Sella per...problemi di prostata.

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
L' unica sarebbe la Adamo.
X le altre dovresti puntare a quelle con il foro. Ma nn è detto che una Sella Italia ti vada bene piuttosto che una Prologo o SMP.. devi fare prove e vedere quale ti so addice meglio.
ho usato la adamo e confermo che é eccezionale per questi problemi. però é scomodissima. fa un male assurdo. dopo un po che la si usa si fa il callo, e ci si abitua un po. ma comunque é veramente scomoda.
io ho avuto questi problemi quando ho passato un problema di forte stress. spesso questi problemi vengono anche per il troppo stress. o anche per la cattiva alimentazione. secondo me é meglio partire dalle cause, piuttosto che prendere una sella apposita. le infiammazioni vengono per un motivo ben preciso. se ho mal di denti me lo posso far passare con una pastiglia. ma il problema sta in cosa ha causato l'infiammazione.
 

Paperinik58

Biker serius
31/5/23
134
15
0
67
Roma
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
Non ho mai affermato che la sella possa essere una panacea per il mio problema. Confermo che al momento ho la prostata ingrossata ed infiammata, ragion per cui bisogna evitare di pedalare per non aggravare la situazione, almeno finche non si normalizza. Certamente non è la sella che risolve i problemi dell'ipertrofia/prostatite/infiammazione prostatica, ma può aiutare a prevenire, insieme a terapie conservative, ulteriori problemi una volta guariti. Mi sono orientato sul marchio Duopower, nello specifico ai modelli Boira Cromo e Boira Plus Cromo, e a tal proposito vorrei chiedervi quale sia più adatta per una Gravel e giri di max. 3 ore. Tra le due c'è una differenza dello spessore di seduta che varia da 9 a 13 mm. Sono abituato a selle dure...Grazie.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.649
4.916
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Salve,
mi è stata diagnosticata un' ipertrofia prostatica, e per il momento niente bici. Sperando in una rapida guarigione, mi consigliate una sella idonea per questo problema? Grazie, ciao.
Va bhe noi pantere grigie la teniamo come status simbol se non hai la prostata non sei nessuno sopra i 60 :-?: :rosik::loll:
io uso la sella dura un pò più inclinata in modo da non sollecitare ..poi pedala rapporti un pochino più lunghi spingendo di più sulle zampe dietro aiuta a scaricare :prost:
 

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
Ho una infiammazione ad un nervo che passa li sotto, non prostatite ma il risultato è lo stesso se tocco quel nervetto iniziano i dolori. Anni fa ho iniziato ad usare selle ISM. Cercando se ne trovano anche usate ad ottimo prezzo. Adesso sulle mie 3 bici ho una PM 2.0 , che è quella da mtb. A volte fa male ma non più li sotto, fanno male altri punti di contatto e dipende dall'angolazione, che deve essere molto neutra. Sono selle non convenzionali che a vederle sembrano bruttine, anche da montate. Poi ti accorgi che nel carrello che svetta al posteriore puoi agganciare una piccola borsina con camera d'aria e bomboletta co2 e la visione d'insieme cambia. Ora devo dire che come linea mi piace parecchio
beh per l'infiammazione del nervo pudendo si possono fare antinfiammatori e fisioterapia propria del pavimento perlvico, soprattutto se provoca ipoestesie, ossia che si addormenta la zona
 

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
Va bhe noi pantere grigie la teniamo come status simbol se non hai la prostata non sei nessuno sopra i 60 :-?: :rosik::loll:
io uso la sella dura un pò più inclinata in modo da non sollecitare ..poi pedala rapporti un pochino più lunghi spingendo di più sulle zampe dietro aiuta a scaricare :prost:
Un mio fisiatra di riferimento consiglia ai pz di rimanere sempre in piedi sui pedali quando si può! ovviamente non è che sia così, anzi non lo è proprio! oppure regolare la sella come hai fatto te in maniera che non rompa le scatole. a 23 anni ho avuto pure io una brutta infiammazione uretrale da bici, e praticamente il cretino che mi vendette la bici, mi fece la messa in sella a membro di segugio, io ignorantissimo non sapevo di queste peculiarità e me la presi in quel posto! risultato? ho lavorato anche come biomeccanico nello scorso anno! ahahha
 

zambo78

Biker serius
12/8/12
131
59
0
Varese
Visita sito
Bike
YT Jeffsy
Salve,
mi è stata diagnosticata un' ipertrofia prostatica, e per il momento niente bici. Sperando in una rapida guarigione, mi consigliate una sella idonea per questo problema? Grazie, ciao.

Prova le Sqlab
per esempio 610 o in particolare la 610 MD
La MD scarica quasi completamente la parte anteriore (un pò come fa la adamo), ma la sqlab almeno non è cosi brutta esteticamente.
Ovviamente va regolata e serve un periodo di adattamento di almeno 6/7 uscite per via delle ossa ischiatiche che si caricano tutto il peso.
 

Allegati

  • sqlab 610md.png
    sqlab 610md.png
    374,9 KB · Visite: 26
  • sqlab 610md-2.png
    sqlab 610md-2.png
    172,6 KB · Visite: 25
  • Mi piace
Reactions: Paperinik58

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.128
572
0
Cremona
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: Paperinik58

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.649
4.916
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
WhatsApp Image 2023-04-15 at 21.52.45.jpeg

quando faccio giri lunghi da 80 a ben oltre 100 km monto questa sella scelta con la misura delle ossa ischiatiche a me aiuta molto io cambio sella per ogni percorso se faccio 40 km e tutto montagna sentieri cambio impostazione
 
  • Mi piace
Reactions: Paperinik58

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
C'è qualcuno che usa/ha usato le Duopower?
Io ho avuto un ascesso perineale ed ho comprato diverse selle che ho usato qualche mese per poter pedalare (tra cui Duopower e Sellotto). Nel mio caso la Duopower e' risultata la migliore, ma credo sia una cosa molto soggettiva e bisogna andare per tentativi
 
  • Mi piace
Reactions: Paperinik58

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
il problema è che spesso tendiamo tutti a sederci poggiando tutto il sedere e annessi (perineo per esempio) ergo le infiammazioni perianali sono di rito, se si pedala molto soprattutto. quindi prima di tutto regolare bene la sella, poi certo prendere selle ergonomiche all'ennesima potenza, ma importante poggiare le tuberosità ischiatiche! sentire l'osso che poggia alla sella laterale, non le parti molli
molti lo sanno già molti no, fa bene ripassarlo, anche a me!
 

GXB

Biker popularis
28/4/24
83
87
0
Lecco
Visita sito
Bike
Una!
Nel caso in cui qualcuno in futuro ne avesse la necessità, aggiungo qualche immagine e prima impressione sulla Duopower Free (modello 2021) che ho appena acquistato.
Qualche giorno fa, dopo un giro lungo, avevo bruciori e dolori nell'area del perineo. Non volendo avere alcun problema con prostata, gioielli e compagnia, ho deciso di agire preventivamente.
Inizialmente avevo puntato la Unsaddle, ma i quasi 200€ mi hanno fatto optare per un'altra soluzione. So che una sella può costare molto di più, ma nel mio caso preferivo contenere la spesa, senza però andare su una cinesata (non era proprio il caso). Ecco quindi la Duopower Free, reperibile anche su Amazon per poco più di 70€:

IMG_2655.jpg

IMG_2658.jpg

IMG_2656.jpg

IMG_2657.jpg

Ed ecco un confronto con la sella che avevo montata, una Selle Italia Model X Boost. Notare quanto la Duopower sia di molto più corta.

IMG_2659.jpg

Prime impressioni in attesa di un test fatto come si deve: ottima fattura e realizzazione, sembra decisamente robusta. Quanto all'estetica, va a gusti: a me non dispiace, anche se non c'entra una mazza con la mia Alma. Certo, la boost che montavo era più gradevole alla vista, ma non più giù...
Dopo le opportune regolazioni, sedendomici mi sono trovato piuttosto a mio agio, con gli ischi ben carichi e le parti molli finalmente libere. Un minimo di appoggio c'è comunque in zona perineale, ma davvero irrisorio. A sensazioni, mi dà l'idea che non ci saranno problemi dovuti alla pressione, ma che al tempo stesso riuscirò ad avere un buon controllo del mezzo. Testicoli liberi di andare dove vogliono :celopiùg:.

Aggiornamenti tra qualche uscita, spero che sia di gradimento!
 
  • Mi piace
Reactions: EtscoD

GXB

Biker popularis
28/4/24
83
87
0
Lecco
Visita sito
Bike
Una!
Nel caso in cui qualcuno in futuro ne avesse la necessità, aggiungo qualche immagine e prima impressione sulla Duopower Free (modello 2021) che ho appena acquistato.
Qualche giorno fa, dopo un giro lungo, avevo bruciori e dolori nell'area del perineo. Non volendo avere alcun problema con prostata, gioielli e compagnia, ho deciso di agire preventivamente.
Inizialmente avevo puntato la Unsaddle, ma i quasi 200€ mi hanno fatto optare per un'altra soluzione. So che una sella può costare molto di più, ma nel mio caso preferivo contenere la spesa, senza però andare su una cinesata (non era proprio il caso). Ecco quindi la Duopower Free, reperibile anche su Amazon per poco più di 70€:

Vedi l'allegato 650481

Vedi l'allegato 650482

Vedi l'allegato 650483

Vedi l'allegato 650484

Ed ecco un confronto con la sella che avevo montata, una Selle Italia Model X Boost. Notare quanto la Duopower sia di molto più corta.

Vedi l'allegato 650485

Prime impressioni in attesa di un test fatto come si deve: ottima fattura e realizzazione, sembra decisamente robusta. Quanto all'estetica, va a gusti: a me non dispiace, anche se non c'entra una mazza con la mia Alma. Certo, la boost che montavo era più gradevole alla vista, ma non più giù...
Dopo le opportune regolazioni, sedendomici mi sono trovato piuttosto a mio agio, con gli ischi ben carichi e le parti molli finalmente libere. Un minimo di appoggio c'è comunque in zona perineale, ma davvero irrisorio. A sensazioni, mi dà l'idea che non ci saranno problemi dovuti alla pressione, ma che al tempo stesso riuscirò ad avere un buon controllo del mezzo. Testicoli liberi di andare dove vogliono :celopiùg:.

Aggiornamenti tra qualche uscita, spero che sia di gradimento!
Aggiornamento

Dopo averla provata un po’, devo dire che la situazione migliora parecchio rispetto a una sella normale.
Un poco di pressione sul perineo c’è ancora, ma è molto inferiore e localizzata su un’area meno estesa; in più, i testicoli non vengono mai schiacciati. Risultato: anche dopo 40 minuti di salita con picchi all’11%, senza soste né alzandosi dalla sella, non avvertivo fastidi, formicolii e compagnia brutta.
Anche la seduta è abbastanza naturale, nel senso che ho trovato subito la posizione. Mi fa un po’ male agli ischi dopo una decina di minuti e per una decina di minuti, poi passa… dovrò abituarmi!.
Devo dire che anche la pedalata mi soddisfa, mi sento più libero nei movimenti.
 
  • Mi piace
Reactions: Il_Tasso

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.943
3.691
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
@GXB
Ciò che conta per il corretto appoggio ischiatico è la curvatura posteriore, se noti la tua attuale è praticamente piatta a differenza della vecchia che possiede una curvatura accentuata. Questo determina una differenza nella distribuzione del peso fra ossa ischiatiche e tessuti molli. Lo scarico centrale (o buco) non fa altro che accentuarne l'effetto.
 

GXB

Biker popularis
28/4/24
83
87
0
Lecco
Visita sito
Bike
Una!
@GXB
Ciò che conta per il corretto appoggio ischiatico è la curvatura posteriore, se noti la tua attuale è praticamente piatta a differenza della vecchia che possiede una curvatura accentuata. Questo determina una differenza nella distribuzione del peso fra ossa ischiatiche e tessuti molli. Lo scarico centrale (o buco) non fa altro che accentuarne l'effetto.
Sì certo, sicuramente a prescindere dal fatto che non abbia il naso, quella Duopower è più adatta alla mia morfologia. Poi, il fatto che sia mozzata fa il resto e mi aiuta :-). Sempre interessante comunque studiare questi aspetti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo