• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SUPERBOLLO per auto con + di 136 cavalli!

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC

con i dati di emissione si fa poco, ora son tutti euro4.
e il problema è chi immatricola come autocarro, a loro non aumenta il bollo, rimane invariato.
chi lo deve mettere in qulo, lo mette uguale, è questo che mi preme far comprendere.
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
il discorso bio carburanti e carburanti a basso inquinamento lo sostengo pienamente

il metano inquina di meno di tutti i carburanti "classici" però ha rese inferiori ed è poco diffuso

il gpl ha una resa pari circa al 70 80% di un benzina nei motori moderni

gli olii vegetali (e noi come italiani ne abbiamo in quantità) hanno rese molto simili al diesel, con meno inquinamento, maggiori possibilità di lavoro, costi minori e minor dipendenza dal gasolio
(olio di girasole olio di mais olio di colza olio d'oliva e volendo anche gli olii estratti dalla frutta secca arachidi&co)

l'etanolo estratto dalla fermentazione dello zucchero di canna, da utilizzare nei motori a benzina, largamente diffuso in brasile arriverà anche nel mercato europeo con se non sbaglio una ford focus bi fuel
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
Attenzione ai modelli common-rail spinti e al tipo di centralina,
il rischio di ingrippare una pompa gasolio bruciando olii vegetali c'è,soprattutto alle basse temperature, in quanto è più denso del gasolio prodotto industrialmente; quello che non dicono però che portandolo a temperatura più alta e fluidificandolo con un pre-riscaldatore, prima di entrare nella camera a scoppio, il motore va (non su tutti i modelli di diesel però)
www.elsbett.com
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
non sono molto convinto che l'auto sia indicativa del reddito.
ne conosco molti che comprano auto oltre le loro possibilità (secondo il comune senso). ad esempio conosco un giovane operaio che due anni fà ha cambiato posto di lavoro, ha messo tutta la sua liquidazione per comprarsi una bmw M3. conosco diverse persone che comprano l'auto grossa, pagano qualche rata del leasing poi smettono, tengo l'auto finchè non se la riprendono e poi ne comprano un'altra. conosco gente che fà mutui a lungo periodo per comprarsi l'auto grossa (neanche fosse una casa). dato che ognuno con i suoi soldi ci fà quello che vuole non voglio giudicarli, però non ritengo corretto usare le auto come indicatori di reddito.
quindi se è una tassa sull'inquinamento, si è già detto che la potenza non è indice di inquinamento, se è sulla ricchezza come detto sopra, se è una tassa sull'invidia allora ci può stare...
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
il metano inquina di meno di tutti i carburanti "classici" però ha rese inferiori ed è poco diffuso
qui ci si ri-aggancia al topic di panzerdivision...con i rigassificatori, hai voglia di metano; svincolati dai metanodotti attuali ma approvigionabile da altre aree geopolitiche del globo tramite navi gasiere...
però meglio nel giardino del vicino...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
certo, ma se rispetta certi parametri, significa che emette lo stesso, o no?
cioè, non è che la panda ha dei parametri euro4 e la cayenne ne ha altri. per rientrare nell'euro4, emettono lo stesso.
consumi diversi, ma stesse emissioni. vado a naso eh intendiamoci.
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
l'euro 4 stabilisce dei tetti massimi di emissione da non superare per componenti chimici (anidrite, nitrati etc). oltre ai consumi, con le stesse tipologie di percorso, i valori variano e come per modello di auto.
Dai siti ufficiali:
Porsche Cayenne
Emissioni di CO2 g/km 378 g/km

Peugeot 207 1.4hdi
Emissioni di CO2 g/km 120 g/km

mi sembra evidente la differenza


ma se riaprissero i bordelli ufficialmente e facessero pagare le tasse sulle prestazioni?
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
si la differenza è evidente.
solo che in Italia il 99% di chi possiede il cayenne lo ha intestato alla ditta, quindi scarica anche il bollo, mentre chi possiede la 307 paga di tasca sua, senza scaricare nulla. la differenza sta li.
chi lo ha messo fra le mele finora, farà lo stesso anche con la ganzata del superbollo.
se però deve essere una tassa che solleva moralmente colui che non possiede il porsche, allora welcome to italy!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
non sarebbe stato possibile tassare autovetture che consumano un tot di media?
quello è il vero spreco gratuito, ma non vetture che hanno 100 kw dai, che fanno anche 15/16 con un litro gnamo.
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito


non conosco i processi di produzione, distribuzione e raffinazione del metano quindi ho espresso solamente un dato di fatto cioè che se bruciato il metano è uno dei meno inquinanti, vedrò di documentarmi

vale lo stesso discorso per l'idrogeno tanto esaltato dai presunti ecologisti, peccato che si sposta l'inquinamento dalla valle al monte in quanto l'idrogeno deve essere estratto dal petrolio per estrarlo in quantità industriali, e l'energia necessaria per estrarlo è elevatissima, bisognerebbe quindi ricorrere a centrali termonucleari, per cui il vantaggio che si ottiene a valle bruciando idrogeno al posto di benzina lo si dissipa a monte per produrre l'idrogeno
 

gonzo-risorto

Biker popularis
6/9/06
76
0
0
Jurassico
Visita sito
Altro che biocarburanti...do oggi andrò avanti solo più a colpetti di NOS..
Pochi secondi di emissioni e velocità furibonde..
Scherzi a parte questa tassa è l'ennesima gazzata.
Non trovo giusti però neanche i discorsi di chi dice "chi è ricco paghi.."
Quante auto scarcassone ci sono in giro che inquinano più della mia???
Ai semafori non riesci neanche a stargli vicino per la puzza di olio bruciato e per il fumo.
Ci vorrebbe + criterio...
I veri ricchi (non io con i miei 160 cv) hanno macchine da 400cv 6000 cc?
Bene tassiamo quelle!
Un aereo privato quanto inquina???
Un super yatch quanto inquina???
I pullman dei f.ttuti calciatori quanto inquinano ogni week end?
Partiamo prima da loro e poi scendiamo ai piani bassi.
Devo pagare io per farli poter pippare nei bagni...???
Io la penso così, non se la prenda chi la vede in un altro modo
Saluti
 
D

dolomia

Ospite

non me la prendo di sicuro, e tanto meno con chi riesce a dire le cose restando sul terreno del divertente. Però scus' la 'gnuranza, che roba è il NOS? Il figlio della colpa dei NAS e dei NOCS?

Insisto poi a ricordare che non è una tassa ecologica, bensì una revisione della tassa di possesso.. con sgravio per chi ha le auto un po' più ecologiche!
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
non me la prendo di sicuro, e tanto meno con chi riesce a dire le cose restando sul terreno del divertente. Però scus' la 'gnuranza, che roba è il NOS? Il figlio della colpa dei NAS e dei NOCS?


dolomia ha scritto:
Insisto poi a ricordare che non è una tassa ecologica, bensì una revisione della tassa di possesso.. con sgravio per chi ha le auto un po' più ecologiche!
mica tanto sgravio, cmq aumentano tutti i bolli, solo che sotto i 100 kW euro4 aumentano poco, gli altri di più....
 
D

dolomia

Ospite
Sgravio dell'addizionale...te pensa che io ho preso la macchina nuova anche perché si diceva che le Euro4 sarebbero state esenbollo... E vabbo'. Almeno ho la macchina nuova che ci entrano le bici!

(quindi, sillogisticamente, io pago la tassa per le bici!)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.126
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
il NOS x quello che mi ricordo io...era una sorta di ''bombola'' a mò di estintore...con del gas liquido all'interno...non ricordo quale...ed era attaccata ad un secondo circuito di alimentazione dell'auto...morale...se la macchina aveva 150cv...con il NOS ne sviluppava tipo 200cv se non di +....ma in maniera ''gratis'' e ''fuori legge''.......:-? o-o
 
NOS :

http://it.wikipedia.org/wiki/NOS

Nelle applicazioni motoristiche, l'ossido di diazoto (più noto in questo contesto come "protossido di azoto") ed il carburante del veicolo vengono iniettati nel condotto di aspirazione del motore, che produce i seguenti risultati: temperature dell'aria più basse nell'aspirazione, che producono un denso carico di aspirazione; aumento dell'ossigeno contenuto nel carico di aspirazione (l'aria ha una percentuale di ossigeno in peso del 22%); Nelle competizioni automobilistiche l'ossido di diazoto (più noto in questo contesto come "protossido di azoto" o semplicemente NOS) è iniettato nel carburatore o immediatamente a monte di esso per aumentare la potenza. Benché di per sé non sia infiammabile, decomponendosi ad alta temperatura fornisce più ossigeno dell'aria, consentendo al motore di bruciare una miscela più ricca di carburante; inoltre, essendo stoccato in forma liquida, la sua evaporazione nel carburatore provoca un abbassamento della temperatura, questo rende la miscela carburante-comburente più densa e riduce la detonazione.

La stessa tecnica fu impiegata durante la seconda guerra mondiale per aumentare la potenza dei motori degli aerei, soprattutto da parte della Luftwaffe, il cui carburante era mediamente peggiore - in termini di numero di ottano - di quello in dotazione alle forze aeree degli Alleati.

La benzina,come tutti carburanti,per bruciare ha bisogno di un elemento comburente:l'ossigeno.Ossigeno non aria perché, l'aria,è costituita da altri gas nobili, oltre l'ossigeno,quali elio,argon,azoto,idrogeno etc,che normalmente non bruciano.Mentre l'addizione di un turbo, viene chiamata sovralimentazione meccanica,quella del prodossido d'azoto,viene definita chimica.Più ossigeno apportiamo all'interno della miscela aria/benzina,più il potere calorifico e anche esplosivo aumenta. Su di un motore turbo può aumentare le prestazioni del 40%-45%Es.da 100cv si passerebbe a 140/150cv.Per un veicolo progettato per altissime prestazioni si può arrivare ad un aumento del 150%Es.da 100 cv si passerebbe a 250cv
 
D

dolomia

Ospite

Hoccapito. Quindi i Nas un po' c'entrano, sempre sofisticazione è!

MP, che t'è successo? Piangi per i quattro euri da sborsare? O hai scoperto che c'è un'articolo della finanziaria che tassa gli spot autorealizzati nei boschi? O t'è franato qualche spot? Questa si che sarebbe sfifga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo