Sono un "old-style" più o meno della tua zona e mi limito a giri in solitaria o coppia alla vecchia maniera, cioè escursionismo puro, salite, discese, roveti, mucche, si prende quel che viene. Non ho tutta questa esperienza del mondo mtb che negli ultimi 20 si è trasformato e specializzato a manetta, quindi non ho particolari spunti da dare. Due cose noto: la prima come ha detto monorotula è che il frontino in avventura è terminato da un bel po (fine 90/primi 2K?) e gli unici gruppi non elettrificati che fanno escursioni non specializzate in zona sono i francesi (ne vedo sempre di meno comunque, zona gouta/marta/etc). La seconda cosa che ho notato è che mentre a Finale c'è una vera organizzazione (pulizia sentieri / for you card) qui sembra tutto lasciato al caso. Tra l'altro un tuo collega freschissimo di corso guida turistica mtb (non so se la qualifica sia corretta) mi diceva che sentieri classici e rodati vengono manutenuti quando capita mentre per assurdo ne vengono aperti di nuovi, e parlando con un mezzo papavero che si occupa di trovare e 'smistare' i finanziamenti statali/europei per questo tipo di attività, gli diceva che non esiste una minima pianificazione dei lavori. Della serie, arriva un pacchettino di sghei, li piazziamo dove capita. Meh.