[Sondaggio] Front o full??

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ho cominciato con una front con giri semplici semplici, ma col aumentare le difficoltà sono passato alla full perché non mi divertivo più.
Molte volte x raggiungere gli amici mi faccio più o meno 20 km tra andare e tornare:i-want-t: e visto che strade abbiamo in Italia........ W LE FULL!:}}}:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Sono arrivato ad avere tre MTB di cui una front e due full con escursione diversa.
Per vari motivi ho dovuto e ho potuto ridurre a una sola, quale? La front che ho aggiornato nei componenti proprio quest'anno. A parte il fatto che le full ora si vendno meglio per come uso io la MTB mi va bene la font. Ho notato che co gomme da 2,3 ammortizzano bene e la tipologia di percorsi che affrontiamo anche in piena estate non sono mai così mortali da richiedere una full superspecializzata. Senza contare che una font ha anche meno necessità di manutenzione. Charo che se piuttosto che pintare alla leggerezza e ai bassi costi di esercisio dovessi scegliere una bici che mi permettesse velocità maggiori in discesa e percors particolarmente accidentati in salita (a parte che quando lo sono veramente molto o si fanno in sella per mettersi alla prova o si fa meno fatica a camminare...) forse una full tra i 140 e 150 non sarebbe male.
 

il solitario

Biker infernalis
13/9/07
1.847
0
0
54
Fra i monti
Visita sito
Un bel sondaggio di inizio anno per mettere subito in competizione due mondi diversi... ma voi fate solo gare di discesa?


Premetto che ho cominciato pure io con una front...e di mediobasso livello.

:spetteguless: La questione non e' se si fa' gare in discesa o no'....sicuramente e' uno dei vantaggi che di da' una full a parita' di manico e di sentiero e' proprio il fatto di riuscire a fare lo stesso passaggio con + tranquillita' e + velocita' (provare per credere) , su determinati passaggi che , con la front uno si sogna (se li fa' a piedi) con una full un po' di manico e tanta esperienza si riesce a stare in sella e di conseguenza arrivare prima a valle.

Chiaro che se poi uno ha la mtb per andare solo ed esclusivamente a fare il lungo adda allora e' meglio una front... insomma dipende molto da che cosa uno fa'.

Ps: chiaro che non faccio ti tutta l'erba un fascio....ci sono manici che fanno di tutto anche con la front, ma ripeto sono Manici........:medita:

Il mio ideale e':

Front : bici leggera per percorsi medi e sentieri non troppo impegnativi (parlo di discese)

Full : bici pesantuccia ancora pedalabile che permette di fare qualche sentiero + impegnativo sempre divertendosi un sacco
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...se continuate a dire che la front serve solo per gare xc e insistete col dire che in discesa andate più forte con una full, allora vi chiedo: ma voi fate solo gare di discesa?

Con la front adeguata puoi fare tutto, non solamente le gare xc. E' però l'xc l'ambito dove sono probabilmente ancora superiori alle full.
Per quanto riguarda la discesa non si tratta solamente di velocità, ma anche di comfort e sicurezza.
 

lucaterpirla

Biker popularis
27/9/09
89
2
0
passo corese(ri)
Visita sito
Bike
Devin I Wilson Carbon - Giant Trance 1
non ho molta esperienza con le bike front,ma qualche giretto l'ho pur fatto.
personalmente per un uso am/xc consigliereri una full suspensed;è pur vero il fatto che con una front hai meno dissipazione della forza impiegata per pedalare,ma con una full affronti anche piccoli ostacoli in modo diverso,la bici diventa più confortevole e manovrabile...
magari non esagererei con l'escursione:un 140/140 andrebbe bene,per un uso all mountain azzarderei anche 150/150 che è leggermente più "pesante".
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
62
sesto calende varese
Visita sito
Full...ma con escursioni da front... anche se ormai mi comincia a stare un po' stretta!!!!!!!!!!

anch'io ho lo stesso problema!!!!!!!
dopo una evoluzione trentenale(ferro pieno,colnagoiperrigida,scottfront)sono passato a epicspecy e nonostante tutto sono soddisfattissimo del mezzo in se'(tolta l'assistenza e' due mesi che aspetto un leva freni avid)
vista la mia collocazione
prealpina piu' che alpina, per il 90%delle uscite il mezzo e' superbo ma nelle uscite piu cattive i limiti dell escursione si sentono,la leggerezza del mezzo
sparisce nei crateri delle mulattiere alpine ,e arriva il momento di ricordarsi della bici in ferro pieno di trent'anni fa
comunque appena trovo il tempo per una rapina in banca,,,,,
chiedo consiglio allo sceriffo muldox per la prossima full,,,naturalmente
salutoni cardiosurfista
 

Mitzkal

Biker augustus
1 Full: VP-Free
2 Front: Exhalt e TrailOrPark

Escludendo la TOP, che non è proprio una MTB per farci quello che comunemente viene definito MTB, direi che uso al 99% Full :-)
L'Exhalt lo uso come muletto del VP o quando voglio riprovare l'ebrezza del FR riggido... mica tanto riggido, lo monto con la 888 da 170
abbath_by_Avondschemer.gif

Lo uso principalmente nelle colline delle Langhe, dove il fondo non è scassato come Pila, ma in molti punti è già più rotto che Caldirola.
Mi diverte un fracco, però che Jollazzi e duro la metà, poi la schiena piange...
Mi piacerebbe prendere una fullina da pedalare spensieratamente, ma gli € a disposizione sono veramente pochissimi.
La front è divertente come un... rodeo e comunque serve per imparare a guidare senza far fare tutto alla bici, ma la full ha millemilioni di vantaggi. :saccio:
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
48
Bergamo
Visita sito
Da qualche mese ho una full di 12kg,non faccio niente di più di quello che facevo con la front da 10kg,ma lo faccio con più sicurezza,facilità e comfort....qundi voto full!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
Premetto che ho cominciato pure io con una front...e di mediobasso livello.

