Shimano 2015

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


D

dandy1973

Ospite
per anni col 3x9 si è usato al massimo il 22/34=0,65 e si andava su ovunque, adesso mi dici che il 22/36=0,61 addirittura non basta? :nunsacci:
E pensare che gli stradisti si fanno lo Zoncolan o la salita al Plan de Corones al massimo col 34/28.

ti voglio fare un esempio, SellaRondaHero.
se non la conosci ti posso dire che ci sono salite che anche i pro spingono
 
D

dandy1973

Ospite
concordo, e come già detto, non vedo il senso di un rapporto 22/40 specie su un gruppo top di gamma che di solito non è certo indirizzato a bici per cicloturisti della domenica, ma ad agonisti.
Ed un agonista non pedala certo con corone da 22.

il fatto sta che la maggior parte del mercato lo fanno proprio i cicloturisti
 

giuzzo

Biker novus
13/8/10
15
1
0
lecco
Visita sito
La trasmissione 2x11 doveva dare definitivamente il colpo di grazia alle trasmissioni a 3 velocita per cui non capisco come mai l'hanno riproposta.l'1x11 con il pacco pignoni 11 40 avrà una cambiata più lineare rispetto al 10 42 di sram ma tra le due un amatore secondo me prediligerà avere un rapporto più lungo e uno più corto...
personalmente io uso su una 29 il 24 38 con 11 36 e la trovo una rapportatura perfetta.spero che shimano continuerà a proporre anche il 10v perché non voglio spendere un capitale ogni volta che dovrò cambiare una cassetta 11v...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Il problema e' che dopo che sram ha proposto ...
Pignone 10T;
Pantografo del cambio posteriore che si muove in orizzontale;
Corona con denti asimmetrici.

Se shimano non li copia, non riesco ad immaginare cosa di meglio possano fare.
Peraltro, dalla immagini, il cambio dietro ha il pantogrado inclinato (come gli attuali).
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il problema e' che dopo che sram ha proposto ...
Pignone 10T;
Pantografo del cambio posteriore che si muove in orizzontale;
Corona con denti asimmetrici.

Se shimano non li copia, non riesco ad immaginare cosa di meglio possano fare.
Peraltro, dalla immagini, il cambio dietro ha il pantogrado inclinato (come gli attuali).
Bisogna riportare pure i difetti, lo faccio io.
- Rapporti non adatti a molti usi
- Deragliatore troppo esposto, meglio prenderne uno di scorta (e allora il prezzo diventa improponibile)
- Non esistono cassette economiche (e anche le corone intercambiabili non si comportano male)
- Anche se si passa all'X01 le cose non migliorano (anzi...)

E' però vero che l'11 Shimano non è una alternativa.
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Parlando da cicloturista ignorante. Ma con le corone 38(40)/26 e PP 11v - 11/40 copri tutto, no? Uno trova l'agilita e l'alungo che vuole, no?
Ok rimane ancora la doppia e il deragliatore anteriore e per questo bastava il PP 10v - 11/40 ma, se per questo bastava anche la tripla a 7v, (di nuovo) no?
"Progresso" e portafogli che urlano ... vabbe, per il momento resto dove sono. :i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Antonio.1

Biker serius
20/5/13
244
0
0
Visita sito
Il problema e' che dopo che sram ha proposto ...
Pignone 10T;
Pantografo del cambio posteriore che si muove in orizzontale;
Corona con denti asimmetrici.

Se shimano non li copia, non riesco ad immaginare cosa di meglio possano fare.
Peraltro, dalla immagini, il cambio dietro ha il pantogrado inclinato (come gli attuali).

Cosa si dovrebbe fare per rendere "quasi" perfetto un monocorona io lo saprei, ma non credo che Shimano ce la farà mai.

Ci vuole un pignone piccolo da 9 denti! Possibilmente anche con 12 velocità, a questo punto la coperta non sarebbe corta per nessuno.
Rimarrebbe solo il problema del salto eccessivo da un rapporto all'altro.

È un libro dei sogni? Forse si nell'immediato ma considerate che qualcuno sta già sperimentando i 9 denti e le 12 velocità le sperimentava Tiso con un cambio elettronico qualche anno fà.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Dici bene , con un 9 ed un 42 abbinati ad una corona da 28 o 30 ...sarebbe il monocorona perfetto per molti.
Il 9 sarebbe la svolta perchè già col 42X28 si raggiunge l'identico sviluppo agile del rampichino 24X36 ..con il 9 come pignone piccolo si raggiunge ( quasi ) l'oobiettivo anche del rapporto lungo..
Altro secondo me non serve ...con 11 rapporti si fa tutto..
 

Antonio.1

Biker serius
20/5/13
244
0
0
Visita sito
Dici bene , con un 9 ed un 42 abbinati ad una corona da 28 o 30 ...sarebbe il monocorona perfetto per molti.
Il 9 sarebbe la svolta perchè già col 42X28 si raggiunge l'identico sviluppo agile del rampichino 24X36 ..con il 9 come pignone piccolo si raggiunge ( quasi ) l'oobiettivo anche del rapporto lungo..
Altro secondo me non serve ...con 11 rapporti si fa tutto..

È quello che ho sempre pensato anch'io. Aspettiamo fiduciosi che prima o poi lo faranno, anzi se qualche artigiano anticipa i big sai che fatturato!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
È quello che ho sempre pensato anch'io. Aspettiamo fiduciosi che prima o poi lo faranno, anzi se qualche artigiano anticipa i big sai che fatturato!

figurati che fatturato potrà mai fare un artigiano; la produzione artigianale è di piccoli volumi per definizione.
E poi c'è già chi ha "scimiottato" SRAM producendo pacchi pignoni 9-42, ma voglio vedere su che telaio col 9 la catena non gratta da qualche parte.
 

Antonio.1

Biker serius
20/5/13
244
0
0
Visita sito
figurati che fatturato potrà mai fare un artigiano; la produzione artigianale è di piccoli volumi per definizione.
E poi c'è già chi ha "scimiottato" SRAM producendo pacchi pignoni 9-42, ma voglio vedere su che telaio col 9 la catena non gratta da qualche parte.

Chi produce il 9-42?
Io so che Hope ci sta/stava provando, poi dico due sole parole "shimano capreo".
L'unico posto dove la catena potrebbe toccare è il fodero orizzontale; ma se non tocca col 10 secondo me non tocca nemmeno col 9.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.008
3.879
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Chi produce il 9-42?
Io so che Hope ci sta/stava provando, poi dico due sole parole "shimano capreo".
L'unico posto dove la catena potrebbe toccare è il fodero orizzontale; ma se non tocca col 10 secondo me non tocca nemmeno col 9.

9-42 credo ci stia lavorando Leonardi.

Il corpetto Capreo lo usa Canfield Brothers, da qualche anno faceva un kit 10v col 9 denti, prima 9v poi 10v.
Con quello 10v più alcuni pignoni da una cassetta sram più un altro kit a scelta col 42 si assembla una cassetta 9-42.
Ora sta svendendo un po' tutto (ha avuto poco successo, e solo nel fr-dh) ma mi pare che il kit 10v già non ci sia più, c'è una cassetta recon completa 9-36 10v ma quella non è modificabile al 42.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Quanti telai avranno il margine necessario per il 9. A meno che sram comincia a fare pure i telai.

È quello che ho sempre pensato anch'io. Aspettiamo fiduciosi che prima o poi lo faranno, anzi se qualche artigiano anticipa i big sai che fatturato!

Dici bene , con un 9 ed un 42 abbinati ad una corona da 28 o 30 ...sarebbe il monocorona perfetto per molti.
Il 9 sarebbe la svolta perchè già col 42X28 si raggiunge l'identico sviluppo agile del rampichino 24X36 ..con il 9 come pignone piccolo si raggiunge ( quasi ) l'oobiettivo anche del rapporto lungo..
Altro secondo me non serve ...con 11 rapporti si fa tutto..

9-42 credo ci stia lavorando Leonardi.

Il corpetto Capreo lo usa Canfield Brothers, da qualche anno faceva un kit 10v col 9 denti, prima 9v poi 10v.
Con quello 10v più alcuni pignoni da una cassetta sram più un altro kit a scelta col 42 si assembla una cassetta 9-42.
Ora sta svendendo un po' tutto (ha avuto poco successo, e solo nel fr-dh) ma mi pare che il kit 10v già non ci sia più, c'è una cassetta recon completa 9-36 10v ma quella non è modificabile al 42.

sram era stata interpellata sul 9 dopo aver presentato XX1 col 10, e loro sostengono che nei prototipi fatti la presa sul 9 fosse troppo debole e la pedalata diventava frequentemente incerta. problema che non hanno (ancora) risolto provando pure a cambiare forma dei denti.
detto cio', con un 9 indubbiamente molti costruttori dovrebbero reinventarsi la forma del fodero..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo