Ci credo, è lo stesso con BDC. Ecco perché dicevo che forse aveva senso prendere la Marathon così com'è ma il colore lascia a desiderare....
se lo dici ti credo e le roval carbon da 29 non le ho mai provate (ho provato come dicevo quelle da 26) ma sapresti dirmi in cosa hai notato la differenza che mi interessa...![]()
Ciao a tutti, apro questo thread per capire come vorreste allestire un telaio Sworks SJ per contenere costi e peso. Montato con guarnitura doppia.
si, se proprio la cosa che mi interessasse di più per mille ragioni fosse fare il telaio Sj ht sworks 2015 smonterei tutto e della M5 renderei indietro solo telaio+forca+reggisella+parte del gruppo (quest'ultimo se te lo valutano altrimenti lo tengo come ricambi all'occorrenza), terrei tutto il resto, ruote manubrio pacco pignoni etc. compreso la guarnitura bella in black adatta al nuovo colore del telaio che va anche benissimo è la stessa della comp e anche i freni Magura che sono gli stessi della comp per rimetterli sul telaio ht sworks.
A quel punto mancherebbe solo parte del gruppo che mixerei fra Xt ed Slx come nella comp, shimano slx anche il deragliatore anteriore (nella mia l'ho già cambiato e ho messo slx), spesa ancora minore componenti che nemmeno si vedono. E la bici a quel punto è pronta all'uso e anche pronta ad upgrade importanti per un telaio così importante e che possono essere fatti con calma nel tempo.
Per sintetizzare:
.Telaio+forca brain+reggisella sworks (reso telaio M5+forca+ reggisella+parte del gruppo)
.Freni Magura M5
.Manubrio e attacco M5
.Ruote M5
.Guarnitura M5
.Gruppo mix Shimano XT e SLX o-o
P.S.: Oh non è che poi una volta che hai fatto la sworks non ci scrivi più eh ... a quel punto vogliamo un super report con tanto di differenze fra i due modelli!!!![]()
Ci credo, è lo stesso con BDC. Ecco perché dicevo che forse aveva senso prendere la Marathon così com'è ma il colore lascia a desiderare....
in effetti anche secondo me ha piu' senso prendere la Marathon,e per quanto riguarda il colore l'ho visto dal vivo e non mi dispiace per niente,sicuramente e' meglio della expert dato che non sopporto i telai dove quasi non si vede la scritta specialized.a me la Marathon tenta ma sono fuori budget,se li avessi non esiterei a prenderla.
Certo che vedere i colori dal vivo cambia radicalmente l'idea su cosa piace e cosa no....
Mi auto quoto per chiedere: è più delicato (in termini di manutenzione e pulizia soprattutto) un telaio opaco come il kit SWORKS oppure il bianco della MARATHON?
Il mio compare di uscite ha la epic marathon 2015...cavolo sembra sempre nuova :)
Il mio compare di uscite ha la epic marathon 2015...cavolo sembra sempre nuova :)
toio, anche la mia (che è come la tua comp black) sembra sempre nuova, la lavo, poi gli do olio spray sugli snodi del cambio, olio catena, e olio adatto per scorrimento sugli steli e dentro i parapolvere, poi una volta asciutta spray lucidante per carbonio, aspetto 1 minuto e ci passo sopra carta tipo scottex, faccio girare le ruote poggiando sul lato del cerchio la carta che ho usato per lucidare la bici e poi la passo fanche fra i raggi, ci vogliono dieci minuti totali, prova e vedrai...
(A dire il vero controllo al volo anche il serraggio delle viti principali, serie sterzo, attacco manubrio, manubrio e freni, ma questo fa parte della procedura standard)
Allora oggi ho pesato due componenti e vi do i pesi che può essere utile:
- reggisella alu della Comp Tg M ( è un 27.2 x 300mm) : gr. 272... che strano l'hanno fatto proprio pesare 272 come la misura del reggisella!!!
- manubrio alu " (700mm): gr. 221
Io sino ad ora l ho pulita solo con getto d acqua leggero spugna umida catena con spazzola e pochissimo petrolio e poi asciugo con panno. Prenderò spunto dal tuo metodo...Domenica si va sull etna per granfondo quindi lunedi servirà una bella pulita :D anche se la terra vulcanica ha lo stesso tono della piccola
il reggisella della L è pochi grammi meno di 300 mentre manubrio chiaramente uguale al tuo.
Gia cambiati entrambe risparmiando un bel po di grammi.
mymmo hai chiavi dinamometriche? se si di che marca? Grazie![]()
Io sino ad ora l ho pulita solo con getto d acqua leggero spugna umida catena con spazzola e pochissimo petrolio e poi asciugo con panno. Prenderò spunto dal tuo metodo...Domenica si va sull etna per granfondo quindi lunedi servirà una bella pulita :D anche se la terra vulcanica ha lo stesso tono della piccola
il reggisella della L è pochi grammi meno di 300 mentre manubrio chiaramente uguale al tuo.
Gia cambiati entrambe risparmiando un bel po di grammi.
mymmo hai chiavi dinamometriche? se si di che marca? Grazie![]()
Come chiave dinamometrica ne uso solo una, se servono Nw diversi vado dal meccanico ma non mi servono. Ormai anche i meccanici usano soprattutto la chiave da 5N con la quale stringi tutte le viti della zona sterzo manubrio attacco che in genere sono tutti a 5N salvo casi particolari, uso quella della ritchey che fa solo 5 costa una bischerata poi ti posto la foto, ma c'è anche quella della mi sembra sia della crankbrothers che si impugna meglio e credo costi uguale stesso funzionamento solo a 5N ma non so quanto costa ma non credo tanto, poi ci guardo su crc.
La mia la lavo dal distributore con la lancia al rientro dal giro, mai avuto problemi le bici le ho sempre lavate così , anche un ragazzo che conosco che ha la epic sworks la lava li, gli faccio prima il prelavaggio poi il risciacquo con 1 euro la fai pulita, sto attento a non puntare diretto sugli steli della forca e ammo (quando c'è ) e un po' lontano sul carbonio e più diretto sulla cassetta pignoni e cambio dove rimane più fango, poi se vuoi la soffi col compressore che sarebbe anche meglio. Poi ci metto olio (ma non petrolio bianco che ormai si metteva un secolo fa e inquina anche) e olio dedicato per gli steli e spray lucidante per carbonio.
Che bello che sarebbe poter girare sull'etna deve essere una cosa favolosa, ho visto i video e le foto del posto che dici, uno spettacolo e ne sono rimasto impressionato, ma mi basterebbe anche solo girare in Sicilia posto bellissimo e gente speciale![]()
pienamente d'accordo.
sia sulla dinamometrica che sul lavaggio.
Se puo' essere d'aiuto io uso la DINAMOMETRICA DI RITCHEY da 5NM
con 3-4 brugole (ci fai quasi tutto) e spendi max 25 euro.
Ho pesato la bici...mi frega poco del peso perche mi trovo strabene ma..,.
-t:
Che modello e che taglia?
stumpjumper ht comp carbon 2015 taglia L upgradata come su
![]()
eh si!Cavoli...mi sembra alto come peso...io sono a 10.95 con la mia m5 del 2014 in taglia L con qualche upgrade ma ancora le ruote di serie...