Non sono rivettati, sono imbullonati con due brugole, ma a me non piacciono ugualmente.
andrea3province ha scritto:ciao,
nevi ha un telaio intorno ai 1500 di listino..e mi sembra bello e valido..xò tempo fa sul forum chiesi se qualcuno l'aveva, giusto per saper come andava ecc ecc..ma nessuna risposta....
titanio e rivetti??? ..ròbi da màtt!!Red Baron ha scritto:sul sito ci sono due modelli e uno li ha rivettati tanto che come ricambio lo vendono
scusate ha ragione mono sono imbullonati pero sono una patacca lo stesso!!!GattoQ ha scritto:E' facile che alcuni di quei fortunati non segua il Forum
e che altri fortunati non abbiano ora più soldi per acquistare il computer!
titanio e rivetti??? ..ròbi da màtt!!![]()
![]()
![]()
monorotula ha scritto:Anche a me l'attaco pinza rewel non piace, però in fiera ne ho visti di nuovi, che mi sembravano più belli, con l'attacco saldato. Non ho chiesto però altre informazioni.
Quello della ruota lasca causa disco è una follia.
Lampo 13 ha scritto:Il Rewel NON ha l'attacco freno rivettato.
alemanduca ha scritto:ha ragione lampo, sul sito rewel si vede bene,nella tua foto molto meno (dovevi farla sull'altro lato), rispetto al modello precedente è tutto titanio saldato. a voler essere pignoli però il forcellino di attacco ruota non è pieno, quindi, forse, meno rigido e robusto di altri modelli come nevi o lee cougan negative gravity. la parola passa ai telaisti...
ale
Lampo 13 ha scritto:Sono saldati, probabilmente parlate di una vecchia foto.
...è una questione di "dindini" ($..£..)petit napoleon ha scritto:"SE invece volete il meglio.... MERLIN"......o litespeed...o seven....o moots....o PADUANO!!!!!!
GattoQ ha scritto:Ho sempre visto una bike in titanio della Lee Coogan;
sapete dove producono il telaio?
Nel caso qualcuno l'avesse sotto le chiappe,
che bici è (bella? buona? ottima?...una ciofeca?...altro..)
perchè così a vista mi sembrava un bel ferro
e mi pare che il prezzo fosse niente male.
Credo che i prezzi dei telai in titanio si siano ridimensionati, o perlomeno si allineino al costo di altri ottimi telai (acciaio o particolari..)..
-ad esclusione di qualche nome di nicchia-.
Forca a parte (ognuno ha le sue preferenze..) è comunque una buona bike.alemanduca ha scritto:come ho già detto nelle 10 uscite hard fatte finora mi è sembrato un telaio reattivo in salita forse anche per la geometria con slooping pronunciato. in discesa ho rilevato un ottimo comfort anche perchè provenivo da una specy rigida del 1996. ho avuto ed ho qualche problemino pinza-disco che toccano, ma è un'altra storia. per tua info la forka è reba team u-turn 2005 per me favolosa, l'unica guaio finora domenica a causa mia che ho settato bella rigida a 10 atm in salita e poi con il dito per scendere o sfiatato: mi è scesa alla tacca di 115 e poi in auto con pompetta ho verificato che era scesa a 2,5. non lo farò più!!!
ale
GattoQ ha scritto:Forca a parte (ognuno ha le sue preferenze..) è comunque una buona bike.
Sono anni che è sul mercato..Chi prepara il telaio per la Lee Coogan?
petit napoleon ha scritto:"SE invece volete il meglio.... MERLIN"......o litespeed...o seven....o moots....o PADUANO!!!!!!
Quale rivista?alemanduca ha scritto:è facile.
comunque nel numero di gennaio della rivista mtb hanno testato 4 telai in titanio: frw axum,lee cougan negative gravity,novekili carraro e mi sembra paduano.
GattoQ ha scritto:Forca a parte (ognuno ha le sue preferenze..) è comunque una buona bike.
Sono anni che è sul mercato..Chi prepara il telaio per la Lee Cougan?
Sono stato sul sito Lee Cougan a vedere la Neg.Grav...
e ho fatto una prova a "customizzare" la N.G....
risultato: 3600 euro!!!!!!!!!!!!
Non ci ho messo mica chissà cosa! (v-brake, gruppo XT, robine normali...)
GattoQ ha scritto:Ho sempre visto una bike in titanio della Lee Coogan;
sapete dove producono il telaio?
Nel caso qualcuno l'avesse sotto le chiappe,
che bici è (bella? buona? ottima?...una ciofeca?...altro..)
perchè così a vista mi sembrava un bel ferro
e mi pare che il prezzo fosse niente male.
Credo che i prezzi dei telai in titanio si siano ridimensionati, o perlomeno si allineino al costo di altri ottimi telai (acciaio o particolari..)..
-ad esclusione di qualche nome di nicchia-.
zeromeno ha scritto:il negative gravity è un ottimo telaio
costa il giusto(1500/1600 non ricordo esattamente ma un po' di sconto dovrebbero farlo...)
pesa 1650/1700 nella misura 18''
riposante e facile da guìdare se la cava bene anche nell'xc anche se è piu' indicato per le gf(ma in genere tutto il titanio!).
Vengono utilizzate tubazioni Ancotech ti 3al/2.5v a spessore costante.
La garanzia è a vita
tubo sella da 27.2,deragliatore top pull 31.6(? se non sbaglio),sterzo 1e1/8.
l'importatore è Stardue di coste di maser (tv)
Noi è da diversi anni che lo proponiamo,ne abbiamo venduti parecchi (nei limiti...5/6 a stagione!!)e non ho praticamente MAI rientrato uno usato,sintomo che l'utente è stato soddisfatto(...o ha cambiato sivende!!!!)