SPV - Soddisfatti?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
51
Ariccia, Roma
Visita sito
ho una sherman slider plus, e ho votato 2.
la tengo poco sopra al limite inferiore per averla più sensibile, ma è attiva anche da così poco "gonfia" nella pedalata.
diciamo che mi soddisfa abbastanza, ma penso che sia riferito al tipo di utilizzo e al tipo di forcella (è pur sempre una doppia piastra su una bici da freeride...)
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
stò usando da poco una skareb super 100mm, e per ora devo dire di trovarmi bene.a parte le regolazioni che ho fatto senza rispettare il manuale manitou che dice di gonfiare al 50 del proprio peso in libbre, perchè cosi facendo la forka era praticamente già a fine corsa solo con il sag, io l'spv lo gonfio parecchio, così mi sembra che renda bene in salita e comunque quando serve la forca lavora come mi aspetto da una 100mm.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
stò usando da poco una skareb super 100mm, e per ora devo dire di trovarmi bene.a parte le regolazioni che ho fatto senza rispettare il manuale manitou che dice di gonfiare al 50 del proprio peso in libbre, perchè cosi facendo la forka era praticamente già a fine corsa solo con il sag, io l'spv lo gonfio parecchio, così mi sembra che renda bene in salita e comunque quando serve la forca lavora come mi aspetto da una 100mm.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
premetto che non ho nessun tipo di ammo con l'spv ma sinceramente se dovessi cambiare una delle mie unità ammortizzanti NON vorrei un spv.

ho un ammo ad aria col blocco e un ammo a molla con tutti i controlli possibili ma resta il fatto che l'ammo ADDA' AMMORTIZZA' sennò che ammortizzatore è????????????????????????


ciao
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
invece di litigare su Fox :-x venite a dare il vostro parere sulle alternative...anche se non possedete SPV ma se l'avete almeno provato.

il sondaggio e' valido anche per 5th Element e sistemi simili in cui si usa la pressione dell'aria per regolare la soglia di attivazione.

interessa anche sapere se non l'avete mai provato ma non siete favorevoli a un sistema che come effetto collaterale puo' ridurre il comfort, come diceva gattONE BROS.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Dovrei votare due volte, perchè sono assolutamente soddisfatto del mio ammo Swinger 3-way, un po' meno della forca Minute 1 (gli darei l'opzione 2).
Con il suddetto ammo il carro (monoshock) rimane fermissimo in pedalata ma attivo anche sulle asperità minori... mi ha davvero stupito.
La forca pur avendo la camera SPV al minimo perde qualche punto in caso di piccoli urti rispetto alla Marza a molla che avevo prima, devo però ancora provare a smanettare sulle altre regolazioni. Per contro rimane un po' più ferma in pedalata.
Per il fatto di avere un freno in compressione insufficiente, non basta smanettare sul volume della camera in modo da aumentare il freno per la parte finale dell'escursione? (cioè rendere più progressivo lo smorzamento, poco all'inizio dell'escursione per sensibilità ai piccoli urti e maggiore nella fase finale contro i grossi ostacoli per evitare fondocorsa)
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
V@mpiro ha scritto:
Dovrei votare due volte, perchè sono assolutamente soddisfatto del mio ammo Swinger 3-way, un po' meno della forca Minute 1 (gli darei l'opzione 2).
bene, allora in casi come questo, direi di privilegiare il voto sulle forcelle, visto che e' soprattutto li' che si patisce la (eventuale) perdita di comfort
V@mpiro ha scritto:
Per il fatto di avere un freno in compressione insufficiente, non basta smanettare sul volume della camera in modo da aumentare il freno per la parte finale dell'escursione? (cioè rendere più progressivo lo smorzamento, poco all'inizio dell'escursione per sensibilità ai piccoli urti e maggiore nella fase finale contro i grossi ostacoli per evitare fondocorsa)
beh, questo fa parte della domanda...se la regolazione in questione riesce a soddisfare questa esigenza, bene!
io sono un po' scettico 8-)
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.761
297
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Credo che molto possa dipendere dall'utilizzo e quindi dai modelli no?
In linea di massima per un utilizzo xc forse ci sarà più soddisfazione, mentre più si "sale" come impegno in discesa (notare il giuoco di parole :smile: )più potrebbe "tirare di quà e di là" (come per Qoelet).
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Soddisfattissimo del mio Swinger Air 3 way. Però devo dire che non l'ho usato moltissimo, soprattutto su sterrato, quindi non è un giudizio molto ponderato. Devo dire che con le regolazioni mi sono trovato bene con quelle suggerite dal manuale della mia mtb.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Credo che molto possa dipendere dall'utilizzo e quindi dai modelli no?
In linea di massima per un utilizzo xc forse ci sarà più soddisfazione, mentre più si "sale" come impegno in discesa (notare il giuoco di parole :smile: )più potrebbe "tirare di quà e di là" (come per Qoelet).
certamente! solo non me la sentivo di complicare troppo il sondaggio...indubbiamente credo che il sondaggio sia piu' azzeccato da 130mm in su e per le forcelle in particolare. Negli ammortizzatori la tecnologia e' un po' diversa...specialmente in quelli col serbatoio separato.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Viva le piattaforme instabili! :mrgreen: :free:

Mo' me lo sono accattato pure io l'spv (ammo x-fusion rpv), ma credo che se c'è la regolazione, la terrò spalancata;-)
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Fil ha scritto:
Viva le piattaforme instabili! :mrgreen: :free:

Mo' me lo sono accattato pure io l'spv (ammo x-fusion rpv), ma credo che se c'è la regolazione, la terrò spalancata ;-)
bene :-) facci sapere come ti trovi!
occhio a non scendere sotto la pressione minima...danneggiamenti garantiti!
 

littleboy

Biker superis
18/10/04
451
3
0
50
Piacenza
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
Fil ha scritto:
Viva le piattaforme instabili! :mrgreen: :free:

Mo' me lo sono accattato pure io l'spv (ammo x-fusion rpv), ma credo che se c'è la regolazione, la terrò spalancata ;-)
bene :-) facci sapere come ti trovi!
occhio a non scendere sotto la pressione minima...danneggiamenti garantiti!

in che senso?
se ho un ammo ad aria, l'spv posso anche tenerlo a zero, ne vanifico la presenza, ma non dovrei avere alcun danno, o sbaglio?
se ho una forca a molla con spv (la mia black) credo sia ancora piu' evidente la cosa...
correggetemi se sbaglio.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
littleboy ha scritto:
in che senso?
se ho un ammo ad aria, l'spv posso anche tenerlo a zero, ne vanifico la presenza, ma non dovrei avere alcun danno, o sbaglio?
se ho una forca a molla con spv (la mia black) credo sia ancora piu' evidente la cosa...
correggetemi se sbaglio.
:offtopic:
sulla forcella, avere la pressione dell'spv a zero significa:
1.non avere alcun freno in compressione
2.perdere anche parte del freno sul ritorno (almeno nell'ultima parte)

sull'ammortizzatore, oltre a questi stessi sintomi, si ha cavitazione dibbestia.
cmq oltre a danneggiarsi credo risulterebbe inutilizzabile...come un ammortizzatore che ha bisogno urgente di una revisione.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Premetto che non ne possiedo, ma ci ho smanettato un po'...
Con il 5th (quando non è pieno d'aria) mi sono trovato complessivamente bene: effettivamente la fase iniziale di assorbimento non è proprio sensibilissima(anche con la pressione bassa), ma nel FR offre unbuon compromesso di pedalabilità/prestazioni in discesa.
Poi ho provato un 6way e anche quello mi è piaciuto molto, ma non ci ho smanettato sù.
Quello che invece mi ha fatto inorridire è la Shermann plus SPV: una porcheria,ma non tanto per il funzionamento (discreto) quanto proprio per il concetto: è opprimente avere una forcella da 170mm sempre estesa anche in ingresso di curva! Annulla tutti i trasferimenti di carico: sembra di guidare una bici da xc e non una FR! Feeling zero!
Sicuramente su una forca da xc questo fenomeno è talmente attenuato da risultare insignificante, ma su una forca da più di 100mm lo trovo un'assurdità.
Ben venga invece al posteriore, ma con moderazione.

Per quanto riguarda la frenatura della forca, ho soltanto notato un funzionamento un po' troppo pigro anche con la soglia al minimo; al di sotto di una certa pressione (non ricordo) si avverte un "buco idraulico" durante l'inversione del moto, nel quale la forca sembra lavorare senza olio...
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
al di sotto di una certa pressione (non ricordo) si avverte un "buco idraulico" durante l'inversione del moto, nel quale la forca sembra lavorare senza olio...
regolare! sotto una certa pressione la valvola spv stenta a chiudersi quando si inverte il moto...e i passaggi della compressione vengono "sfruttati" per il ritorno, senza alcun freno.
concordo anche sul discorso dei trasferimenti di carico :-o
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Allora dopo un'oretta di smanettamento col nuovo x-fusion O2 Rpv, posso dire di... non averci capito niente! (Sai che novità)

Dunque le regolazioni sono semplicemente 2:

1) pressione della camera positiva (e qua zero problemi)
2) Regolazione del ritorno (pomellino rosso che si avvita a colpi di "click")

Ora forse ho lasciato troppo aperto il ritorno (2), ma io non sento alcuna differenza rispetto all'ondeggiamento del mio vecchio Fox senza Spv...

:?:
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Fil ha scritto:
Allora dopo un'oretta di smanettamento col nuovo x-fusion O2 Rpv, posso dire di... non averci capito niente! (Sai che novità)

Dunque le regolazioni sono semplicemente 2:

1) pressione della camera positiva (e qua zero problemi)
2) Regolazione del ritorno (pomellino rosso che si avvita a colpi di "click")

Ora forse ho lasciato troppo aperto il ritorno (2), ma io non sento alcuna differenza rispetto all'ondeggiamento del mio vecchio Fox senza Spv...

:?:
:offtopic:
sul sito di Pepi c'e' scritto "Regolazione PowerValve" ma dal manuale si capisce che in realta' c'e' solo per l'O2 Pva :?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo