Stregato dalla Lapierre Froggy.....

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.909
74
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Scusa Iona, ma la tua Froggy da default non monta una molla da 350 lbs? o l'hai già cambiata con una da 300?

non Iona, ma Lona ... grazie :spetteguless:

guarda, io la Froggy l'ho comprata "usata" da un ragazzo che l'aveva presa sbagliando la taglia, e c'era montata questa molla con la scritta appunto 300x3.25 ... poi non so perchè non me intendo ...

da quello che dice Dynamite, se non ho capito male, per me è giusta ... mi resta da capire se anche quella della forca è giusta :nunsacci:
anche perchè all'anteriore sulla ghiaia in discesa mi sfugge abbastanza, sia con la Continental Rubber Queen 2.4 originale, e ancora di più con la Kenda Nevegal 2.35 ... :nunsacci: ... boh

come dicevo qualche post fa, le kona che ho usato a livigno mi sembravano più "molle", però essendo un principiante non so se sia meglio o peggio :omertà:
 

pirs75

Biker perfektus
non Iona, ma Lona ... grazie :spetteguless:

guarda, io la Froggy l'ho comprata "usata" da un ragazzo che l'aveva presa sbagliando la taglia, e c'era montata questa molla con la scritta appunto 300x3.25 ... poi non so perchè non me intendo ...

da quello che dice Dynamite, se non ho capito male, per me è giusta ... mi resta da capire se anche quella della forca è giusta :nunsacci:
anche perchè all'anteriore sulla ghiaia in discesa mi sfugge abbastanza, sia con la Continental Rubber Queen 2.4 originale, e ancora di più con la Kenda Nevegal 2.35 ... :nunsacci: ... boh

come dicevo qualche post fa, le kona che ho usato a livigno mi sembravano più "molle", però essendo un principiante non so se sia meglio o peggio :omertà:

guarda di base la molla è 350lbs, quindi il ragazzo che l'aveva prima credo l'ha cambiata, è da vedere se abbia fatto la stessa operazione per la forcella, chiediglielo....

io invece avrò il problema opposto:smile::smile::smile: troppo panzone
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
non Iona, ma Lona ... grazie :spetteguless:

guarda, io la Froggy l'ho comprata "usata" da un ragazzo che l'aveva presa sbagliando la taglia, e c'era montata questa molla con la scritta appunto 300x3.25 ... poi non so perchè non me intendo ...

da quello che dice Dynamite, se non ho capito male, per me è giusta ... mi resta da capire se anche quella della forca è giusta :nunsacci:
anche perchè all'anteriore sulla ghiaia in discesa mi sfugge abbastanza, sia con la Continental Rubber Queen 2.4 originale, e ancora di più con la Kenda Nevegal 2.35 ... :nunsacci: ... boh

come dicevo qualche post fa, le kona che ho usato a livigno mi sembravano più "molle", però essendo un principiante non so se sia meglio o peggio :omertà:

Lona se vai a questa pagina: http://www.tftunedshox.com/info/spring_calculator.aspx

puoi fare tu stesso il calcolo della molla per l'ammo. più adatta al tuo peso. Ricordati di considerare il peso a pieno carico, cioè vestito, con casco, protezioni ed eventuale zaino.

Quanto all'avantreno andrebbero considerate anche altre variabili, ad esempio sei certo che la taratura del ritorno sia corretta?

Valuta poi anche la pressione delle gomme.

Naturalmente se la tua forca fa metà escursione o va a pacco di nulla allora c'è anche un problema di molle.

Se hai bisogno di ragguagli ulteriori magari mandami un mp, per non uscire troppo dal seminato in questo topic
 
:}}}::}}}:
oggi finalmente è arrivata!(la mia 718)
...ovvio che dopo 5 minuti ha cominciato a piovere cosi' forte che nn ho potuto fare nemmeno il giro dell' isolato:rosik:

che dire::nunsacci:
-è bellissima:yeah!:
-ho subito sostituito le continental con delle schwalble Big Betty 2,4 ant. GG post. triple nano x camera latticizzate
- ho sostituito la sella Syncross (x che la levetta del comando del joplin toccava sotto...:rosik:attenzione!)con una fizik tundra provvisoria in cro-mo
- ho montato i pedali Syntace che sono grigi e stanno con l'hammersmith e con le xmax st:loll:
finita in tg 43 pesa 15,130
domani sostituisco i pignoni di serie con gli slx e levo 135g che cosi' è sotto i 15:cucù:

dove sono le F O T O!!!!!!!!!!!!!!!!!!???????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rosik:
 

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
ed eccomi con la 718...

adorabile questa bici, arrivo dalla Spicy e in discesa c'è un abisso :-?

picture.php


anche in salita non è nulla male! purtroppo un problema al ginocchio mi sta limitando un po' le uscite, ma conto di approfittare un po' di qualche risalita meccanizzata!

Con le continental mi ci trovo bene, già le avevo sull'altra. Ho ovviamente lasciato tutto ciò che c'è di serie cambiando solo la viteria, un po' di titanio per i freni e il cambio, ergal per il resto. Pedali davvero belli della Xpedo, un po' leggeri, ma quel rosso ci sta da dio sulla bici :mrgreen:

Sella delle Selle Italia, SLR in carbonio. Pesata è 15.7 kg
 

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
:duello:
che taglia è ?
la sella l'hai cambiata perchè il joplin toccava sotto?:hahaha:
la mia(S) ,cambiando sella e gomme(big betty latticizzate) coi pedali syncross è 15...:nunsacci:
...ah -no- ho sostituito anche la cassetta con una slx:il-saggi:

Taglia 43, sella cambiata solo perché mi piace di più questa che non l'altra. Ma non mi pare che ci fossero particolari problemi con la sella di serie.

Mi fa strano che la tua pesi così. La mia appena arrivata era 15 kg senza pedali e senza liquido nelle gomme. Abbiamo cambiato tutta la viteria possibile con titanio ed ergal, ho persino cambiato le jockey wheels (va beh è nulla, ma rosse sono fighe :mrgreen: ), non ho preso in considerazione il cambio cassetta, ma non credo di guadagnarci 7 etti! Considerando poi che i pedali pesano 350 gr. Ma ti manca qualche pezzo sulla biga? :nunsacci:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
:duello:

Taglia 43, sella cambiata solo perché mi piace di più questa che non l'altra. Ma non mi pare che ci fossero particolari problemi con la sella di serie.

Mi fa strano che la tua pesi così. La mia appena arrivata era 15 kg senza pedali e senza liquido nelle gomme. Abbiamo cambiato tutta la viteria possibile con titanio ed ergal, ho persino cambiato le jockey wheels (va beh è nulla, ma rosse sono fighe :mrgreen: ), non ho preso in considerazione il cambio cassetta, ma non credo di guadagnarci 7 etti! Considerando poi che i pedali pesano 350 gr. Ma ti manca qualche pezzo sulla biga? :nunsacci:
le gomme di serie pesano quasi 1100 cad,le big betty 900 cad
la cassetta pesa 100 in meno,la sella 120 grammi in meno
confremo anche la mia 15 kg all' arrivo + pedali syncross 320g -alleggerimenti vari+ liquido = 15 kg finali
la sella originale è inutilizzabile perchè la levetta del remote del joplin tocca sotto :spetteguless:
 

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
boh... proverò a pesarla con un'altra pesa, certificata stavolta.

la sella pesa 125 gr

la coppia dei pedali 350 gr (quindi 175 gr l'uno)

la viteria non ho idea di quanto mi abbia fatto risparmiare (s'è alleggerito il portafoglio però :omertà: )


Beh alla fine, chi se ne frega, la pedalo senza problemi e in discesa è una gran bici!!! Non sono uno da drop infinitamente alti, quindi anche la 160 mi soddisfa, e poi è veramente stabile!
 

pirs75

Biker perfektus
Volevo chiedervi una cosa sulle Froggy 2010... le differenze di geometrie tra la 318 e le altre 2 sono avvertibili secondo voi montando identiche forcelle?
Nello specifico:
TT: 580 nella 318 - TT: 585 nella 518
HA°: 67° nella 318 - HA°: 66,5° nella 518
SA°: 72° nella 318 - SA°: 71,5° nella 518

se guardate bene con i modelli 2009 la 518 monta lo stesso telaio dell'anno prima

Grazie
 

burdenbike

Biker immensus
ed eccomi con la 718...

adorabile questa bici, arrivo dalla Spicy e in discesa c'è un abisso :-?

picture.php


anche in salita non è nulla male! purtroppo un problema al ginocchio mi sta limitando un po' le uscite, ma conto di approfittare un po' di qualche risalita meccanizzata!

Con le continental mi ci trovo bene, già le avevo sull'altra. Ho ovviamente lasciato tutto ciò che c'è di serie cambiando solo la viteria, un po' di titanio per i freni e il cambio, ergal per il resto. Pedali davvero belli della Xpedo, un po' leggeri, ma quel rosso ci sta da dio sulla bici :mrgreen:

Sella delle Selle Italia, SLR in carbonio. Pesata è 15.7 kg

bella foto....il fotografo è veramente in gamba!!!
sei fortunato ad andare in giro con uno così!!!!! :smile::smile:
 

pirs75

Biker perfektus
come scrivevo prima qualche post fa... le geometrie già erano cambiate... tra la 318 che montava forcella 180 e la 518 quella da 160
TT: 580 nella 318 - TT: 585 nella 518
HA°: 67° nella 318 - HA°: 66,5° nella 518
SA°: 72° nella 318 - SA°: 71,5° nella 518
 

Classifica giornaliera dislivello positivo