Telaio Bianchi Pholcus 1989 :)

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Ciao Forumendoli!!!
Lo so che è un sacco di tempo che non ci si sente (o meglio legge!!!) ma mi sono infilato in zucca un progetto bizzarro.
Come tute le volte che uno parte all'attacco, lo faccio di domenica con tutti i negozi chiusi, compreso il Sandrino qui a fianco che vende le BC!!!!
Quindi, per avere informazioni eccomi rivolto a VOI!!!
Sapete se c'è qualche forca ammortizzata che si infili nel tubo sterzo della mio vecchissima Pholcus Bianchi???
Cosa lo voglio sapere a fare???
Perchè oggi l'ho smontata tutta per farci un muletto un po' più leggero di quello che è ora (19!!! Kg!!) da tenere di scorta al cancello nuovo e da portare al mare in vacanza. E poi perchè, senza spendere 3000 € per una SCOTT (bellissima) al giorno d'oggi non esistono telai così belli.
Ho scoperto, smontandola, che devo sverniciarla tutta a causa di un po' di ruggine (così se ne vanno altri 1200 grammi di vernice) e che la piaga (SI SI, proprio piaga) manubrio pesa la bellezza di 500 gr (ecco perchè piaga) non vi dico la forcella rigida in acciaio HT (come tutto il resto del telaio).
CMQ, rimontando tutti i pezzi, sostituendo quelli rovinati o non funzionanti(veramente pochi nonostante l'età) e riverniciando tutto il telaio senza vernicione plastico originale, dovrei abbassare il peso di circa 3 Kg. (da 19 a 16........ spero.....)
L'unica cosa che non so è se è possibile montare una forcellina anche solo da 80mm al posto del pachiderma che c'è adesso.
Ciao e grazie a tutti.
Buone vacanze a chi deve ancora partire e ...............(Sigh :( io sono già tornato!!!) a presto.
Ciao.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Se la domanda è forcelle per cannotto sterzo da 1" la risposta è Marzocchi MX Comp o RST capa T6 (la Marzocchi ce l'hanno da Barracuda). Però sono threadless tutte e due, quindi se la tua forka è di quelle con cannotto filettato dovrai anche cambiare la serie sterzo (mettendo ad esempio una Ritchey Scuzzy Logic da 1").
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Se la domanda è forcelle per cannotto sterzo da 1" la risposta è Marzocchi MX Comp o RST capa T6 (la Marzocchi ce l'hanno da Barracuda). Però sono threadless tutte e due, quindi se la tua forka è di quelle con cannotto filettato dovrai anche cambiare la serie sterzo (mettendo ad esempio una Ritchey Scuzzy Logic da 1").


Il cannotto è filettato ed ha un diametro di 25 mm ovvero 0.984" mentre il tubo manubrio ha un diametro di 27 mm quindi 1.062". Non so quali siano i diametri normali usati in quel periodo, so soltanto che fino a poco tempo fa' si utilizzava il diametro 1" mentre da poco si utilizza il onepointfive (1,5" se non erro).
Fammi sapere. (e spero bene)
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Il cannotto è da 1", la misura leggermente "scarsa" del cannotto dipende dal fatto che è filettato. La misura attuale è di 1" e 1/8 mentre 1" e 1/2 se non sbaglio ce l'hanno solo le Cannondale e poche altre. Anch'io ho avuto gli stessi problemi, mi sono "restaurato" una Bianchi Predator...
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Che belle...io da piccolo, in terza elementare, avevo una bianchi ragno 20" che fra l'altro ho ancora ed in perfette condizioni...era uno spettacolo, il telaio era simile a quello che ironleg ha postato, verde fosforescente e con addirittura la forcella ammortizzata...che spettacolo...erano 14 anni fa...
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Veramente...rispetto ad oggi sono cancelli, anche se la mia qualche emozione in discesa me la da ancora :augustin:


Quoto, anche se conviene farci discese tranquille e non troppo tecniche :scassat:.
Ciaooo... Black
1064.gif
.
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Io mi ci sono affezionato, cmq erano simpatiche come bici...io devo dire che c'ho fatto di tutto eppure è sempre li...peccato che ora non c'entri più se no un giretto ogni tanto glielo facevo fare volentieri...
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
Io invece c'entro ancora.
Oggi ho terminato lo smontaggio e sono proprio contento perchè solo il movimento centrale è da cambiare. Tutto il resto, non è proprio come nuovo, ma dopo un bagnetto nello sgrassatore e una bella ingrassata ritornerà tutto al suo posto. L'unica delusione (piccola in verità) è stata che ho trovato la targhetta "made in taiwan" nascosta sotto il rinvio del cambio sotto il gruppo centrale. Era nuova (per forza, l'avevano nascosta sotto il pezzo di plastica!!!).
Io ero convinto, come molti, che i telai Bianchi, nel 1985 - 1989 fossero ancora fatti a Legnano.............
Pazienza.
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
...non tutti, il mio è ancora made in italy. Io mi ci diverto ancora, l'ho trasformata in una bici da strada ammortizzata: nel senso che ho montato la forcella ammortizzata davanti e le ruote slick. Poi ho un'altro set di ruote per fare fuoristrada, insomma me la gioco come jolly quando non ho voglia di prendere l'altra. :))):
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
59
Matelica (MC)
Visita sito
...non tutti, il mio è ancora made in italy. Io mi ci diverto ancora, l'ho trasformata in una bici da strada ammortizzata: nel senso che ho montato la forcella ammortizzata davanti e le ruote slick. Poi ho un'altro set di ruote per fare fuoristrada, insomma me la gioco come jolly quando non ho voglia di prendere l'altra. :))):

FIGO!!!
Più o meno è quello che voglio fare io. Non so se avete presente la Triban top di gamma di Decathlon, quella nera con le ruote da strada e la forka ammo. Ecco più o meno sarà così. Vorrei trovare delle ruote veramente Xlarghe, deve sembrare una supermotard. Oltretutto, il telaio triban è bello, ma il Ragno................. a buon iontenditor .......
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
...non c'è paragone tra il Ragno e la Triban, anche perchè il Ragno è indistruttibile! Comunque per il fuoristrada uso le Crossland con le Hutchison Spider da 2.1....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo