Premetto che ho cominciato pure io con una front...e di mediobasso livello.

La questione non e' se si fa' gare in discesa o no'....sicuramente e' uno dei vantaggi che di da' una full a parita' di manico e di sentiero e' proprio il fatto di riuscire a fare lo stesso passaggio con + tranquillita' e + velocita' (provare per credere) , su determinati passaggi che , con la front uno si sogna (se li fa' a piedi) con una full un po' di manico e tanta esperienza si riesce a stare in sella e di conseguenza arrivare prima a valle.
Chiaro che se poi uno ha la mtb per andare solo ed esclusivamente a fare il lungo adda allora e' meglio una front... insomma dipende molto da che cosa uno fa'.
Ps: chiaro che non faccio ti tutta l'erba un fascio....ci sono manici che fanno di tutto anche con la front, ma ripeto sono Manici........
Il mio ideale e':
Front : bici leggera per percorsi medi e sentieri non troppo impegnativi (parlo di discese)
Full : bici pesantuccia ancora pedalabile che permette di fare qualche sentiero + impegnativo sempre divertendosi un sacco