:spetteguless: La questione non e' se si fa' gare in discesa o no'....sicuramente e' uno dei vantaggi che di da' una full a parita' di manico e di sentiero e' proprio il fatto di riuscire a fare lo stesso passaggio con + tranquillita' e + velocita' (provare per credere) , su determinati passaggi che , con la front uno si sogna (se li fa' a piedi) con una full un po' di manico e tanta esperienza si riesce a stare in sella e di conseguenza arrivare prima a valle.

Chiaro che se poi uno ha la mtb per andare solo ed esclusivamente a fare il lungo adda allora e' meglio una front... insomma dipende molto da che cosa uno fa'.

Ps: chiaro che non faccio ti tutta l'erba un fascio....ci sono manici che fanno di tutto anche con la front, ma ripeto sono Manici........:medita:

Il mio ideale e':

Front : bici leggera per percorsi medi e sentieri non troppo impegnativi (parlo di discese)

Full : bici pesantuccia ancora pedalabile che permette di fare qualche sentiero + impegnativo sempre divertendosi un sacco

guarda, ho anche provato dunque non parlo per sentito dire. sul lento ancher scassato la full, specie con lunghe escursioni NON ti avvantaggia. semmai sul veloce, questo sì. ma non tutti amiamo o troviamo le stesse situazioni. io non amo le grandi velocità quanto al limite i passaggi tecnici. questi li percorri benissimo con una front e addirittura con la rigida.
aggiungo un carico: ho più di un amico che NON ha mai provato a tarare la forcella lasciandola come di default dal negoziante. figuriamoci se le loro full potrebbero avvantaggiarli, tarate da schifo. ciao.
 

Dr. Jekyll

Biker serius
28/9/09
191
55
0
43
Belluno
Visita sito
Bike
Scott Spark 960 2022
Front. Perchè quella volta volevo qualcosa di reattivo al massimo. Perchè ho sempre pensato di non avere tecnica sufficiente da sfruttare una full come dio comanda. Perchè i dollari per una full equipaggiata come desideravo erano troppi in confronto ad una front come la volevo. Perchè mi sono affezionato alla mia front e mi pare che vada dovunque. Perchè non ho mai provato una full. E forse è meglio così.
Stefano
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Una front rimane sempre una front, anche se con forcella da 160 o con ruote da 29".

Sì d'accordo, ma in base alla mia esperienza so anche che su percorsi anche alpini e fino a 1500m di dislivello con la mia front (Ragley Blue Pig), specifica da AM-Enduro come geometrie e come montaggio (forcella Pike 140mm con PP 20mm, cerchi Spank Subrosa, pneumatici tubeless da AM) mi diverto alla grande anche se ogni tanto mi distrugge (ma almeno è vero che con l'acciaio non fanno male le ossa per le vibrazioni :)!!!). Sono proprio sensazioni, visto che le velocità più alte che potrei raggiungere con la full non mi interessano (parere personale) e quanto alla comodità sono disposto al momento a rinunciarci. Per il capitolo sicurezza cerco di non tirarmi mai indietro ma poi è una questione di buon senso ovviamente. Ti dirò che al di là dei percorsi Vert (che al momento non sono semplicemente in grado di affrontare né con la full né con la front) quello che mi fa fermare non è la difficoltà ma la necessità di riposarmi visto che non sono proprio una montagna di muscoli. In fondo ci sono sempre arrivato però e qualche volta senza mettere giù il piede dove la maggioranza del gruppo lo faceva (altri tempi purtroppo ora sono completamente fuori allenamento)

È un punto di vista legittimo, credo. Visto che comunque non ho tempo di fare giri di più giorni da 3000m di dislivello al giorno e che il mio allenamento anche nei periodi migliori non mi consente di farli, finisco con il fare giri che raramente superano i 1500m di dislivello anche se sono sulle Alpi. Quindi per me che sono forse un po' pazzo, faccio giri che raramente superano i 1500m di dislivello (e che sono più spesso nelle Prealpi che non nelle Alpi vere e proprie) e che non sono estremi come difficoltà (insomma no Vert), una front da AM/Enduro divertente come il BluePig è ancora la mia scelta.

Non mi pare che abbia senso dire che una front è sempre una front negando l'importanza del montaggio. Ovvio che avendo i soldi probabilmente mi comprerei pure la full, ma sarebbe insensato dato che nell'ultimo anno per mancanza di tempo e per altri impegni non sono nemmeno riuscito a sfruttare la mia unica povera front che può darmi ancora tante soddisfazioni
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Non mi pare che abbia senso dire che una front è sempre una front negando l'importanza del montaggio...

Secondo me si stanno confondendo dei concetti un po' diversi: una front è innegabilmente sempre una front nel senso che un carro non ammortizzato tale rimane anche se davanti ci metti una forcella da 200 mm. o se hai delle geometrie (più) discesistiche.
Coperture di grosse dimensioni tenute a pressioni basse e l'utilizzo di materiali più "morbidi" potranno parzialmente attenuare la rigidità tipica di una front da XC, ma non ci si possono attendere miracoli.
Se invece il discorso è "non tutte le front sono uguali" allora sono d'accordo, visto che montaggio e geometrie possono cambiare il comportamento di una bici rispetto ad un'altra (esattamente come acccade con le full).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo