• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Selle Italia SLR

kayo1963

Biker superis
13/11/04
415
17
0
62
mirano (VE)
Visita sito
Io ce l'ho su una front, ci faccio granfondo ed allenamenti. Mi trovo benissimo e non fà assolutamente male per il mio didietro. L'unico neo che trovo è la eccessiva delicatezza in quanto si sta già rompendo e non ha neanche un anno!!!! Probabilmente non è stata progettata per mtb.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx

Si sta rompendo perchè sei caduto e ha preso botte, o per via delle sollecitazioni? Io sono stato colpito dal peso (135 g.) e dalla possibilità di buttar giù, con una modica spesa, 360 g. dalla bici cambiando pure il reggisella con un ritchey WCS (ne ho uno pesantissimo da 425g.), ma se mi dici che è delicatuccia mi butto su una sella da 200 g.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito

Anche io ne ho rotta una (SLK) e così anche altri che conosco. C'è anche qualche topics sul forum , se cerchi . Si rompono tutte nello stesso punto
del telaio : all'attacco del morsetto del regisella. Per me sono troppo delicate
per la MTB.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ho letto i topic sulla SLR, ------- ( ( ( , chissà se la Signo dà gli stessi problemi, pesa 100g. in più (220 anzichè 135) ma ha lo stesso telaio in Vanox. Io tra l'altro la tengo molto avanzata e un pò inclinata, non vorrei che si spaccasse. Se per avere una sella resistente devo andare sui 260g. mi tengo la mia Scott prodotta da Velo (275g.)
 

Allegati

  • selleItalia_signoGeniuneGel.jpg
    11,3 KB · Visite: 1

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
53
Garbagnate Milanese
Visita sito
Io la uso correntemente per gare xc su una front e peso 80 Kg....sollecitata dai contraccolpi, che il mio culone le da quando in sella becchi delle belle buche, generalmente mi dura circa dieci mesi...anche se la vera delicatezza di questa sella sta nel rivestimento....prima che si sfondi lo scafo si lisa completamente la pelle dove sfregano le coscie durante la pedalata....finchè si gareggia con tempo asciutto tutto fila liscio ma se (come d'inverno) becchi spesso acqua e fango.....poi nonostante tutto per me è comoda la seduta e poi pesa poco...ciao>!
 

Nautilus77

Biker serius
8/1/05
233
0
0
47
Bologna
Visita sito
IO ho la slr pero' gelflow da 185 gr. la trovo molto valida e da quasi 2 anni che ce l'ho non l'ho ancora rotta, la scritta argentata pero' e' andata ma credo che sia abbastanza normale.
Ho scritto qualcosa di piu' dettagliato nella sezione MTB REWIEW.

Ciao

Luca
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
114
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Trombatorepazzo ha scritto:
Qualcuno di noi ha provato questa sella? Ce ne sono varieversioni, di cui una con inserti in gel ma io mi riferisco a quella senza inserti del peso di 135 g. Ci si spacca il culo?

Utilizzo questo tipo di sella da almeno due stagioni, sia per la mtb che per la bdc.
E' la il modello che meglio si sposa col mio . Anche su uscite di diverse ore non mi crea problemi. Ne ho provate di piu' imbottite (Filante, C-2, S-Work's) che alla vista parrebbero piu' comode....diversamente qualche fastidio me lo hanno creato.
La durata della Slr e' superiore a quanto ci si potrebbe aspettare.
Quanto sopra e' frutto della mia esperienza, ma la sella rimane il componente piu' soggettivo, ed e' difficile dare consigli generalizzati.
 

kayo1963

Biker superis
13/11/04
415
17
0
62
mirano (VE)
Visita sito
Io non intendevo rottura strutturale, sulla mia si è consumata la pelle ai bordi laterali posteriori e prevedo lo strappo fra non molto. siccome non è la prima sella che uso e neanche la prima Selle Italia penso che sia proprio delicato il modello.
tra l'altro c'è già un topic sullo specifico argomento.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
A me fa impazzire la Signo, è bellissima ma pesa 220 g. voglio però approfittare della sella leggera per guadagnare quanto più peso possibile, cambio sella principalmente per upgradare la bici e togliere 450gr. (sella SLR, pipa e reggis. Ritchey WCS) in un colpo solo. Arrivo a 11,8kg. senza toccare il gruppo (ha 1 mese di vita) e con 1/5 della spesa. Prima questo upgrade, poi le ruote (-300g., 11,5kg. di bike e mi basta) e i componenti del gruppo man mano che si consumano.
 

Goganga

Biker serius
12/10/05
162
0
0
Roma
Visita sito
=[$Eçt0R]= ha scritto:
Addirittura la SLR XC Gel Flow è il massimo! E resti sui 175 grammi!!!!
Ma, insomma, la SLR e' adatta alla MTB?
Dopo costose forcelle che devi mandare alla NASA per revisione ogni anno e mezzo (leggi "FOX") o catene che si snervano dopo 2k chilometri (ma dov'e' l'innovazione: solo nei prezzi?) vorrei, almeno per la sella, qualcosa che sia un po' duraturo.
Anche se pesa una manciata di grammi in piu' (che peraltro ci portiamo appresso se la sera prima di un'uscita mangiamo un po' di piu')!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ogni sport ha le sue relative pippe mentali, nel ciclismo il peso, nel nuoto la presa in acqua, nel body building si finisce per diventare gay guardando chi è più grosso di te, nel calcio... lasciamo stare.
Tornando in tema, l'idea che mi sono fatto è che la slr è una sella dal rivestimento delicato proprio perchè in sostanza non ha rivestimento, solo un velo di pelle. Per quanto riguarda la rottura del telaio credo di aver capito che si è rotto per lo più il telaio in Vanox di certe versioni e non quello in titanio, il titanio è flessibile e al massimo si piega-adatta. Qualcuno monta la SLR su bici full o da freeride, con guide, velocità in discsesa, postura (sempre seduti) poco adatti a selle leggere=delicate e il bene che si dice delle S. Marco, ossia durata dei materiali e robustezza deriva dal fatto che le S. marco Arami e Aspide in realtà sono selle da 220gr. spacciate da selle da 130-160gr. Questa è l'idea che mi sono fatto dai topic letti e cercati nel forum. Personalmente voglio provare la SLR classica (69€ dal Gamba), ma non prima di Natale.
 

dides77

Biker ultra
29/6/05
673
0
0
48
superga
Visita sito
SLR gel flow...telaio rotto,pelle consumata sui lati e scritte sbiadite dopo 10 mesi di uso non agonistico....può bastare,ora sto aspettando la sostituzione in garanzia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo