• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


titanio

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
60
nord-ovest
Visita sito
giorgibe ha scritto:
commento interessante " da agonista ho capito limiti del titanio " , ovvero che è poco reattivo ? oppure ? grazie, sono curioso.

mi sembra un controsenso parlare di reattività quando in questo forum l' 80% delle mtb sono full e pesano da 12 chili in su. e quelle da downhill forse sfiorano i 20 chili.

a livello escursionistico per me reattività significa ad esempio fare 1000 metri di dislivello in 1 ora e mezza piuttosto che fare la discesa in 5 minuti.

come mai il 99% del forum parla di reba, fox etc etc e non di sid?

come mai si parla di gruppo lx e xt, mai di xtr?

forse perchè l'agonismo qui è poco frequentato e comunque ha mezzi e tecnologie poco praticabili da comuni mortali.

una mtb da 4-5 mila euro non si cambia ogni stagione...se non si fanno gare
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
giorgibe ha scritto:
commento interessante " da agonista ho capito limiti del titanio " , ovvero che è poco reattivo ? oppure ? grazie, sono curioso.

Secondo me perchè l'alluminio da risposte più secche...

Io mi ci spaccherei la schiena ma un agonista che è pagato per correre gliene importa poco
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito
Sto alluminio non lo vedo proprio come una tortura...andiamo, sembra che nessuno riesca più a pedalare se sotto il cu' non ha 2 ammortizzatori o una bike in titanio da 5000 euro extramorbida...
Se uno cerca la massima performance da una bike deve accettare certi compromessi, che sia agonista o un amatore non importa. Per quanto riguarda il comfort magari una sella imbottita da 280 grammi su telaio alluminio è meglio di una sella in carta velina da 150 grammi su telaio titanio.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito


E qui non sono daccordo con la "semplificazione". Una buona bici , si valuta per tanti aspetti . Il più importante , a mio parere , è la guidabilità . Non sò bene come definirla ...però è quella sensazione che hai quando guidi sia in salita che in discesa che ti fà dire : ...azz !!! E tutto ti sembra più facile
e divertente : piacere puro di guida. Tutto il resto conta relativamente.
Non si compra una bici in titanio perchè è scattante o perchè è leggera :
la mia sfiora i 12 Kg! I motivi sono altri
 

sdg71

Biker velocissimus

sottoscrivo in pieno il cencio....io personalmente ho una sella da 250gr non quegli assorbenti intimi tipo slr....la mia bici comunque pesa 10,5 kg lo stesso ma se pesasse 1kg in più non mi fregherebbe nulla....e in ogni caso non accetto il discorso che chi ha il titanio è un pieno di soldi che se la tira...io l'ho comprato 7 anni fa, con enormi sacrifici, per non dovermi trovare ogni 2 3 anni con un telaio che non mi soddisfa più....
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito

Ma guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, se tu cerchi la guidabilità che ti da piacere di guida OK buon per te, io invece ricerco il telaio scattante (e mi soddisfa di + anche in discesa) e il confort di una sella da 280grammi è sufficiente per il mio di piacere personale...Abbiamo esigenze diverse e cerchiamo bici diverse ma non accetto che alluminio=spaccaschiena=agonisti.

Il titanio è un gran materiale e resta tale.
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito
sdg71 ha scritto:
....e in ogni caso non accetto il discorso che chi ha il titanio è un pieno di soldi che se la tira.......

MAI DETTO che chi ha il titanio se la tira, ammetto solo che è un GRAN materiale (probabilmente il migliore) Ma costoso e che tanti forumendoli purtroppo non si possono permettere...
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito

Ok daccordo!! . Ognuno ha le sue esigenze ,
comunque conosco diversi agonisti che sono passati al titanio proprio per la migliore conduzione in discesa.
Non capisco in che maniera ti possa soddisfare di più
in discesa...e poi stiamo parlando di materiali , in questo
caso bisognerebbe parlare di biciclette , gomme , assetti ,
geometrie . Per questi e altri motivi probabilmente la tua
bici ti soddisfa in discesa , non per il materiale.
Magari hai l'F100 con la Lefty...ti credo che sei soddisfatto in discesa!!
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito
cencio ha scritto:
Magari hai l'F100 con la Lefty...ti credo che sei soddisfatto in discesa!!

F1000 con Lefty... OK il posteriore e un pò selvatico ma con UST da 2,1 e una buona sella non ho problemi di comfort . Non sarà mai il confort del titanio ma per me è sufficiente.
 

wincenzo

Biker novus
28/4/04
29
0
0
Visita sito
A fine Dicembre il Sig. Paduano mi dovrebbe consegnare il mio Caino, quindi
quello che penso del titanio è abbastanza scontato.

Per quanto riguarda il costo del telaio in titanio vorrei dire una cosa.
Ok costa tanto, ma c'è un però....

Vedo molte bici di produzione di serie (Taiwan, Korea ecc.) di alta gamma che complete constano tranquillamente 4-5000euro.
Dopo aver capito che in giro si trovano facilmente buone offerte su componentistica di un certo livello, e cercando anche all'estero, si risparmia un bel pò, mi sono fatto due conti.

Riuscirò a montare il mio Caino con componenti all'altezza del telaio e alla fine
mi sarà costata quanto una Specialized ad esempio....ma volete mettere?
Vincenzo
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon

I corridori della Carraro corrono con la Novekili
 

Classifica giornaliera dislivello positivo