streching ogni volta???

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Siccio

Biker serius
21/10/08
205
0
0
Albinia (GR)
Visita sito
Bike
KTM aera Pro - Team edition
Boh, sarà che io ho giocato per tanti anni a calcio e facevamo stretching sempre anche mentre si dormiva! Io lo faccio sempre prima e dopo la pedalata e devo dire che se una volta me ne dimentico sento i cambiamenti in peggio!

La cosa migliore però, secondo me, sarebbe farlo dopo aver fatto un 10 minuti di corsa in modo che i muscoli iniziano a riscaldarsi e non c'è rischio di fare danni stretchandoli a freddo!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
La cosa migliore però, secondo me, sarebbe farlo dopo aver fatto un 10 minuti di corsa in modo che i muscoli iniziano a riscaldarsi e non c'è rischio di fare danni stretchandoli a freddo!
concordo pienamente...
ma ti immagini se devi andare in bici..,
corsetta blanda per 10 minuti, streetching per altri 10/15 e poi bici...
insomma non è facile.... (ovviamente mi riferisco alla disponibilità di tempo)
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Boh, sarà che io ho giocato per tanti anni a calcio e facevamo stretching sempre anche mentre si dormiva!
(...) se una volta me ne dimentico sento i cambiamenti in peggio!

Idem! Anche a me hanno insegnato a fare stretching fin da quando avevo 5-6 anni a calcio...e non ho mai smesso di farlo. E se qualche volta me ne dimentico me ne accorgo subito dopo la doccia...vista una "leggera" rigidità delle gambe :-)
 

ConCubina

Biker immensus
6/4/08
8.256
23
0
85
alla neuro di roma
Visita sito
Bike
Numero 29
fare stretching correttamente vuol dire attuare un allungamento rilassato e prolungato,non doloroso,per almeno 30 secondi,quello errato,troppo spesso eseguita dalla maggior parte di noi(io in primis)consiste nel compiere molleggi,allungamenti dolorosi o esercizi per un breve tempo.Non occorre essere un atleta per praticare lo stretching,tutti possono farli ma, soprattutto all'inizio ,bisogna farlo con moderazione perchè si deve dare al proprio corpo il tempo di adattarsi gradatamente all'attività fisica.Infatti dopo ogni uscita ho le gambe che mi fanno male,devo e dobbiamo concedere piu tempo allo stretching.

 

Siccio

Biker serius
21/10/08
205
0
0
Albinia (GR)
Visita sito
Bike
KTM aera Pro - Team edition
concordo pienamente...
ma ti immagini se devi andare in bici..,
corsetta blanda per 10 minuti, streetching per altri 10/15 e poi bici...
insomma non è facile.... (ovviamente mi riferisco alla disponibilità di tempo)
Si hai perfettamente ragione, diventano dilungaggini che per chi ha poco tempo sono impossibili! Io infatti non li faccio mai, anche perchè la corsa...:bleah:
Ho trovato però un rimedio abbastanza buono, quando sono proprio bello grintoso e ho qualche minuto in più (raramente!!), faccio un po' di cyclette prima dello stretching
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io abito in prossimità di un campo da calcio e una sera mi son messo a guardare i calciatori che facevano stretching dopo l' allenamento:
:spetteguless: una cosa pietosa, allungamenti che duravano pochi secondi, rimbalzi, movimenti fatti male ... e tutto sotto gli occhi dell' allenatore.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
io abito in prossimità di un campo da calcio e una sera mi son messo a guardare i calciatori che facevano stretching dopo l' allenamento:
:spetteguless: una cosa pietosa, allungamenti che duravano pochi secondi, rimbalzi, movimenti fatti male ... e tutto sotto gli occhi dell' allenatore.

Che squadra era? No perchè io ho avuto persino un allenatore che ci diceva cosa fare e poi se ne andava via...figurati com'era lo stretching...:omertà: Questo finchè la voce si è sparsa ed è arrivata alla dirigenza. A livelli dilettantistici e specie tra i giovani dipende molto in quali mani si cade
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Che squadra era? No perchè io ho avuto persino un allenatore che ci diceva cosa fare e poi se ne andava via...figurati com'era lo stretching...:omertà: Questo finchè la voce si è sparsa ed è arrivata alla dirigenza. A livelli dilettantistici e specie tra i giovani dipende molto in quali mani si cade
squadretta locale, niente d' importante, anche se lo stretchig in sè è importante e va fatto correttamente.
 

