streching ogni volta???

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Questa discussione è molto interessante, l'ho letta con piacere.....(ciao Andrea, sei anche qui?)
Ora vi racconto la mia piccola e forse poco importante esperienza:
Circa 4 anni fa, quando ho iniziato ad andare in mtb, sono incappato nell'infiammazione del nervo sciatico, a causa di un'uscita autunnale tra l'altro vestito non adeguatamente (il classico abbigliamento del neofita, ovvero traspirabilità 0);
Dopo alcune sedute di massaggi e stetcing (si scive così?) il male è passato ma mi hanno OBBLIGATO a fare esercizi per schiena e gambe (documentati da scheda su misura) ogni volta che faccio attività fisica, con risultati più che soddifacenti.
Quelle poche volte ho tralasciato allungamenti e stretdfhing (? - come zzo se scrive), sono incappato in crampi atroci che mi colpivano soprattutto la mattina appena alzato dal letto, con crisi praticamente acute di mobilità alla gamba destra.
Concludendo.....posso consigliare a tutti questo tipo di attività post-attività, ma ovviamente solo a muscoli caldi!!!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ciao federico, sono anche qui come vedi!
concordo pienamente su quanto dici: stretching sempre e solo a muscoli caldi.
dopo ogni uscita io mi faccio circa 10 minuti di strtetching e se non mi è possibile farlo a casa perchè son partito caricando la bici in macchina e mi ci vuole circa mezz' ora per tornare a casa e a quel punto i muscoli si son già raffreddati, faccio un pò di stretchig a fine uscita, sul posto, prima di caricare la bici in macchina per il ritorno.
se non lo faccio avverto un senso di legnosità e rigidità a gambe e schiena davvero fastidioso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo