Fa come ti hanno consigliato, non hai regolato bene il SAG, pensa che io che peso poco più di 60Kg ho impostato entrambe le camere a 60 Psi. Oltre alla classica valutazione del SAG da fermo tramite O-Ring (che a volte risulta essere un po' fuorviante) ti consiglio di valutarne il corretto settaggio durante i giri, io ho fatto in modo che durante giri non troppo impegnativi la forcella lavori a circa metà escursione (O-Ring non supera metà stelo), nel complesso invece non deve mai arrivare a più di 1cm dal fine corsa. La forcella perde escursione quando la pressione della camera negativa supera quello della positiva (valore raccomadato max. 1 Bar).
Per regolare il ritorno puoi girare il nottolino completamente verso la lepre, a questo punto con un pennarello nero o chi per esso fai un segno sul punto del nottolino che hai parallelamente (non so se mi sono spiegato...). Ora puoi regolare il ritorno come desideri, tenendo presente che il nottolino compirà un giro ogni volta che te lo ritroverai di fronte. Io proverei inizialmente con due giri verso la tartaruga (in totale dovrebbero essere3 e 3/4).
Visto che si parla di Sid wc, vi posto il mio problema; acquistata quest'estate al posto della mia vecchia e cara Sid team da 80 mm dual air che andava da favola, per cambio telaio, non sono riuscito mai a regolarla a dovere, o meglio per me c'è qualcosa che non va; a me piace che la forcella lavori bene,morbida, invece questa rimane sempre "dura", considerato anche il mio peso di 60 kg ; all'inizio ho provato a regolare il sag normalmente ovvero salendo sopra la bike delicatamente, ma, prima cosa che non va , è rimasta ferma (ovvero o-ring rosso non si è mosso) ho provato a gonfiare la + come da manuale RS, ma niente sempre uguale, poi ho notato che nella camera negativa la valvola era sempre umida come se perdesse un po di
olio, così il mio sivende ha cambiato la valvola; per sentire la forka lavorare un po ho gonfiato la + a 70 psi e la - a 60 psi, ma è sempre dura; in discesa,specie sull'accidentato la forka non copia il terreno e rimbalza; ora ho tenuta ferma la mtb da settembre e ieri ho ricontrollato la pressione delle 2 camere: la + è rimast più o meno a 7 psi, mentre quando ho aperto il tappino della -vi ho trovato un po di liquido giallastro ( e la pressione molto bassa) ; l'ho rigonfiata a 60 psi e questa mattina ci ho fatto un giro, anche su discese sassose; niete, stessi problemi, la forka non copia e rimbalza; non ci capisco niente ma per me la forcella non va bene !!! Potrebbe essere un problema di o-ring interni ? di olio ?
Grazie x tutti i consigli