premetto non ho letto tutto,
comunque chi più inquina più deve pagare; chi si permette un'auto da 40-50000euro, non credo che gli sconvolgano la vita 200-300 euro in più all'anno.
Perchè o è un finto ricco, o un povero dentro! e spesso tanto l'auto è intestata all'aziendina immatricolata autocarro, suggerito dal commercialista ....
Se suona male tassare in base ai kW di potenza, ci sono i dati di emissione del mezzo, per i quali la motorizzazione centrale, rilascia l'autorizzazione ai costruttori.
Sarebbe interessante vedere incentivi a combustibili alternativi di minore impatto, e soprattutto se si vuole dare una sterzata seria, portare in detrazione dal 730-740 gli abbonamenti dei mezzi pubblici
con i dati di emissione si fa poco, ora son tutti euro4.
e il problema è chi immatricola come autocarro, a loro non aumenta il bollo, rimane invariato.
chi lo deve mettere in qulo, lo mette uguale, è questo che mi preme far comprendere.