Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Mòlle;4988291 ha scritto:
io non sono da ruote per aria, qualche saltino ogni tanto ma per lo più mi piace copiare il terreno. Wally hai qualche foto del comando? Perhcé mi danno anche quello nuovo e non so ancora se è uguale all'altro.

il 2012 dovrebbe essere integrato nel collarino della manopola ... o sbaglio?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ecco la foto:

confermo che si monta nel collarino della manopola...
nel dettaglio...
vecchio:
small_enduro_xx_lever.jpg

nuovo:
specialized_command_post_remote_600.jpg
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
no non sei ubriaco è che la foto è fatta da difronte.
di solito non si fa così...

anzi no dici nella mia bici? così direi sia perfetto. sul collarino ma non sbatte nella mano
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
riformulo: enduro comp 2012



due negozi contattati a Brescia, stesso responso

listino: 2890
con sconto: 2450
(+ eventuale finanziamento a tasso zero con anticipo di 1000 euro)

vi sembra ragionevole? posso chiedere di più?

Grazie

n.b.
2011 nuovo non si trova praticamente più niente

il prezzo mi sembra buono, anzi ottimo...considerando che e' un 2012...ti tratta bene...ma ce' l'ha di gia' disponibile?
 

m3skalina

Biker serius
2/9/10
102
0
0
Ortona (CH)
Visita sito
Salve,

sarei in procinto di prendere la nuova enduro comp 2012...volevo alcuni pareri:

- le ruote di serie come sono?? Meglio sostituirle con delle Crossmax Mx o Fulcrum Red Zone?

- la forca di serie, la vorrei sostituire con una Talas 160/120: che ne dite?

Per il resto cosa sarebbe da sostituire??
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Salve,

sarei in procinto di prendere la nuova enduro comp 2012...volevo alcuni pareri:

- le ruote di serie come sono?? Meglio sostituirle con delle Crossmax Mx o Fulcrum Red Zone?

- la forca di serie, la vorrei sostituire con una Talas 160/120: che ne dite?

Per il resto cosa sarebbe da sostituire??
Mi pare che la nuova comp monti cerchi roval su mozzi specialized, tutto sommato non dovrebbero essere male. La forcella se la vuoi cambiare fai pure ma non è che si senta particolarmente l'esigenza di un'abbassabile, magari se c'è è meglio. ;-)
 

m3skalina

Biker serius
2/9/10
102
0
0
Ortona (CH)
Visita sito
Mòlle;4989276 ha scritto:
Mi pare che la nuova comp monti cerchi roval su mozzi specialized, tutto sommato non dovrebbero essere male. La forcella se la vuoi cambiare fai pure ma non è che si senta particolarmente l'esigenza di un'abbassabile, magari se c'è è meglio. ;-)

Dici che con una forca 160 riesci a fare le salite ripide senza che ti impenni l'anteriore?

Io attualmente ho una revelation 120/150...se faccio le salite a 150 la sento notevolmente la differenza. Per cui penso per me sia necessaria :)

E comunque pensavo di mettere una talas 36...
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Dici che con una forca 160 riesci a fare le salite ripide senza che ti impenni l'anteriore?

Io attualmente ho una revelation 120/150...se faccio le salite a 150 la sento notevolmente la differenza. Per cui penso per me sia necessaria :)

E comunque pensavo di mettere una talas 36...

Ti confermo che sull'enduro per arrivare a fare salite dove ti si
impenna, devi faticare non poco... ed a quel punto fai prima
farle a piedi...
Ricordati che quando fai salite di quel tipo, ti devi sedere in punta della sella.
Al limite abbassare la forcella ti puo' essere utile in caso di salite
tanto e tanto lunghe, ma per esempio nel mio caso mi trovo peggio...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Dici che con una forca 160 riesci a fare le salite ripide senza che ti impenni l'anteriore?

Io attualmente ho una revelation 120/150...se faccio le salite a 150 la sento notevolmente la differenza. Per cui penso per me sia necessaria :)

E comunque pensavo di mettere una talas 36...
La mia è fissa a 170 se è per quello, non ti ho detto che è inutile, ti ho semplicemente detto che se ti avanzano dei quattrini puoi magari spenderli in altro, la forcella non è così indispensabile.. Poi è chiaro che se c'è è meglio.
 

m3skalina

Biker serius
2/9/10
102
0
0
Ortona (CH)
Visita sito
Ti confermo che sull'enduro per arrivare a fare salite dove ti si
impenna, devi faticare non poco... ed a quel punto fai prima
farle a piedi...
Ricordati che quando fai salite di quel tipo, ti devi sedere in punta della sella.
Al limite abbassare la forcella ti puo' essere utile in caso di salite
tanto e tanto lunghe, ma per esempio nel mio caso mi trovo peggio...

Si certo certo...è logico che ti devi mettere sulla punta della sella...comunque sarà per le geometria della mia cube, ma la bici tenta ad impennarsi.

Ho letto che la enduro sale bene in salita, però non immaginavo che 160/170 si salga comunque bene.

Vediamo che prezzo mi farà il negoziante per la permuta della Lyric per una talas 36 (mi pare che costi un 1200 €)...azz
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Si certo certo...è logico che ti devi mettere sulla punta della sella...comunque sarà per le geometria della mia cube, ma la bici tenta ad impennarsi.

Ho letto che la enduro sale bene in salita, però non immaginavo che 160/170 si salga comunque bene.

Vediamo che prezzo mi farà il negoziante per la permuta della Lyric per una talas 36 (mi pare che costi un 1200 €)...azz

Sale da paura... a distanza di due anni ancora faccio di quei pezzi di
salita scassata che mi sembra ancora impossibile che siano fattibili...
Si arrampica veramente di brutto... accoppia benissimo il terreno...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Vediamo che prezzo mi farà il negoziante per la permuta della Lyric per una talas 36 (mi pare che costi un 1200 €)...azz

appunto, chi te lo fa fare?

Con il telecomando....
Premi il pulsante e si apre... Lo ripremi e si chiude... :smile:
Basta leggere il libretto delle istruzioni... questo...
Mòlle... dammi una palla per piangere !!!! :smile: :smile: :smile:

una sola però! :smile:



Sale da paura... a distanza di due anni ancora faccio di quei pezzi di
salita scassata che mi sembra ancora impossibile che siano fattibili...
Si arrampica veramente di brutto... accoppia benissimo il terreno...

quoto!
 

carlofsr

Biker serius
26/6/09
162
7
0
torino
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper carbon evo 29 2020
Ieri sono andato dal mio negoziante specialized di fiducia a prenotare la mia nuova enduro comp 2012.
Alla fine mi ha valutato la mia stumpjumper fsr comp 2009, 1400 euro, e con una differenza di 1500 mi porto a casa la nuova.
A fine di questo mese la vado a ritirare, non vedo l'ora.
Come prima modifica monterò subito il command post da 125 mm che avevvo sulla stj su questa nuova e sostituirò i pneumatici con un paio di ignitor da 2.35.

foto command post nuovo
http://imageshack.us/g/52/foto0264t.jpg/

Per il resto come chi diceva prima, quest'anno i componenti sono saliti come qualità, avevo sotto mano una comp 2011 ma trasmissione 9 velocità ruote dt, ruota posteriore senza perno passante, freni elixir rsl, per cui decisamente scarsa rispetto a questa del 2012.
Che monta ruote roval traverse con raggi dt che pesano la coppia 1610gr, poi ha il perno passante da 12x142, freni elixir 7, ma soprattutto 10 velocità, che su bici del genere in salite ripide oltre il 10% sono una manna dal cielo.


Ciao a tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo