Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Ho sostituito la pipa con la economica Truvativ da 40mm (conoscete qualche marchio che la fa' + leggera?), montato la piegha del Demo 2011, montati i pedali Nukep. ti, sempre col Ks e sella Smp glider,+ schelter, peso.. 14.6kg.

Prossimo up grade tutta la trasmissione, ma devo capire bene le 10v, sia per la scelta delle corone sia della cassetta.
Voi che usate ? Che suggerite per l'Enduro?
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Ho sostituito la pipa con la economica Truvativ da 40mm (conoscete qualche marchio che la fa' + leggera?), montato la piegha del Demo 2011, montati i pedali Nukep. ti, sempre col Ks e sella Smp glider,+ schelter, peso.. 14.6kg.

Prossimo up grade tutta la trasmissione, ma devo capire bene le 10v, sia per la scelta delle corone sia della cassetta.
Voi che usate ? Che suggerite per l'Enduro?

io penso che con sram x7 (economico ma efficace nelle cambiate) corone 24-36 e pacco pignoni 11-36 sali ovunque e in discesa con il 36 vai una bomba
se decidi per monocorona quello dipende da come sei allenato
il 32 credo che vada bene per tutti, per quelli in forma 33-34-36 asecondo della gamba
 

schmoove

Biker serius
Ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno possiede l'enduro evo 2011 e se eventualmente possa consigliarmi nell' acquisto di una molla in titanio... non conosco bene le libbrature delle molle ma io sono circa 72 kg e nella taglia L che possiedo la molla è 550x2.35 mi pare. Cercandone una un pelino più morbida già che ci sono farei l'upgrade del titanio se risparmiassi almeno 250/300g....chi mi aiuta?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno possiede l'enduro evo 2011 e se eventualmente possa consigliarmi nell' acquisto di una molla in titanio... non conosco bene le libbrature delle molle ma io sono circa 72 kg e nella taglia L che possiedo la molla è 550x2.35 mi pare. Cercandone una un pelino più morbida già che ci sono farei l'upgrade del titanio se risparmiassi almeno 250/300g....chi mi aiuta?


Senti Motobimbo o Kiko5 :spetteguless:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ciao a tutti vorrei sapere se qualcuno possiede l'enduro evo 2011 e se eventualmente possa consigliarmi nell' acquisto di una molla in titanio... non conosco bene le libbrature delle molle ma io sono circa 72 kg e nella taglia L che possiedo la molla è 550x2.35 mi pare. Cercandone una un pelino più morbida già che ci sono farei l'upgrade del titanio se risparmiassi almeno 250/300g....chi mi aiuta?

io sulla M avevo la 500 e (pesando più o meno come te) sono passato alla 550 perchè l'originale aveva bisogno di troppi giri di precarico per raggiungere un sag discreto...
 

schmoove

Biker serius
io sulla M avevo la 500 e (pesando più o meno come te) sono passato alla 550 perchè l'originale aveva bisogno di troppi giri di precarico per raggiungere un sag discreto...

ma non ti sembra che il carro potrebbe lavorare di più? sara che io dietro tenevo tutto molto morbido con la vecchia pitch... ma salendoci sopra ora la molla la devo tenere praticamente senza giri per avere un sag del 30% circa... che mi consigli? la tua vecchia molla ce l'hai ancora? magari prima di fare uninvestimento in titanio mi converrebbe provare una 500 lb?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
io sulla M avevo la 500 e (pesando più o meno come te) sono passato alla 550 perchè l'originale aveva bisogno di troppi giri di precarico per raggiungere un sag discreto...

se non sono troppo indiscreto... quanto pesi? (anche in mp ;-) )

...ad occhio direi come me adesso
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma non ti sembra che il carro potrebbe lavorare di più? sara che io dietro tenevo tutto molto morbido con la vecchia pitch... ma salendoci sopra ora la molla la devo tenere praticamente senza giri per avere un sag del 30% circa... che mi consigli? la tua vecchia molla ce l'hai ancora? magari prima di fare uninvestimento in titanio mi converrebbe provare una 500 lb?

si ce l'ho ancora, perchè... la vuoi?

io ti sconsiglio una situazione troppo plush per diversi motivi tra i quali quello legato alla pedalabilità generale del mezzo e poi anche per il fatto che un sag eccessivo (per l'enduro) non ti restituisce secondo me buone sensazioni sullo sconnesso o sui drop...l'fsr è già un sistema "cuscinoso" di suo, io non favorirei un eccessiva mollezza che poi non sai come gestire sul casino vero....sui rilanci ti ritrovi a buttare sangue per rimanere lì ed in piega veloce a mio avviso sei sempre impreciso.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
si ce l'ho ancora, perchè... la vuoi?

