Ciao @cyberxtc,Salve a tutti, sono un appassionato di escursionismo e mtb che si è trasferito a Tivoli da poco. In una sgambata esplorativa sul Monte Ripoli alla ricerca d itinerari e sentieri interessanti ho incontrato un gruppetto di bikers che mi ha mostrato per la prima volta la presenza delle fantastiche discese da Enduro curate e attrezzate da voi. Con la premessa che possiedo una trail bike 29" con ammo anteriore e posteriore da 120mm, non un mezzo da enduro puro e che la mia esperienza con tale disciplina è minima, ho provato a seguirli e loro molto sportivamente mi aspettavano, ma alla fine data la mia incapacità, ho preferito lasciarli andare giù come saette per non rovinargli il divertimento e scendere pianino per capire il grado di difficoltà tecnico della discesa (abbastanza alto per me, credo fosse la PS1 se non ho capito male, con un ripidone infame sul fango che terminava con una insidiosa curva a sinistra). Sarebbe possibile sapere quale delle tracce presenti nella zona sia più adatta a un principiante per muovere i primi passi? Inoltre se ci fosse qualcuno che in mezzo alla settimana frequenta queste fantastiche discese e ha intenzione di darmi qualche dritta o ancora meglio migliorare la propria tecnica, io mi aggregherei molto volentieri. In genere per l'esplorazione dei sentieri esco sempre da solo, ma per questo genere di attività non mi pare il caso... :D
Ti ringrazio per la rapidissima rispostaCiao @cyberxtc,
al momento sul TTC ci sono 3 discese principali (ne stanno arrivando altre a breve), la Superintegrale (PS1) è forse la più facile ma varia, ci sono diverse difficoltà da come hai visto come ripidi, roccia, curve in contropendenza.
Delle altre discese ti posso citare la ps2, Mulo Pazzo, che ha un fondo più compatto e quindi più flow... questa ha come difficoltà alcune rampe, copiabili, ed una parte finale guidata nel bosco con diversi passaggi ripidi.
Poi c'è la Marshall, PS3, che invece ha molti più ripidi e tratti guidati, specialmente su roccia, un trail quindi più lento e guidato.
Secondo, ma solo a miei gusti, la PS1 è la migliore per iniziare... a questo link trovi tracce, video ed altre info:
http://www.bicinatura.it/index.php/i-sentieri-del-tibur-trail-center-2/
o qui sulla pagina ufficiale
https://www.facebook.com/tiburtrailcenter/?fref=ts
Nei weekend trovi spesso gente che gira, in mezzo la settimana un pò meno, ma puoi provare a contattare Federico di BiciDaMontagna.com Guidonia che organizza spesso giri ad ora di pranzo, magari se lo vai a trovare ti organizzi con lui. Il suo negozio si trova a Guidonia:
https://www.facebook.com/Bicidamontagna.comGuidonia/?fref=ts
p.s. anche io ho avuto una 29 con 120 di escursione, non ti far intimorire dalla poca escursione, sono bici che vanno ovunque![]()
Ti ringrazio per la rapidissima risposta, tenterò approcci easy con la PS1. E già che ci sono faccio anche una scappata a Guidonia a trovare Federico (credo che la mia bike abbia bisogno di una messa a punto a dire il vero).
E cmq mi sono preso un casco integrale nel frattempo :)
ciao a tutti volevo venire a fare un giro esplorativo per capire il livello di difficoltà (non essendo una grande cima ;) ho letto un pò in giro e se non ho capito male quelle che chiamate ps1 e 2 (non so se hanno anche altri nomi) sono più semplici la 3 più complessa.
ho letto tanti nomi di trail differenti gangster, mulo ecc. ma non so le difficoltà.
sarebbe possibile avere una traccia di un giro fattibile per un non professionista o se possono andare quelle sulla vostra pagina facebook? o sapere quali e meglio che evito.
grazie di ogni possibile risposta.
un saluto
riattivo il post per avere info sul ttc... è ancora tenuto bene e raidato da qualcuno?
soprattutto per la salita , organizzano navette o furgoni che vanno su al ristorante? è davvero tosta quella salitina...
Ciao, si sono tutti attivi, e spettacolari, purtroppo bisogna farsi un culo a salire....
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ultimi mesi nn ci sono stato, ma nn erano segnate benissimo lo scorso anno, nn ho tracce, mi spiace
Buongiorno ragazzi eccomi ! Scusate l'assenza ma, siamo attivi più sulla nostra pagina di faccialibro !
Vi do qualche info,
Il 10 maggio scorso abbiamo subito una bomba d'acqua con conseguente alluvione!
Morale della favola ci siamo ritrovati con dei danni incalcolabili, l'acqua ci aveva devastato la parte finale nel bosco del sentiero G-Line che è condiviso per un tratto con il mulo pazzo basso,
Sul l'intermedio del Mulo pazzo è venuta giù una frana che ha bloccato il passaggio.
Tutto questo con Francesco Petrucci che veniva a fare il corso gravity il 19 e 20!
Ci siamo rimboccati le maniche e dopo una settimana di culo inenarrabile abbiamo ripristinato un po' tutto!
Ora I trails sono attivi (tranne mulo pazzo alto e intermedio per ora),
A seguito delle continue piogge eraicrrsciuta la giungla che stiamo finendo di tagliare,
Abbiamo una nuova partenza con n nuovo cancelletto in piattaforma e sono stati ripristinati i cartelli alla partenza ed al primo bivio
(Bivio Marshall-G Line-Superintegrale)
Lo so il culo da fare in salita è molto ma ne vale la pena!
Stiamo lavorando per diventare una realtà su Tivoli e a 30 km dalla capitale!
Il lavoro burocratico e politico è dei più difficili credetemi ma,
Se ci fanno partire, entreremo in piedi un vero e proprio Park con tutti i servizi
(Navette per r Salite, noleggio bike e-bike e pump track)
Speriamo bene!
Intanto per settembre potrebbe succedere qualcosa di bello tipo fr partire la prima navetta per risalite in servizio !
Seguiteci anche e soprattutto su faccialibro!
Dajee
Grande lavoro grazieeeeBuongiorno ragazzi eccomi ! Scusate l'assenza ma, siamo attivi più sulla nostra pagina di faccialibro !
Vi do qualche info,
Il 10 maggio scorso abbiamo subito una bomba d'acqua con conseguente alluvione!
Morale della favola ci siamo ritrovati con dei danni incalcolabili, l'acqua ci aveva devastato la parte finale nel bosco del sentiero G-Line che è condiviso per un tratto con il mulo pazzo basso,
Sul l'intermedio del Mulo pazzo è venuta giù una frana che ha bloccato il passaggio.
Tutto questo con Francesco Petrucci che veniva a fare il corso gravity il 19 e 20!
Ci siamo rimboccati le maniche e dopo una settimana di culo inenarrabile abbiamo ripristinato un po' tutto!
Ora I trails sono attivi (tranne mulo pazzo alto e intermedio per ora),
A seguito delle continue piogge eraicrrsciuta la giungla che stiamo finendo di tagliare,
Abbiamo una nuova partenza con n nuovo cancelletto in piattaforma e sono stati ripristinati i cartelli alla partenza ed al primo bivio
(Bivio Marshall-G Line-Superintegrale)
Lo so il culo da fare in salita è molto ma ne vale la pena!
Stiamo lavorando per diventare una realtà su Tivoli e a 30 km dalla capitale!
Il lavoro burocratico e politico è dei più difficili credetemi ma,
Se ci fanno partire, entreremo in piedi un vero e proprio Park con tutti i servizi
(Navette per r Salite, noleggio bike e-bike e pump track)
Speriamo bene!
Intanto per settembre potrebbe succedere qualcosa di bello tipo fr partire la prima navetta per risalite in servizio !
Seguiteci anche e soprattutto su faccialibro!
Dajee