Siccio

Biker serius
21/10/08
205
0
0
Albinia (GR)
Visita sito
Bike
KTM aera Pro - Team edition
io abito in prossimità di un campo da calcio e una sera mi son messo a guardare i calciatori che facevano stretching dopo l' allenamento:
:spetteguless: una cosa pietosa, allungamenti che duravano pochi secondi, rimbalzi, movimenti fatti male ... e tutto sotto gli occhi dell' allenatore.
Beh questo dipende dalle competenze dell'allenatore e dalla diligenza dei ragazzi.
Il mio si inca22ava come una bestia se non facevamo stretching per bene! Cio' nonostante c'era sempre qualcuno che li faceva a modo suo!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
qualunque allenatore può consigliare, spingere, invogliare ma non può mai costringere... soprattutto in casi tipo questo...
ti può spiegare anzi deve spiegare cos'è meglio per te... poi tocca ad ognuno di noi scegliere se seguire i consigli o no... ed è proprio questo che spesso fa la differenza tra un ottimo atleta e uno mediocre e a volte a prescindere dalle qualità tecniche...
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
qualunque allenatore può consigliare, spingere, invogliare ma non può mai costringere... soprattutto in casi tipo questo...
ti può spiegare anzi deve spiegare cos'è meglio per te... poi tocca ad ognuno di noi scegliere se seguire i consigli o no... ed è proprio questo che spesso fa la differenza tra un ottimo atleta e uno mediocre e a volte a prescindere dalle qualità tecniche...

Di solito è così, a meno che uno non abbia il suo allenatore personale, detto anche personal trainer...che teoricamente ci si sceglie e a cui ci si affida, facendo quindi tutto ciò che viene consigliato. Altrimenti lo si cambia
 
dopo la performance è sconsigliata la doccia con acqua fredda.

ovvio: il freddo è un vasocoscrittore, mentre dopo l'allenamento è fondamentale ossigenare i muscoli quindi con l'acqua calda che dilata i vasi sanguigni favorendo l'apporto di sangue, quindi di ossigno. Qualcuno, proprio per favorire questo meccanismo, suggerisce di alternare acqua fredda a quella calda. Qualcun altro preferisce le calze che comprimono le gambe, altri si sdraiano sul letto con le gambe appoggiate al muro rivolte verso l'alto. Seppur correlato con lo stretching, scusate l'OT
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
A dir la verità ne ho sentite parecchie su questa questione.
E molti dicono che lo stretching non serve a niente ed è pure dannoso. Sia prima che dopo.
Però boh, se ne sentono di tutti i colori...


è dannoso se fatto male, tipo con continui strappi o con i muscoli tirati in eccesso..

io lo faccio sempre, anche perchè quando giocavo a calcio facevamo più di mezzora a volta solo di stretching tra l'allenamento fisico e quello tecnico..
per me serve!!

una volta che fai (30 secondi per muscolo) quadricipiti, polpacci, retto femorale, aduttori glutei e qualche esercizio di allungamento/mobilità di lombari/bacino per la bici si è a posto!!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
è dannoso se fatto male, tipo con continui strappi o con i muscoli tirati in eccesso..

io lo faccio sempre, anche perchè quando giocavo a calcio facevamo più di mezzora a volta solo di stretching tra l'allenamento fisico e quello tecnico..
per me serve!!

una volta che fai (30 secondi per muscolo) quadricipiti, polpacci, retto femorale, aduttori glutei e qualche esercizio di allungamento/mobilità di lombari/bacino per la bici si è a posto!!
io non trascuro neanche gli esercizi per la parte alta del corpo: braccia e spalle lavorano parecchio specie nelle discese tecniche e nei terreni molto dissestati, ammortizzando sassi e buche.
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
senza dubbio un pò di strecthing va fatto e male non fa.
ho 49 anni ed ho praticato vari sport atletica , calcio( nel ruolo di portiere), kick boxing ,piu naturalmente l'MTB . e nei vari sport mi hanno sempre insegnato ad effettuare la fase di stretching pre e post attività. il muscolo ne beneficia per quello che riguarda l'elasticità dello stesso.le fibre si allungano e rispondono meglio allo stimolo. caratteristica che si nota meglio in sport dove è necessaria l'esplosività del muscolo. infatti a seconda dello sport ci sono vari modi di fare stretching. per spiegarli tutti ci vorrebbe troppo spazio e troppo tempo.
a grandi linee :http://it.wikipedia.org/wiki/Stretching
 

Classifica giornaliera dislivello positivo