io ti sconsiglio una situazione troppo plush per diversi motivi tra i quali quello legato alla pedalabilità generale del mezzo e poi anche per il fatto che un sag eccessivo (per l'enduro) non ti restituisce secondo me buone sensazioni sullo sconnesso o sui drop...l'fsr è già un sistema "cuscinoso" di suo, io non favorirei un eccessiva mollezza che poi non sai come gestire sul casino vero....sui rilanci ti ritrovi a buttare sangue per rimanere lì ed in piega veloce a mio avviso sei sempre impreciso.

Quoto in pieno, sabato ho per l'appunto aumentato la pressione dell'ammo riducendo il sag e in piega la bici è un treno. La mia è ad aria ma è sempre un'Enduro.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;5206312 ha scritto:
Quoto in pieno, sabato ho per l'appunto aumentato la pressione dell'ammo riducendo il sag e in piega la bici è un treno. La mia è ad aria ma è sempre un'Enduro.

guarda...con la 500 ero rimasto deluso quelle 2 volte che ci avevo girato, con la 550 sono rinato...ora è assolutamente pedalabile ma contemporaneamente una macchina infernale sulle situazioni incresciose che non mi sono mai fatto mancare (altrimenti non le avrei regalato 2 ruote da DH).

poi comunque certe cose dipendono anche dai gusti personali...io la roba troppo smollacchiona non la sopporto.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
guarda...con la 500 ero rimasto deluso quelle 2 volte che ci avevo girato, con la 550 sono rinato...ora è assolutamente pedalabile ma contemporaneamente una macchina infernale sulle situazioni incresciose che non mi sono mai fatto mancare (altrimenti non le avrei regalato 2 ruote da DH).

poi comunque certe cose dipendono anche dai gusti personali...io la roba troppo smollacchiona non la sopporto.


Mi trovi perfettamente d'accordo, io sono partito da un assetto iperplush e piano piano ho indurito molto specie al posteriore, ti ripeto sabato mi ha sorpreso proprio per la stabilità a centro curva ed era una dellerare occasioni in cui gli ho dato del gas... anche perchè con Amedeo alle calcagna o dai gas o ti passa sulla testa. :omertà:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;5206348 ha scritto:
Mi trovi perfettamente d'accordo, io sono partito da un assetto iperplush e piano piano ho indurito molto specie al posteriore, ti ripeto sabato mi ha sorpreso proprio per la stabilità a centro curva ed era una dellerare occasioni in cui gli ho dato del gas... anche perchè con Amedeo alle calcagna o dai gas o ti passa sulla testa. :omertà:

questa situazione è anche tipica (secondo me) di coloro i quali sono in fase di crescita di manico...è evidente che stai incrementando parecchio la tua tecnica e quindi ti serve un supporto del mezzo che ti consenta di dare gas...andrea bruno per esempio ha un sag al 15% :smile:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
questa situazione è anche tipica (secondo me) di coloro i quali sono in fase di crescita di manico...è evidente che stai incrementando parecchio la tua tecnica e quindi ti serve un supporto del mezzo che ti consenta di dare gas...andrea bruno per esempio ha un sag al 15% :smile:

Amedeo che pesa minimo 10 kg meno di me ha un sag che io definisco semirigido... infatti con Andrea due domenica fa si trovava bene.:celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ok grazie, quindi per me potrebbe andar bene (ora peso sui 66/67)

mi pare che hai cambiato forcella, ma prima la molla della forcella andava bene per te?

io mi ci sono trovato tuttosommato bene: scorrevole (per quanto può scorrere una fox :mrgreen:), precisa e ho preso pochissimi fondo corsa anche se lei era molto lineare...ci pedalavo anche in modo abbastanza soddisfacente precaricandola completamente (il registro in realtà non è superefficace ma un pò aiuta)...spero con la nuova di trovarmi ancora meglio.
 

schmoove

Biker serius
allora io peso 72 kg poi aggiungi lo zaino e le ginocchiere e il casco arriverò a 77kg... la mia curiosità di provare una molla più morbida é data dal fatto che non ho mai fatto un fine corsa eppure la bici la trito per benino... giro a sestri levante e adoro la ps2 e la ps4 per chi ha fatto il superenduro... é la mia prima bici a molla le sensazioni sono ottime ma vorrei sfruttarla ancora meglio... il fondo corsa a quanto l hjai gonfiato magari posso giocarmela con quello...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo