Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
anche a me la 34 non ha convinto per niente...si chiudi, l'ultimo scatto dove c,è il lucchetto è quello che chiude l'idraulica, non blocca, un minimo di affondamento c'è sempre se pompi in piedi sulle pedane, ma pedalando la forca è totalmente ferma.

Ah ok...grazie mille..l'ho appena presa ...quindi il test è per domani o-o
Per la 34...è stata un agonia.....le ho provate di tutte...ma il feeling era pari allo 0.....
 

filo72

Biker extra
Ah ok...grazie mille..l'ho appena presa ...quindi il test è per domani o-o
Per la 34...è stata un agonia.....le ho provate di tutte...ma il feeling era pari allo 0.....

Io avevo messo la 34 talas, Kashima, niente non mi sono trovato!! Sostituita con la 36....
Fammi sapere come va; per me non è paragonabile a fox, è molto più performante, sono rimasto davvero colpito!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
53
Milano
Visita sito
La comp M 29 2014 c'è l'ha già qualcuno di voi ?
Dalle discussioni non riesco a capire alcune cose.
Mi interessava sapere questo che penso possa essere utile a chi deve ancora prenderla.
Quanto pesano le camere d'aria di serie ?
Quanto pesano le gomme di serie ?
Che differenze sul campo tra la 26 posseduta prima sempre Enduro..?
Nel tecnico stretto rispetto alla 26 ?

Peso delle ruote di serie con montato il pacco pignoni originale e dischi con gomme e camere di serie ?

Grazie a tutti
Raffa
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Allora allora allora [MENTION=101669]filo72[/MENTION] dicci come va?
Nello stretto sei più impacciato? È meno agile? Nel pedalato è molto meno scorrevole? Nei rilanci è molto più dura? Nei ripidoni si tocca subito la ruota post? Nelle salite si alleggerisce davanti? La forca è vero che flette?

Per ora basta così!:smile:
 

filo72

Biker extra
Allora allora allora [MENTION=101669]filo72[/MENTION] dicci come va?
Nello stretto sei più impacciato? È meno agile? Nel pedalato è molto meno scorrevole? Nei rilanci è molto più dura? Nei ripidoni si tocca subito la ruota post? Nelle salite si alleggerisce davanti? La forca è vero che flette?

Per ora basta così!:smile:

Domani altra uscita e saró piú preciso; assolutamente non impacciato, ma direi arrapato! Sicuramente è meno agile ma di contro ha stabilitá e sicurezza disarmante, le velocitá in discesa aumentano!! Nei rilanci schizza via, nei ripidoni non trovo differenze se non maggior sicurezza, in salita non si alleggersce molto, io avevo la talas, ma non ne sento l'esigenza....e la forca fa davvero paura per quanto copia! Prime sensazioni....
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Domani altra uscita e saró piú preciso; assolutamente non impacciato, ma direi arrapato! Sicuramente è meno agile ma di contro ha stabilitá e sicurezza disarmante, le velocitá in discesa aumentano!! Nei rilanci schizza via, nei ripidoni non trovo differenze se non maggior sicurezza, in salita non si alleggersce molto, io avevo la talas, ma non ne sento l'esigenza....e la forca fa davvero paura per quanto copia! Prime sensazioni....

ho la 26, e confermo quanto detto sulla forca......e' veramente esagerata! ;-)
ho fatto la prima prova oggi...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=264903&page=114
 

filo72

Biker extra
La comp M 29 2014 c'è l'ha già qualcuno di voi ?
Dalle discussioni non riesco a capire alcune cose.
Mi interessava sapere questo che penso possa essere utile a chi deve ancora prenderla.
Quanto pesano le camere d'aria di serie ?
Quanto pesano le gomme di serie ?
Che differenze sul campo tra la 26 posseduta prima sempre Enduro..?
Nel tecnico stretto rispetto alla 26 ?

Peso delle ruote di serie con montato il pacco pignoni originale e dischi con gomme e camere di serie ?

Grazie a tutti
Raffa

...ti posso solo dire che mi trovo meglio che con la 26, altrimenti non l'avrei cambiata!
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

filo72

Biker extra

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
ok ci sono anch'io!:cucù:
Ritirata ieri la expert.
Ho pedalato troppo poco per poter postare delle impressioni abbastanza attendibili. Comunque.... rispetto alla mia Nomad, la bici è leggera (12,7 kg coi pedali), sale molto meglio (500 m di dislivello con strappi abbastanza duri), però ho cambiato la corona. Bobbing praticamente assente ad ammortizzatore chiuso. In discesa (molto semplice e veloce), la Pike lavora da subito in maniera egregia e il carro copia bene le asperità (nonostante avessi le gomme a 2,5 atm). La bici è reattiva e non ho notato particolari differenze nella guida rispetto alla 26.
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
53
Milano
Visita sito
ok ci sono anch'io!:cucù:
Ritirata ieri la expert.
Ho pedalato troppo poco per poter postare delle impressioni abbastanza attendibili. Comunque.... rispetto alla mia Nomad, la bici è leggera (12,7 kg coi pedali), sale molto meglio (500 m di dislivello con strappi abbastanza duri), però ho cambiato la corona. Bobbing praticamente assente ad ammortizzatore chiuso. In discesa (molto semplice e veloce), la Pike lavora da subito in maniera egregia e il carro copia bene le asperità (nonostante avessi le gomme a 2,5 atm). La bici è reattiva e non ho notato particolari differenze nella guida rispetto alla 26.

Grazie, la parola chiave che non hai trovato particolari differenze rispetto alla 26 e' esaustiva. Guardando le schede tecniche sulle geometrie in effetti le misure di interasse sono minime ( 6 millimetri più lunga la 29 ).
Lo stem lo hai cambiato con uno più corto oppure hai lasciato quello di serie ?
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
Grazie, la parola chiave che non hai trovato particolari differenze rispetto alla 26 e' esaustiva. Guardando le schede tecniche sulle geometrie in effetti le misure di interasse sono minime ( 6 millimetri più lunga la 29 ).
Lo stem lo hai cambiato con uno più corto oppure hai lasciato quello di serie ?

Lasciato quello di serie, ho cambiato corona, sella e freni (in vendita sul mercatino) ma per scelta personale in quanto ho preferito utilizzare materiale già sperimentato e conosciuto.
 

filo72

Biker extra
....oggi gran bel giro, le mie sensazioni sono sempre quelle, anzi rafforzate....una sola cosa ho notato rispetto alle prime pedalate, mi sono trovato meglio con la corona da 32T....sto pensando di tenerla, o magari scendere solo di due denti!!
Oggi su di un tratto molto ripido e scassato (percorso DH) ho sentito l'esigenza di avere più sostegno dall forca e con il registro delle basse velocità ho ottenuto facilmente quello che cercavo (ps: avevo gonfiato la forca 10/15 psi in meno rispetto alla tabella riportata per il mio peso sullo stelo della forca, forse gonfio qualche psi in più).
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
Quello ancora non ho avuto modo di sperimentarlo.....lì, nello stretto stretto, credo che la 26 sia superiore....Nei ripidoni/muri, la 29 va da dio!!!

Ecco è quello che mi interessa; resto sintonizzato :celopiùg:
Nei ripidoni vai meglio con la 29" seppur abbia sostanzialmente lo stesso interasse e 1.5° in meno allo sterzo per via dell'angolo d'attacco più favorevole e per il movimento centrale sotto la linea dei mozzi che diminuisce molto l'impuntamento. IMHO.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
....oggi gran bel giro, le mie sensazioni sono sempre quelle, anzi rafforzate....una sola cosa ho notato rispetto alle prime pedalate, mi sono trovato meglio con la corona da 32T....sto pensando di tenerla, o magari scendere solo di due denti!!
Oggi su di un tratto molto ripido e scassato (percorso DH) ho sentito l'esigenza di avere più sostegno dall forca e con il registro delle basse velocità ho ottenuto facilmente quello che cercavo (ps: avevo gonfiato la forca 10/15 psi in meno rispetto alla tabella riportata per il mio peso sullo stelo della forca, forse gonfio qualche psi in più).

BELLA FILO !!! io la forca la tengo al 20% di sag..e la trovo ottima.... 10psi in meno della tabella.;-)
il rebound per ora lo tengo a meta'.....cioe' 10 clk
tu hai gia' trovato la giusta frenatura in estensione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo