So già di fare una domanda insulsa, ma ci provo....

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Quindici anni fa si faceva AM con la rigida da 26" in acciaio.... Ora pare che se non hai una full da160mm di escursione ed io reggisella telescopico rischi di ammazzarti o di sfasciare la bici.... ;-)


Se lo fai con la 26" in acciaio di allora, no. Infatti conosco gente che lo fa.

Se lo fa con la frontina poco più da mercatone di oggi, molto probabile che ti ammazzi/sfasci la bici.

Ci si dimentica sempre di questo fatto, quando si fanno questi paragoni ;-) ...
 

mapism

Biker popularis
15/3/14
57
0
0
Visita sito
La nerve è un am venduta come am e conosciuta come am... Che poi non servissero altre 2 sigle tra am e xc son d'accordo. Se ha una forca da 150 è già fuori dalle trail perchè le trail sono delle xc spinte, ma comunque con forca max da 120/130. Le am/enduro sostanzialmente sono tali perchè hanno componenti più robuste, sono biammortizzatem, hanno una forca tra il trail e l' FR e peso tra i 12 e i 15kg. Essendo abbastanza su tra le pari, la mia ha un buon peso.

A voler essere pignoli puoi si può sicuramente dire che all'interno delle allmountain, ci sono alcune bighe più vicine all FR e altre più vicine al trail, ma la categoria rimane comunque all mountain..:i-want-t:
Azz, mi fareste impazzire con queste classificazioni.
Dico "mi fareste", perché in effetti ormai ho rinunciato a capirle.... :medita:

Ma giusto per curiosità, una bestia come quella di questa asta ebay, come la chiamereste?
[URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=360889103561[/URL][/URL]
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Azz, mi fareste impazzire con queste classificazioni.
Dico "mi fareste", perché in effetti ormai ho rinunciato a capirle.... :medita:

Ma giusto per curiosità, una bestia come quella di questa asta ebay, come la chiamereste?
[URL]http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&toolid=10001&campid=5338191918&icep_item=360889103561[/URL]

Le sigle lasciano il tempo che trovano onestamente. Classificare le mtb per sigle lo trovo abbastanza riduttivo, tantopiù che alcuni le usano senza conoscerle.

Del tipo che ti vedono e ti dico ma la tua è una am, fr, trail o cosa? Se conoscessi le sigle non te lo dovrei spiegare io (rispondo..)

Quella che hai postato tu dato che è senza forca ammo ed è una 29 e per il resto dire che è una xc. In genere le xc a forca rigida si usano su gare a percorso poco tortuoso per ovvi motivi.. :celopiùg:
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ma tu hai la vecchia Nerve AM? Era una gran bici secondo me.

Comunque un trail non è una "XC spinta", al massimo è una "AM depotenziata" :-) ... una XC spinta è una marathon, appunto una bici che serve a fare prestazioni pedalate, ma spinta sulle escursioni per stare più comodi, visto che la devi pedalare dalla gran fondo in su...

Si ho la vecchia nerve così montata:
Frame - Canyon Nerve All Mountain
Rear Shock - Fox Float Performance RP 2 Boost Valve XXV
Fork - Fox 32 Factory TALAS FIT RLC
Headset - Acros AiX-03
Rear Derailleur - Shimano XTR RD-M985 Shadow Plus 10-speed
Front Derailleur - Shimano XTR
Shifters - Shimano XTR
Brake levers - Avid Elixir 7
Brakes - Avid Elixir 7
Hubs - DT Swiss AM 1800
Cassette - Shimano Deore XTR 11-36 10-speed... ora di nuovo XT
Rims - DT Swiss AM 1800
Tyres - Nevegal john tomac signature a doppia mescola 2.35 all'anteriore e 2.1 al posteriore
Cranks - Shimano XTR
Chainrings - 42/32/24
Bottom Bracket - Shimano XTR
Stem - Syncros AM V2
Handlebar - Syncros AM-2014 710/25
Grips - Canyon Bracelets Lock On
Saddle - Selle Italia SL Kit Carbonio
Seat post - RockShox Reverb
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Il Manico con la Graziella che svernica tutti qui non manca mai, di solito ha la mtb da un paio di mesi, chiedi all'amico di tuo cuggino se per caso pesa 12Kg, perchè inizierei a spiegarmi delle cose :smile:


se pesasse 12 kg , sarebbe troppo facile ...l'ha zavorrata internamente colando nel telaio piombo fuso ...per arrivare a 25 kg di peso ... c'era il rischio di distorsioni del continum spazio-tempo nei single track più tecnici ...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Si ho la vecchia nerve così montata:
Frame - Canyon Nerve All Mountain
Rear Shock - Fox Float Performance RP 2 Boost Valve XXV
Fork - Fox 32 Factory TALAS FIT RLC
Headset - Acros AiX-03
Rear Derailleur - Shimano XTR RD-M985 Shadow Plus 10-speed
Front Derailleur - Shimano XTR
Shifters - Shimano XTR
Brake levers - Avid Elixir 7
Brakes - Avid Elixir 7
Hubs - DT Swiss AM 1800
Cassette - Shimano Deore XTR 11-36 10-speed... ora di nuovo XT
Rims - DT Swiss AM 1800
Tyres - Nevegal john tomac signature a doppia mescola 2.35 all'anteriore e 2.1 al posteriore
Cranks - Shimano XTR
Chainrings - 42/32/24
Bottom Bracket - Shimano XTR
Stem - Syncros AM V2
Handlebar - Syncros AM-2014 710/25
Grips - Canyon Bracelets Lock On
Saddle - Selle Italia SL Kit Carbonio
Seat post - RockShox Reverb



complimenti !!! ...gran bella bici , montata con i controcaxxi !!! ...a trovare il pelo nell'uovo , non sono un fan delle forche da 32 mm oltre i 140 di escursione... solo per una questione di rigidità e reattività nella guida in percorsi che mettono alla frusta una forca da 150 o oltre !!!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
complimenti !!! ...gran bella bici , montata con i controcaxxi !!! ...a trovare il pelo nell'uovo , non sono un fan delle forche da 32 mm oltre i 140 di escursione... solo per una questione di rigidità e reattività nella guida in percorsi che mettono alla frusta una forca da 150 o oltre !!!

Stavo per dire la stessa cosa: già la Talas di suo non é proprio il massimo, se poi aggiungiamo steli da 32 su 150mm di escursione, forse rischiamo di scuocere gli spaghetti.... ;-)
A parte questo, gran bella bici e gran bei componenti!!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Stavo per dire la stessa cosa: già la Talas di suo non é proprio il massimo, se poi aggiungiamo steli da 32 su 150mm di escursione, forse rischiamo di scuocere gli spaghetti.... ;-)
A parte questo, gran bella bici e gran bei componenti!!



La Strive ha steli da 36..... se solo sapessi usarla sarebbe una goduria :smile::smile::smile::smile::smile:

ps:
prenditela pure con comodo per i ns giri: qui sta nevicando di nuovo :omertà:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Azz, mi fareste impazzire con queste classificazioni.
Dico "mi fareste", perché in effetti ormai ho rinunciato a capirle.... :medita:

Si, ma tu un pò sei di coccio ( senza offesa eh) come ti è stato detto le classificazioni si rifanno a delle gare specifiche. ruota tutto attorno a quello.
Comunque mi pare di capire che tu ti intendi di moto, immagina che il forum-dialogo più o meno ha questi contenuti : " Sai oggi ho preso la mia Yamaha R1 e sono andato a fare un pò di cross in pista, sul ritorno ho trovato un amico e ci siamo fermati a fare trial su una scogliera". Il grave non sarebbe nemmeno quello, il grave è che abbiamo anche la pretesa di non essere delle barzellette.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
complimenti !!! ...gran bella bici , montata con i controcaxxi !!! ...a trovare il pelo nell'uovo , non sono un fan delle forche da 32 mm oltre i 140 di escursione... solo per una questione di rigidità e reattività nella guida in percorsi che mettono alla frusta una forca da 150 o oltre !!!

Stavo per dire la stessa cosa: già la Talas di suo non é proprio il massimo, se poi aggiungiamo steli da 32 su 150mm di escursione, forse rischiamo di scuocere gli spaghetti.... ;-)
A parte questo, gran bella bici e gran bei componenti!!

Grazie ragazzi, la forca me la faccio bastare e ne sono soddisfatto per ora non ho intenzione di cambiarla, la cosa che mi piace di più é il peso 12 kg scarsi anzi sotto i 12 col pacco xtr... Forse non hanno messo quella per il peso, o forse per il costo chissà, la mia di listino costava "solo" 3100€ con i pedali, ce n'era ancora una sopra la mia se non sbaglio...
I pedali xtr purtroppo hanno fatto una brutta fine perché uno si era rotto, ho cercato sul forum, ho visto che sono difettosi di fabbrica e ho montato i vecchi xt, alla fino posso dirvi che tra xt e xtr la differenza maggiore la sente il portafogli...

Eh si la mia biga da soddisfazioni, poi ha un design cazzuto. Se la uso per andare a prendere il pane ammetto che la gente mi fa sentire un semi-eroe... XD
 

mapism

Biker popularis
15/3/14
57
0
0
Visita sito
Si, ma tu un pò sei di coccio ( senza offesa eh) come ti è stato detto le classificazioni si rifanno a delle gare specifiche. ruota tutto attorno a quello.
Comunque mi pare di capire che tu ti intendi di moto, immagina che il forum-dialogo più o meno ha questi contenuti : " Sai oggi ho preso la mia Yamaha R1 e sono andato a fare un pò di cross in pista, sul ritorno ho trovato un amico e ci siamo fermati a fare trial su una scogliera". Il grave non sarebbe nemmeno quello, il grave è che abbiamo anche la pretesa di non essere delle barzellette.

Mah, è molto tirato per i capelli il tuo paragone, non credi?
Non è che non capisco le differenze tra una bici da corsa, da città e una MTB.
Ma quando si affetta il capello in base a 10mm in più o in meno di escursione e/o un grado di sterzo, dividendo le MTB in 5 (o forse più, ho persino perso il conto!) categorie, francamente mi vien da ridere.

...certo che poi leggo altrove sul forum di qualcuno che sostiene che se uno passa "soltanto" il 70% del suo tempo a pensare alle MBT, allora è un estraneo al mondo delle MBT, e tutto mi diventa più chiaro.
Senza offesa per quelli che ci pensano per più del 70% del loro tempo, son ben contento di non arrivare nemmeno alla qualifica di "estraneo".
Direi che probabilmente sono più a livello "extraterrestre".... :smile:
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Mah, è molto tirato per i capelli il tuo paragone, non credi?
Non è che non capisco le differenze tra una bici da corsa, da città e una MTB.
Ma quando si affetta il capello in base a 10mm in più o in meno di escursione e/o un grado di sterzo, dividendo le MTB in 5 (o forse più, ho persino perso il conto!) categorie, francamente mi vien da ridere.

...certo che poi leggo altrove sul forum di qualcuno che sostiene che se uno passa "soltanto" il 70% del suo tempo a pensare alle MBT, allora è un estraneo al mondo delle MBT, e tutto mi diventa più chiaro.
Senza offesa per quelli che ci pensano per più del 70% del loro tempo, son ben contento di non arrivare nemmeno alla qualifica di "estraneo".
Direi che probabilmente sono più a livello "extraterrestre".... :smile:

Si può sembrare tirato per i capelli, però vedi la mtb è uno sport che ha diverse sfumature, se uno prende, si tessera in qualche maniera e dalla sera alla mattina si iscrive ad una gara di XC, bene o male fa una figura di merd@, ma la cosa finisce li.
Il problema è che se invece uno prende e va a fare downhill, piuttosto che park, dirt, ecc. c'è da lasciarci le penne cazzeggiando, allora capisci che la gente quando fa una cosa da lasciarci le penne non va a casaccio.
Questo è solo per dirti che c'è proprio un effettivo problema pratico di sicurezza quando entriamo nel discorso "gravity" vero, forse ti viene meglio e più comprensibile se la scremi li e dividi le mtb in gravity (discesa) e pedalabili.
Ora il problema non è fare una classificazione semplice e chiara, il problema è che non puoi far digerire al classico utente mtb medio che lui non ha almeno un 70% di dna gravity ed in qualche passaggio non è stato quasi manico come Greg Minnaar, la complicazione ulteriore però è che poi l'utente tipico sovente non ha esattamente la gamba di Nino Schurter e viene dura, allora sai la meccanica e la progettazione arriva fino ad un certo punto e diventa anche costosa a certi livelli, quindi dove non può arrivare intervengono le c@zz@te che invece risolvono benissimo a costo zero, dunque hanno inventato la terra di nessuno, altrimenti nota come AM.
 

mapism

Biker popularis
15/3/14
57
0
0
Visita sito
Oddio, se ne fai una questione di possibilità di lasciarci le penne, ti posso assicurare senza alcuna ombra di dubbio che i motociclisti non hanno assolutamente nulla da imparare dai bikers... :-(

...quanto poi agli utenti mtb medi (e nota che personalmente nemmeno mi ci metto, essendo consapevole di essere al momento ben SOTTO la media), qualcuno lo conosco, ma da nessuno di loro ho mai sentito fare tutte le distinzioni che ho letto qua.
Al massimo, arrivano a disquisire se valga la pena tirarsi dietro il peso in più di una full o stare su una front.
E potrei scommettere che nessuno di loro saprebbe dirti a memoria che escursione ha la sua forcella!
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Oddio, se ne fai una questione di possibilità di lasciarci le penne, ti posso assicurare senza alcuna ombra di dubbio che i motociclisti non hanno assolutamente nulla da imparare dai bikers... :-(

...quanto poi agli utenti mtb medi (e nota che personalmente nemmeno mi ci metto, essendo consapevole di essere al momento ben SOTTO la media), qualcuno lo conosco, ma da nessuno di loro ho mai sentito fare tutte le distinzioni che ho letto qua.
Al massimo, arrivano a disquisire se valga la pena tirarsi dietro il peso in più di una full o stare su una front.
E potrei scommettere che nessuno di loro saprebbe dirti a memoria che escursione ha la sua forcella!

Sono motociclista...sono ciclista....e qui ti dico che hai detto una sciocchezza grande...... Se fai xc,di sicuro con l'enduro migliori, e anche al contrario,perché ovviamente ci sono determinate tecniche che sono simili e quindi andare con l'una migliora l'altra..... Io non so che tipo ti moto tu abbia,ma se sei possessore di una stradale,possiamo stare a parlare qui fino all'infinito... Non comprenderai mai questo "mondo" nuovo...concetti di base diversi...
 

mapism

Biker popularis
15/3/14
57
0
0
Visita sito
Non escludo affatto di aver detto una sciocchezza, anche grande, ma mi devi almeno spiegare in cosa consiste esattamente, perché proprio non l'ho capito.
L'unica cosa chiara è che non hai letto i post precedenti.
Ti pare che il Maico 440 fosse una moto da strada?
...o forse sei troppo giovane (beato te)? :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo