Ma voi ogni volta che tornate da un allenamento vi fate 10 15 min di streching , e come ???
si a fine allenamento sempre, soprattutto per gambe e schiena...10'-15'
ciao
Ma voi ogni volta che tornate da un allenamento vi fate 10 15 min di streching , e come ???
concordo pienamente...La cosa migliore però, secondo me, sarebbe farlo dopo aver fatto un 10 minuti di corsa in modo che i muscoli iniziano a riscaldarsi e non c'è rischio di fare danni stretchandoli a freddo!
Boh, sarà che io ho giocato per tanti anni a calcio e facevamo stretching sempre anche mentre si dormiva!
(...) se una volta me ne dimentico sento i cambiamenti in peggio!
Si hai perfettamente ragione, diventano dilungaggini che per chi ha poco tempo sono impossibili! Io infatti non li faccio mai, anche perchè la corsa...concordo pienamente...
ma ti immagini se devi andare in bici..,
corsetta blanda per 10 minuti, streetching per altri 10/15 e poi bici...
insomma non è facile.... (ovviamente mi riferisco alla disponibilità di tempo)
io abito in prossimità di un campo da calcio e una sera mi son messo a guardare i calciatori che facevano stretching dopo l' allenamento:
una cosa pietosa, allungamenti che duravano pochi secondi, rimbalzi, movimenti fatti male ... e tutto sotto gli occhi dell' allenatore.
squadretta locale, niente d' importante, anche se lo stretchig in sè è importante e va fatto correttamente.Che squadra era? No perchè io ho avuto persino un allenatore che ci diceva cosa fare e poi se ne andava via...figurati com'era lo stretching...Questo finchè la voce si è sparsa ed è arrivata alla dirigenza. A livelli dilettantistici e specie tra i giovani dipende molto in quali mani si cade
Beh questo dipende dalle competenze dell'allenatore e dalla diligenza dei ragazzi.io abito in prossimità di un campo da calcio e una sera mi son messo a guardare i calciatori che facevano stretching dopo l' allenamento:
una cosa pietosa, allungamenti che duravano pochi secondi, rimbalzi, movimenti fatti male ... e tutto sotto gli occhi dell' allenatore.
qualunque allenatore può consigliare, spingere, invogliare ma non può mai costringere... soprattutto in casi tipo questo...
ti può spiegare anzi deve spiegare cos'è meglio per te... poi tocca ad ognuno di noi scegliere se seguire i consigli o no... ed è proprio questo che spesso fa la differenza tra un ottimo atleta e uno mediocre e a volte a prescindere dalle qualità tecniche...
anche perchè lo paghi profumatamenteDi solito è così, a meno che uno non abbia il suo allenatore personale, detto anche personal trainer...che teoricamente ci si sceglie e a cui ci si affida, facendo quindi tutto ciò che viene consigliato. Altrimenti lo si cambia
dopo la performance è sconsigliata la doccia con acqua fredda.
A dir la verità ne ho sentite parecchie su questa questione.
E molti dicono che lo stretching non serve a niente ed è pure dannoso. Sia prima che dopo.
Però boh, se ne sentono di tutti i colori...
io non trascuro neanche gli esercizi per la parte alta del corpo: braccia e spalle lavorano parecchio specie nelle discese tecniche e nei terreni molto dissestati, ammortizzando sassi e buche.è dannoso se fatto male, tipo con continui strappi o con i muscoli tirati in eccesso..
io lo faccio sempre, anche perchè quando giocavo a calcio facevamo più di mezzora a volta solo di stretching tra l'allenamento fisico e quello tecnico..
per me serve!!
una volta che fai (30 secondi per muscolo) quadricipiti, polpacci, retto femorale, aduttori glutei e qualche esercizio di allungamento/mobilità di lombari/bacino per la bici si è a posto!!
Ma voi ogni volta che tornate da un allenamento vi fate 10 15 min di streching , e come ???