Ciao Forumendoli!!!
Lo so che è un sacco di tempo che non ci si sente (o meglio legge!!!) ma mi sono infilato in zucca un progetto bizzarro.
Come tute le volte che uno parte all'attacco, lo faccio di domenica con tutti i negozi chiusi, compreso il Sandrino qui a fianco che vende le BC!!!!
Quindi, per avere informazioni eccomi rivolto a VOI!!!
Sapete se c'è qualche forca ammortizzata che si infili nel tubo sterzo della mio vecchissima Pholcus Bianchi???
Cosa lo voglio sapere a fare???
Perchè oggi l'ho smontata tutta per farci un muletto un po' più leggero di quello che è ora (19!!! Kg!!) da tenere di scorta al cancello nuovo e da portare al mare in vacanza. E poi perchè, senza spendere 3000 per una SCOTT (bellissima) al giorno d'oggi non esistono telai così belli.
Ho scoperto, smontandola, che devo sverniciarla tutta a causa di un po' di ruggine (così se ne vanno altri 1200 grammi di vernice) e che la piaga (SI SI, proprio piaga) manubrio pesa la bellezza di 500 gr (ecco perchè piaga) non vi dico la forcella rigida in acciaio HT (come tutto il resto del telaio).
CMQ, rimontando tutti i pezzi, sostituendo quelli rovinati o non funzionanti(veramente pochi nonostante l'età) e riverniciando tutto il telaio senza vernicione plastico originale, dovrei abbassare il peso di circa 3 Kg. (da 19 a 16........ spero.....)
L'unica cosa che non so è se è possibile montare una forcellina anche solo da 80mm al posto del pachiderma che c'è adesso.
Ciao e grazie a tutti.
Buone vacanze a chi deve ancora partire e ...............(Sigh :( io sono già tornato!!!) a presto.
Ciao.
Lo so che è un sacco di tempo che non ci si sente (o meglio legge!!!) ma mi sono infilato in zucca un progetto bizzarro.
Come tute le volte che uno parte all'attacco, lo faccio di domenica con tutti i negozi chiusi, compreso il Sandrino qui a fianco che vende le BC!!!!
Quindi, per avere informazioni eccomi rivolto a VOI!!!
Sapete se c'è qualche forca ammortizzata che si infili nel tubo sterzo della mio vecchissima Pholcus Bianchi???
Cosa lo voglio sapere a fare???
Perchè oggi l'ho smontata tutta per farci un muletto un po' più leggero di quello che è ora (19!!! Kg!!) da tenere di scorta al cancello nuovo e da portare al mare in vacanza. E poi perchè, senza spendere 3000 per una SCOTT (bellissima) al giorno d'oggi non esistono telai così belli.
Ho scoperto, smontandola, che devo sverniciarla tutta a causa di un po' di ruggine (così se ne vanno altri 1200 grammi di vernice) e che la piaga (SI SI, proprio piaga) manubrio pesa la bellezza di 500 gr (ecco perchè piaga) non vi dico la forcella rigida in acciaio HT (come tutto il resto del telaio).
CMQ, rimontando tutti i pezzi, sostituendo quelli rovinati o non funzionanti(veramente pochi nonostante l'età) e riverniciando tutto il telaio senza vernicione plastico originale, dovrei abbassare il peso di circa 3 Kg. (da 19 a 16........ spero.....)
L'unica cosa che non so è se è possibile montare una forcellina anche solo da 80mm al posto del pachiderma che c'è adesso.
Ciao e grazie a tutti.
Buone vacanze a chi deve ancora partire e ...............(Sigh :( io sono già tornato!!!) a presto.
Ciao.