Ciao
vi posso dire le mie esperienze, tenete presene che io sono un "grande" biker, nel senso che peso 92kg nudo :) e che faccio un uso freeride (nel senso che faccio tutto ciò che voglio senza fare gare di nessun tipo) delle mie bici. Tendo a preferire le discese alle salite e non mi frega una cippa se in salita vado un po' più piano ... mi piace un assetto della bici in modo che le sospensioni non saltellino nelle discese veloci ne sul tecnico lento.
- lefty max 140 spv : con la camera ad una pressione appena superiore al minimo si comporta direi onestamente bene, non è "morbidosa" come una
marzocchi a molla ma non "pompa" a patto di non alzarsi in piedi sui pedali (ma non è questo lo stile d'uso di una forca da 140mm a mio avviso), nessun problema di nessun tipo nemmeno in usi intensi e gravosi, voto 8,5
- swinger air 3 way : camera spv regolata abbastanza bassa, assai al di sotto dei valori consigliati da
cannondale (è su una prophet) per il mio peso, comportamento ottimo. anche qui se si escludono gli ostacoli tipo "osso di formica" ha un comportamento quasi perfetto; anche qui nessun bobbing se non mi alzo sui pedali ...
Solo una volta dopo circa 4km di discesa su una mulattiera veloce (lastricata con pietre "in piedi" tipo quelle liguri) ho notato un deciso riscaldamento dell'ammo (del tipo "la mano comincia ad essere infastidita dal calore) senza però notare alcuno scadimento di prestazioni, ma anche i
freni a forza di staccate prima dei tornantini erano bei caldi ... Ho provato a sostituirlo con un fox rp3 di pari lunghezza (scambiato per un giorno con un amico) ma le prestazioni (spero che l'innominabile non mi quereli per questo) dello swinger mi sono sembrate migliori , in particolare mi è sembrato avere una maggiore progressività verso il fine corsa direi voto 9
- swinger coil 4 way : direi anche meglio dell'altro, in quanto mi sembra che la regolazione dell'spv sia più ampia, a livello di funzionamento paragonato all'unico altro ammo a molla che conosco bene (fox vanilla RC senza propedal) mi sembra forse un po' più frenato in compressione ma anche molto più progressivo e meno tendente a tamponare a fine corsa. Nessun segno di surriscaldamento nemmeno dopo km di discese veloci. l'unica nota negativa riguarda la scarsa reperibilità in italia delle molle, problema risolto acquistandole via internet nella cee. Voto 9
- sherman 170-130 spv 2005: io (lo so che molti non la pensano come me) ne sono contento. lascio la camera spv al valor minimo, con l'esagono avvitato parecchio. Dopo un periodo di rodaggio di circa un 200km la forca ha un ottimo funzionamento (parliamo di escursione settata a 170, a 130 a mio avviso serve solo per fare le salite in quanto diventa abbastanza dura), un po' come la lefty max spv : non ha all'inizio la burrosità di una marza o di una fox a molla, ma poi funzia benissimo.
Inoltre cosa trovate con 170mm di escursione, abbassabile, sufficientemente rigida in meno di 2,5kg ? . Voto 8,5
a presto
marco