Transition Covert , tutte qui su!!

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Stavo pensando: siccome in attesa della Covert in alluminio da 160 credo proprio che trasformeró la mia Enduro in 650b, come pensate che possa essere la Covert con suddette ruote?
Io credo che possa aumentare ancora di un gradino le sue prestazioni e mi pare che lo spazio nel telaio ci sia.
Ditemi la vostra!
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
come pensate che possa essere la Covert con suddette ruote?
Ditemi la vostra!

prego gli dei di non dover vedere mai nulla di simile :medita::smile:

scherzi a parte - ma mica tanto poi - la soluzione 650b continuo a pensare non sia nè carne nè pesce, e poi, ammesso che le 6.5 possano offrire questo fantasmagorico vantaggio in termini di prestazioni, resta il fatto che il telaio in questione non è pensato/ottimizzato per questa soluzione. Il fatto che le ruote ci passino non vuol dire molto, quello spazio non è certo tale perchè pensato in funzione di un'adattabilità a diversi standard.
Cmq, liberissimo di provare, poi magari scopri che non è cambiato nulla, oppure che è cambiato tutto, chissà?
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
prego gli dei di non dover vedere mai nulla di simile :medita::smile:

scherzi a parte - ma mica tanto poi - la soluzione 650b continuo a pensare non sia nè carne nè pesce, e poi, ammesso che le 6.5 possano offrire questo fantasmagorico vantaggio in termini di prestazioni, resta il fatto che il telaio in questione non è pensato/ottimizzato per questa soluzione. Il fatto che le ruote ci passino non vuol dire molto, quello spazio non è certo tale perchè pensato in funzione di un'adattabilità a diversi standard.
Cmq, liberissimo di provare, poi magari scopri che non è cambiato nulla, oppure che è cambiato tutto, chissà?

Non lo so, per ora è solo curiosità ma sto seriamente pensando di provare sulla Enduro.Se dovessi vedere tangibili vantaggi potrei anche pensare in futuro di provarlo sulla mia prossima bici (che sarà sicuramente una Covert :mrgreen: ).
Da quello che ho letto e dai pareri di chi ha provato, il formato si presta bene per bici di tipo Am/Enduro.
 

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
52
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
Io penso che per usare le 27,5" su un telaio progettato per le 26" non basta che ci stiano nel carro a bici ferma ma che ci stiano anche a fondo corsa della sospensione. Ovvero che non cocci con sella (quando tutta giu) o con il verticale.
 

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
Da quello che ho letto e dai pareri di chi ha provato, il formato si presta bene per bici di tipo Am/Enduro.

mah! mi resta l'impressione che 29"/27.5" rispondano più al bisogno delle case produttrici di immettere nuovi prodotti sul mercato, creare qualcosa di nuovo a tutti i costi insomma, che ad una reale e sincera ricerca di un miglioramento del nostro giocattolo preferito. Cmq c'è già un post dove si scannano per sta cosa e dal quale io sto volentieri lontano :medita::medita:
mettiamola così per come la vedo io - my two cents - lo standard 29", al di là del fatto che a me non piace, ha un suo perchè, soprattutto se sotto le chiappe di biker medio/alti e pesanti (diciamo dal 1.80 in sù). il resto mi sembra fuffa. pronto a ricredermi naturalmente.

cmq se provi facci sapere :spetteguless:
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Io penso che per usare le 27,5" su un telaio progettato per le 26" non basta che ci stiano nel carro a bici ferma ma che ci stiano anche a fondo corsa della sospensione. Ovvero che non cocci con sella (quando tutta giu) o con il verticale.

E' ovvio che debbano starci per tutta la corsa dell'ammo altrimenti è del tutto inutile.Su alcune bici (mi ricordo la Heckler per esempio) per farcele stare hanno ridotto con degli spessori, la corsa dell'ammo in modo da non far scontrare la ruota con il tubo verticale, ma sinceramente in quei tipi di telaio eviterei proprio questa soluzione.
Sulla mia invece, la ruota (se passa) passa sotto una specie di archetto che unisce i foderi alti del carro e se non sbatte quello (e non sbatte perchè nel progetto originale non sbatte) non sbatte nemmeno la ruota.
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
mah! mi resta l'impressione che 29"/27.5" rispondano più al bisogno delle case produttrici di immettere nuovi prodotti sul mercato, creare qualcosa di nuovo a tutti i costi insomma, che ad una reale e sincera ricerca di un miglioramento del nostro giocattolo preferito. Cmq c'è già un post dove si scannano per sta cosa e dal quale io sto volentieri lontano :medita::medita:
mettiamola così per come la vedo io - my two cents - lo standard 29", al di là del fatto che a me non piace, ha un suo perchè, soprattutto se sotto le chiappe di biker medio/alti e pesanti (diciamo dal 1.80 in sù). il resto mi sembra fuffa. pronto a ricredermi naturalmente.

cmq se provi facci sapere :spetteguless:

Sul topic da te menzionato non si riese ad affrontare l'argomento con lucidità da quel poco che ho letto, ma gli spunti sono comunque interessanti.
Per quanto riguarda il fatto se i vantaggi ci siano realmente o meno, beh amici che hanno provato le 29 hanno trovato un reale miglioramento del mezzo sopratutto in discesa (non dimentichiamoci che con il diametro maggiorato c'è più roba a terra e nel superamento degli ostacoli o nelle curve la differenza si sente).
Qualcuno ha poi provato a mettere le 27,5" su una 26" è l'unico svantaggio era quello di sentirsi un pò "fuori" dal mezzo stesso e non "dentro" come invece accade per le 29".Al contrario però chi ha provato le 27,5" native, dichiara una maggior maneggevolezza del mezzo rispetto ad una 29" ma contemporaneamente una maggior trazione/grip rispetto ad un 26".
E' ovvio quindi che il telaio fatto apposta sia meglio, ma è anche vero che qualche telaio non dedicato possa trarre qualche beneficio.
La Covert ha una sospensione che funziona (e qui mi fido di quello che dite perchè putroppo non ne ho ancora potuta provare una) e penso che unita ad uno standard che (secondo me) funziona, possa diventare una vera bomba.
Pronto a ricredermi anche io :-)
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Ah....
Ma almeno queste nuove geometrie della carbon portano a qualche miglioramento?Ho deciso che la Covert sarà mia prima o poi, ma non voglio trovarmi a comprare l'attuale per poi vedermi messa in commercio la nuova pochi mesi dopo.Il sogno sarebbe la Carbon(mi hanno convinto sul fatto che il carbonio se ben lavorato puó sopportare anche usi piú gravosi, tipo bike park per intenderci)ma il costo è esageratamente alto per me.
Ma qualcuno che l'ha provata sta benedetta Carbon c'è?Andrea Bruno che ne pensa?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Io lo spero piú che altro, perchè sto cotto per la carbon che peró costa.

perchè invece pensi che quella in alluminio te la regalano?

comunque...così com'era per me è un gran mezzo...se adesso hanno deciso di massificarla "irrobustendola" ed "infrocendola" come un macho g@y un motivo ci sarà...vedremo se hanno avuto ragione (anche se qualche volta la ragione è dei fessi...)
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
perchè invece pensi che quella in alluminio te la regalano?

comunque...così com'era per me è un gran mezzo...se adesso hanno deciso di massificarla "irrobustendola" ed "infrocendola" come un macho g@y un motivo ci sarà...vedremo se hanno avuto ragione (anche se qualche volta la ragione è dei fessi...)

Regalano no, ma con la differenza di prezzo ti ci prendi una forcella come minimo.Comunque voglio aspettare a scegliere la vecchia o la nuova perchè non vorrei pentirmi di aver preso una o l'altra.La linea della nuova mi fa impazzire, ma se chi ha messo il sedere su entrambe dovesse dirmi che la nuova si è sbilanciata in un senso o nell'altro, mi prendo la vecchia e buonanotte.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Regalano no, ma con la differenza di prezzo ti ci prendi una forcella come minimo.

si dici bene, probabilmente un millino di differenza potrebbe esserci...comunque per quanto mi riguarda un telaio a circa 2600 è fuori portata anche perchè (geometrie a parte) non so neanche se riuscirei ad apprezzare appieno la sua rigidità e le sue caratteristiche legate appunto al materiale...lascio queste cose a quelli forti alla ricerca delle limature dei decimi di secondo.
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
si dici bene, probabilmente un millino di differenza potrebbe esserci...comunque per quanto mi riguarda un telaio a circa 2600 è fuori portata anche perchè (geometrie a parte) non so neanche se riuscirei ad apprezzare appieno la sua rigidità e le sue caratteristiche legate appunto al materiale...lascio queste cose a quelli forti alla ricerca delle limature dei decimi di secondo.

Questo mi dà una risposta al mio quesito:aspetto di avere i soldi per il carbon, o aspetto che esca l'alluminio con le geometrie ed escursione del carbon?Pedalo nei week-end anche io.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Questo mi dà una risposta al mio quesito:aspetto di avere i soldi per il carbon, o aspetto che esca l'alluminio con le geometrie ed escursione del carbon?Pedalo nei week-end anche io.

e lo chiedi a me?
non so cosa dirti se non che io personalmente se dovessi decidere di girare con una sola bici magari punterei sulla carbon riversandoci sopra tutte le mie risorse...sono certo che montata a modino hai un mezzo straordinario...ma io non sono tipo da bici singola. :loll:
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
47
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
e lo chiedi a me?
non so cosa dirti se non che io personalmente se dovessi decidere di girare con una sola bici magari punterei sulla carbon riversandoci sopra tutte le mie risorse...sono certo che montata a modino hai un mezzo straordinario...ma io non sono tipo da bici singola. :loll:

Beh diciamo che con le mie capacità va benissimo anche quella in alu da 150 e vecchie geometrie, ma se la prossima in alu dovesse essere come la carbon, diciamo che mi roderebbe aver comprato un progetto vecchio.La carbon è un sogno ma c'è da svenarsi....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo