davanti e 254 dietro c'è un bel gap ed è difficile regolare i sag e le curve di compressione per tenere una bici che anche durante il "lavoro" delle sospensioni resti bilanciata e sfrutti in modo armonico le escursioni.
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
Più che l'altezza della forca che come confermato non è sballata, ci sarebbe in quel caso da regolare bene il bilanciamento delle 2 sospensioni, perchè tra 180 davanti e 254 dietro c'è un bel gap ed è difficile regolare i sag e le curve di compressione per tenere una bici che anche durante il "lavoro" delle sospensioni resti bilanciata e sfrutti in modo armonico le escursioni.

ciao straLLa o-o

il primo v10 aveva 254mm di corsa post e veniva montato spesso e volentieri con la boXXer da 180mm ... lavoricchiava benino :mrgreen::-?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
certo e chi ha detto che lavora male! basta avere l'accortezza di regolarlo bene, tutto qui ;)

QUindi cercherò di regolarle bene :0))

Comunque, credo che sia più facile bilanciare davanti e dietro partendo dalla geometria x cui la bici è stata pensata, anche se c'è differenza di escursione. Inoltre bisogna tenere conto di come lavora il vpp, che è una sospensione un pochino anomala. Poi, bisogna vedere anche di quanto hanno ridotto il sag nel v10. Prima era di 10 cm, che di fatto lasciava una sospensione utile di 150 mm, che sarebbe andata d'accordissimo con 180 davanti. X il 2008 non so, dicono che la bici "sits higher in its sag point for a livelier feeling", ma non esattamente di quanto. Comunque, ho scritto a Santa e mi dicono che se l'altezza della forcella è OK -la geometria del telaio è fatta su 560 mm di forca, non dovrebbero esserci problemi, x quanto sia strano montare una monopiastra su una dh race. Paradossalmente, potrebbe essere più problematica una 888, che è più alta.

Boh, vedremo. Se proprio non funzionerà, ma sono straconvinta che funzioni, scalerò la 66 sulla nomad e prenderò una doppia piastra. :0))))

claudia
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
QUindi cercherò di regolarle bene :0))

Comunque, credo che sia più facile bilanciare davanti e dietro partendo dalla geometria x cui la bici è stata pensata, anche se c'è differenza di escursione. Inoltre bisogna tenere conto di come lavora il vpp, che è una sospensione un pochino anomala. Poi, bisogna vedere anche di quanto hanno ridotto il sag nel v10. Prima era di 10 cm, che di fatto lasciava una sospensione utile di 150 mm, che sarebbe andata d'accordissimo con 180 davanti. X il 2008 non so, dicono che la bici "sits higher in its sag point for a livelier feeling", ma non esattamente di quanto. Comunque, ho scritto a Santa e mi dicono che se l'altezza della forcella è OK -la geometria del telaio è fatta su 560 mm di forca, non dovrebbero esserci problemi, x quanto sia strano montare una monopiastra su una dh race. Paradossalmente, potrebbe essere più problematica una 888, che è più alta.

Boh, vedremo. Se proprio non funzionerà, ma sono straconvinta che funzioni, scalerò la 66 sulla nomad e prenderò una doppia piastra. :0))))

claudia


Non è poi così strano vedere una monopiastra su una DH race, certo forse sarebbe meglio con sterzo e forcella da 1,5", per esempio su alcuni video del nazionale usa mi sembra si vedono più di una sunday con totem coil come queste:
740610238.jpg

rossmeasuressundayfactoaa5.jpg
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Non è poi così strano vedere una monopiastra su una DH race, certo forse sarebbe meglio con sterzo e forcella da 1,5", per esempio su alcuni video del nazionale usa mi sembra si vedono più di una sunday con totem coil come queste:
740610238.jpg

rossmeasuressundayfactoaa5.jpg

Non credo che il v10 esca con lo sterzo da 1,5". Comunque aspetterò ad ordinare la forca fino a quando non avrò in mano il telaio o la conferma della misura dello sterzo.

Infatti penso anch'io che non sia poi così strano montare una forca come la 66 o la totem su una dh race. Avrei provato volentieri la boxxer wc, come doppia piastra, ma mi costerebbe quasi il doppio della 66 e x ora va bene così. Poi, quest'anno sul vp3 ho tolto la 888 e ci ho messo la 66 da 170 e mi ci sono trovata molto meglio di prima, quindi fino a prova contraria resto convinta che x un uso anche un pochino più flessibile la monopiastra sia l'uovo di colombo.

ciao
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
La 66 sul Nomad... ci avevo pensato anche io, ma c'è il rischio di abusare delle capacità della zingara e trovarla un colabrodo dopo poche uscite... non credi?

La mia nomad monta la 66 sl1 ata da quando l'ho comprata la scorsa estate e va da dio. Avevo pensato di sostituirla con la 55 e passare la 66 sul v10, ma mi piace troppo così, anche con mezzo chilo di forcella in più rispetto alla 55. Quando la lasci andare un pochino in discesa è molto più da dh della vp3, più veloce e allo stesso tempo più maneggevole. Infatti questa è la sensazione che mi aspetto di ritrovare sul v10, con maggiore resistenza agli abusi.
claudia
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Non credo che il v10 esca con lo sterzo da 1,5". Comunque aspetterò ad ordinare la forca fino a quando non avrò in mano il telaio o la conferma della misura dello sterzo.

Infatti penso anch'io che non sia poi così strano montare una forca come la 66 o la totem su una dh race. Avrei provato volentieri la boxxer wc, come doppia piastra, ma mi costerebbe quasi il doppio della 66 e x ora va bene così. Poi, quest'anno sul vp3 ho tolto la 888 e ci ho messo la 66 da 170 e mi ci sono trovata molto meglio di prima, quindi fino a prova contraria resto convinta che x un uso anche un pochino più flessibile la monopiastra sia l'uovo di colombo.

ciao

Si beh probabile sono poche le dh-race con serie da 1,5", è un peccato perchè sono utili sia con la doppia piastra per poter montare la serie sterzo zero stack ed abbassare l'anteriore, sia con le monopiastra per montare il canotto da 1,5" e compensare la mancanza di rigidità della monopiastra...in ogni caso bisognerebbe fare 2 calcoli degli angoli di sterzo oltre che della lunghezza delle forcelle...può essere che sul vp-free ci stia meglio la 66 che non sul v10...
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
La mia nomad monta la 66 sl1 ata da quando l'ho comprata la scorsa estate e va da dio. Avevo pensato di sostituirla con la 55 e passare la 66 sul v10, ma mi piace troppo così, anche con mezzo chilo di forcella in più rispetto alla 55. Quando la lasci andare un pochino in discesa è molto più da dh della vp3, più veloce e allo stesso tempo più maneggevole. Infatti questa è la sensazione che mi aspetto di ritrovare sul v10, con maggiore resistenza agli abusi.
claudia

Ah qualcuno che ama la 66 SL 1 Ata siete pochi...hihi o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo