titanio

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
sdg71 ha scritto:
Le paduano non mi fanno impazzire...secondo me merlin e litespeed rappresentano ancora il top per qualità del materiale e delle lavorazioni, non mi convince poi la soluzione paduanesca del tubo di sella allungato...
In ogni caso consiglio a tutti di passare al titanio...io ci pedalo felicemente da 10 anni e non cambierei mai...

Ma della Paduano fanno anche la versione con reggisella normale.

Che titanio hai?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
sdg71 ha scritto:
e che me lo dici a fare?

:maremmac: ...infatti non lo dicevo a te ma a chi ancora non l'ha capito:ueh: :il-saggi: :smile: :smile: :smile: :smile:


P.S.:offtopic: @sdg : non sò come dirtelo ma mi si è s-------to il Pc e ho dovuto formattare l'hard -disk. C'era anche il file degli adesivi...:oops: :oops:
Se puoi rimandamelo (e tre!) : lo sò mi merito tante:soffriba: :soffriba:
Poi ti mando tutto aggratis:ueh: , ok?
Ho montato l'adattatore : è veramente stupendo!!:hail: :hail: ;.=9/ :))):
Ti mando le foto.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Ma della Paduano fanno anche la versione con reggisella normale.

Che titanio hai?

Ti rispondo dato che è uguale al mio :

Telaio DBR (diamondbackracing) axis tt made in USA . Tubazioni Ti 3Al2.5V
forcellini Ti 6Al4V tagliati a getto d'acqua. Anni di produzione 1994-1999.
Non è provvisto di attacco disco posteriore ma sia io che Sdg71 ce lo siamo fatti costruire da un artigiano.
Peso telaio in misura M/L 1450g.
Produzione : Litespeed per Dbr

P.S . E' il telaio con cui H. Palluber ha vinto il mondiale XC nel 1997;-)
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
sdg71 ha scritto:
DBR AXIS TT quella con cui il mitico Hubi ha vinto i mondiali in svizzera nel 97...da più parti ho sentito che il telaio è (anzi era...) prodotto da litespeed...è un 18 pollici che pesa 1,5 kg circa e che mi ha dato solo che soddisfazioni...

E in discesa comè? da spaccarsi la schiena?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
E in discesa comè? da spaccarsi la schiena?

:sculacci: :sculacci: ti dico solo una cosa : Plinio e Ziopython del forum sono ripassati dalla full alla front
dopo aver provato il titanio:mrgreen: Non fanno gare
ma escursioni su percorsi tecnici , molto singletrack e anche tanta salita:il-saggi: , come me:il-saggi:
Qui da noi i percorsi hanno molti saliscendi e non sono
estremamente tecnici , con un pò di manico queste
bici sono l'ideale. Lo stesso per "l'esplorazione" di nuovi
sentieri , quando non è improbabile fare molti tratti con la bici in spalla.:soffriba:
In discesa con i tubeless è come avere una softail , quindi
comodità. Per il resto una parola sola per esprimere tutto :
guidabilità.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
cencio ha scritto:
:sculacci: :sculacci: ti dico solo una cosa : Plinio e Ziopython del forum sono ripassati dalla full alla front
dopo aver provato il titanio:mrgreen: Non fanno gare
ma escursioni su percorsi tecnici , molto singletrack e anche tanta salita:il-saggi: , come me:il-saggi:
Qui da noi i percorsi hanno molti saliscendi e non sono
estremamente tecnici , con un pò di manico queste
bici sono l'ideale. Lo stesso per "l'esplorazione" di nuovi
sentieri , quando non è improbabile fare molti tratti con la bici in spalla.:soffriba:
In discesa con i tubeless è come avere una softail , quindi
comodità. Per il resto una parola sola per esprimere tutto :
guidabilità.

Appena vinco il Superenalotto..:?:
oppure
appena estinguo il mutuo (fra 18 anni!!:pirletto: )
oppure
appena andrò in pensione (con i bollini della Coop!!:wink: )

insomma appena avrò qualche soldino
la TitanBike sara mia!!!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
GattoQ ha scritto:
Appena vinco il Superenalotto..:?:
oppure
appena estinguo il mutuo (fra 18 anni!!:pirletto: )
oppure
appena andrò in pensione (con i bollini della Coop!!:wink: )

insomma appena avrò qualche soldino
la TitanBike sara mia!!!
Non ha senso aspettare perchè :

1) Non importa vincere al Senalotto : si trovano occasioni
oppure ti prendi il Mathitech (che è molto bello) tramite
il FRT con lo sconto , chiedi a papà (Leo)

2) Se aspetti il mutuo...:-( il mio è di 30 anni!!:soffriba:

3) In pensione non si potrà più andare.:soffriba:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
cencio ha scritto:
:sculacci: :sculacci: ti dico solo una cosa : Plinio e Ziopython del forum sono ripassati dalla full alla front
dopo aver provato il titanio:mrgreen: Non fanno gare
ma escursioni su percorsi tecnici , molto singletrack e anche tanta salita:il-saggi: , come me:il-saggi:
Qui da noi i percorsi hanno molti saliscendi e non sono
estremamente tecnici , con un pò di manico queste
bici sono l'ideale. Lo stesso per "l'esplorazione" di nuovi
sentieri , quando non è improbabile fare molti tratti con la bici in spalla.:soffriba:
In discesa con i tubeless è come avere una softail , quindi
comodità. Per il resto una parola sola per esprimere tutto :
guidabilità.

o-o
 

sdg71

Biker velocissimus
riccardosl45 ha scritto:

La differenza fondamentale che si percepisce appena si sale su una bici in titanio secondo me è l'estrema guidabilità del mezzo; la bici ti perdona molto gli errori specie nel tecnico veloce..in salita non hai dispersione (come l'alluminio) e in discesa hai assorbimento (a differenza dell'acciaio che è molto molleggiato); non credo ci sia niente di meglio a livello di hard tail sul mercato;

@ gatto Se ti posso dare un "consiglio per gli acquisti" tieniti i soldi fin che puoi e non accettare compromessi vai direttamente al top che per me è litespeed e merlin; con le altre marche accetti dei compromessi come qualità del materiale o delle lavorazioni.
In ogni caso anche se vai su altre marche secondo me piuttosto che spendere tanto per carbonio, alluminio o acciaio di alta gamma, io penso sia meglio spendere un pò di più per il ti e tenersi il telaio per tutta la vita (o quasi)....certo che se sei uno che ogni anno vuole l'ultima novità allora il ti non fa per te.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
sdg71 ha scritto:
La differenza fondamentale che si percepisce appena si sale su una bici in titanio secondo me è l'estrema guidabilità del mezzo; la bici ti perdona molto gli errori specie nel tecnico veloce..in salita non hai dispersione (come l'alluminio) e in discesa hai assorbimento (a differenza dell'acciaio che è molto molleggiato); non credo ci sia niente di meglio a livello di hard tail sul mercato;

Sarà dura abituarsi arrivando da una full :il-saggi:
 

sdg71

Biker velocissimus
riccardosl45 ha scritto:
Sarà dura abituarsi arrivando da una full :il-saggi:


Non voglio certo dire che il titanio sia come o meglio di avere una full, sono 2 cose diverse e secondo me occorre fare i conti con i percorsi che si devono affrontare...se abitassi nel cuore delle dolomiti non avrei dubbi...full...ma visto che i miei giri tipici non prevedono dislivelli e terreni particolarmente disastrati rimango contento del mio telaio...
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
sdg71 ha scritto:
Non voglio certo dire che il titanio sia come o meglio di avere una full, sono 2 cose diverse e secondo me occorre fare i conti con i percorsi che si devono affrontare...se abitassi nel cuore delle dolomiti non avrei dubbi...full...ma visto che i miei giri tipici non prevedono dislivelli e terreni particolarmente disastrati rimango contento del mio telaio...

Beh si hai ragione, forse anche qui a padova non ci sono molti percorsi complicati :i-want-t:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Più che i percorsi complicati
dipende da come li affronti.
O si va a manetta con bici da free ride
o si va un pò più calmi con front (e manico!)
o si scende e si passa a piedi qualche passaggio particolarmente difficoltoso...

Poi credo che si possa fare tutto (o quasi) quello che si vuole,
dipende come
e come ci si diverte.

Non è per tutti uguale.

Così pure la scelta di un telaio dipende da come si vuole affrontare il mountain biking (ovvio!!).
Quindi anche dire che un telaio è meglio per certi percorsi che altri non è proprio esatto..

>> Nelle Dolomiti ci sono bikers che si portano la bici a spalla per lunghi tratti di salita con l'intenzione di concludere percorsi lunghi e complicati...
ve lo vedete voi uno che porta a spalla 15-18 kg di full??? <<
 

sdg71

Biker velocissimus
GattoQ ha scritto:
Più che i percorsi complicati
dipende da come li affronti.
O si va a manetta con bici da free ride
o si va un pò più calmi con front (e manico!)
o si scende e si passa a piedi qualche passaggio particolarmente difficoltoso...

Poi credo che si possa fare tutto (o quasi) quello che si vuole,
dipende come
e come ci si diverte.

Non è per tutti uguale.

Così pure la scelta di un telaio dipende da come si vuole affrontare il mountain biking (ovvio!!).
Quindi anche dire che un telaio è meglio per certi percorsi che altri non è proprio esatto..

>> Nelle Dolomiti ci sono bikers che si portano la bici a spalla per lunghi tratti di salita con l'intenzione di concludere percorsi lunghi e complicati...
ve lo vedete voi uno che porta a spalla 15-18 kg di full??? <<


Si ok gatto però se la buttiamo così allora c'è chi fa la salita del monte grande (riccardosl45 sa di che parlo.....) con la graziella....il mio era un discorso generale...è ovvio che 15 anni fa quando ho cominciato a fare bike non avevo la bici di adesso e in fondo facevo le stesse cose
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
sdg71 ha scritto:
Si ok gatto per&#242; se la buttiamo cos&#236; allora c'&#232; chi fa la salita del monte grande (riccardosl45 sa di che parlo.....) con la graziella....il mio era un discorso generale...&#232; ovvio che 15 anni fa quando ho cominciato a fare bike non avevo la bici di adesso e in fondo facevo le stesse cose
Era perch&#232; non comprendo il discorso per cui uno che fa percorsi nelle Dolomiti dovrebbe avere una bike anzich&#232; un'altra
ed uno nel padovano potrebbe fare a meno di una full perch&#232; tanto l&#236; i percorsi non sono poi cos&#236; impegnativi.

Non mi sembra un concetto molto lineare

Credo che oltre al "percorso impegnativo"
ci siano i fattori di
come un biker intenda "percorrerlo"
e con quale mezzo.

Mi sono spiegato o ho contribuito a crear confusione?
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito
GattoQ ha scritto:
Era perchè non comprendo il discorso per cui uno che fa percorsi nelle Dolomiti dovrebbe avere una bike anzichè un'altra
ed uno nel padovano potrebbe fare a meno di una full perchè tanto lì i percorsi non sono poi così impegnativi.

Non mi sembra un concetto molto lineare

Credo che oltre al "percorso impegnativo"
ci siano i fattori di
come un biker intenda "percorrerlo"
e con quale mezzo.

Mi sono spiegato o ho contribuito a crear confusione?

In effetti dipende anche come uno la vive la bike. Poniamo i 2 estremi:
- biker che ama la salita = telaio front scattante e in discesa va come va
- biker che ama la discesa = telaio full e chi se ne frega se arrivo 5 minuti dopo in cima

E' chiaro poi che il percorso varia e bisognerebbe avere 2 bike a seconda di dove di mettono le ruote ma purtroppo si può pedalare una bike alla volta percui ognuno sceglie in base a cosa gli piace di +. Personalmente mi piace la salita e mi diverte di + la mia F1000 rispetto alla Scalpel 1000 del mio amico (NB le discese che facciamo sono "toste")
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Anche se si è cavillato un poco...
effettivamente siamo d'accordo.
Ritornando al discorso Titanio..
forse me lo grattugerei anche sui maccheroni!

A dir la verità lo devo ancora provare; ne sento parlare un gran bene
e siccome pedalo su acciaio penso che il passo al Titanio sia breve.
Mi mancano i soldi però!
 

sdg71

Biker velocissimus
GattoQ ha scritto:
Anche se si è cavillato un poco...
effettivamente siamo d'accordo.
Ritornando al discorso Titanio..
forse me lo grattugerei anche sui maccheroni!

A dir la verità lo devo ancora provare; ne sento parlare un gran bene
e siccome pedalo su acciaio penso che il passo al Titanio sia breve.
Mi mancano i soldi però!


Caro Gatto....il mio passo 7 anni fa è stato proprio quello...avevo una olympia in acciaio deda zero (e chi se li ricorda più sti nomi??) e sono passato al ti....beh ti devo dire che ad ogni colpo di pedale mi sembrava che qualcuno mi tirasse su il piede da quanto mi aiutava quel materiale....non so se mi sono spiegato...e non ho esagerato...ho altre testimonianze..un mio caro amico è passato da uno scapin vr-x (tubazioni deda zerouno) ad un merlin xlm....aggiungo altro?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
sdg71 ha scritto:
Caro Gatto....il mio passo 7 anni fa è stato proprio quello...avevo una olympia in acciaio deda zero (e chi se li ricorda più sti nomi??) e sono passato al ti....beh ti devo dire che ad ogni colpo di pedale mi sembrava che qualcuno mi tirasse su il piede da quanto mi aiutava quel materiale....non so se mi sono spiegato...e non ho esagerato...ho altre testimonianze..un mio caro amico è passato da uno scapin vr-x (tubazioni deda zerouno) ad un merlin xlm....aggiungo altro?
...no, grazie. Basta così!:soffriba: :-)
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo