tutte le nostre kona coilair!

david72

Biker popularis
17/4/04
66
-2
0
53
Sinalunga SI
Visita sito
prima avevo la dawg sempre della kona e aveva la misura che dicevi te, e ho risolto comprando la nuova coilair, scherzi a parte non l'ho mai montato per questo motivo, ma si trovano in giro alcuni modelli, pochi ma alcuni si.

c'è un modello della not4all che si adatta...ce l'ha montato un socio sulla sua 2008.

Grazie per le risposte,
il not4all ce l' ho avuto prima del Ks e per funzionare funziona ma con la boccola che fa da adattatore si è costretti a serrare troppo il collarino compromettendo un pò la scorrevolezza....
Cmq grazie buone pedalate a tutti David
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
con gli utlimi up-great dovrei aver tolto 1,5 kg.
-200 gr dalla forcella (da fox talas 180 a marzocchi cr)
-200 gr dai pedali
-100 gr dal cerchio anteriore( ho il ztr flow con mozzo hope)
-250 gr ruota anteriore(da swam 2ply ad HR single ply)
-350 per il monocorona
-200 gr ruota posteriore (da geax dhea da 2,35 2ply a larsen 2ply da 2,35)
non vedo l'ora di pesarla.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
sai che hai sbagliato topic, qui si parla di kona coilair, le conseguenti taglie sono diverse, tipo io avevo la dawg che era una 18 e ora ho la coilair che è una 16. le taglie cambiano di anno in anno e di modello in modella.
 

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
sai che hai sbagliato topic, qui si parla di kona coilair, le conseguenti taglie sono diverse, tipo io avevo la dawg che era una 18 e ora ho la coilair che è una 16. le taglie cambiano di anno in anno e di modello in modella.

lo sò ma pensavo che magari qualcuno mi potesse aiutare, ho scritto già su altri dopic dedicati alla misura dei telai ma nessuna risposta :nunsacci::cry::cry:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ripeto una domanda che ho già fatto nel nel topic su una nuova AM/Enduro. Devo ripristinare un Reing 2 rubatami da pochissimo, e devo stanziare un budget molto limitato, ho trovato una coilair 2006 con forca Mazz eta 66. Mi interessava saper quanto è pedalabile quel mezzo, considerando che ho buone gambe, e non mi preoccupa il peso, mi interessa maggiormente l'aspetto dinamico sia in salita (l'ammo è il vanilla R) nel suo complesso, sia in discesa rispetto.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
Ripeto una domanda che ho già fatto nel nel topic su una nuova AM/Enduro. Devo ripristinare un Reing 2 rubatami da pochissimo, e devo stanziare un budget molto limitato, ho trovato una coilair 2006 con forca Mazz eta 66. Mi interessava saper quanto è pedalabile quel mezzo, considerando che ho buone gambe, e non mi preoccupa il peso, mi interessa maggiormente l'aspetto dinamico sia in salita (l'ammo è il vanilla R) nel suo complesso, sia in discesa rispetto.
la questione è diversa, quella di cui parli tu è una kona coiler, non coilair, perciò non ti so aiutare, sono cambiate veramente molto, partendo dal magik link, ammo a molla, attacco iscg, perno posteriore, misura reggisella, cannotto conico ecc...
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ho visto, proprio oggi che su crc vendono a prezzi stracciati il modello 2009 e il 2010. Il 2009 sulla carta sembrerebbe più adatto alle mie esigenze più verso l'enduro pedalato che FR: 67°, 160 mm esc post max. Ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ce l'ha o le ha provate entrambe.
 

Mrider

Biker novus
28/5/12
2
0
0
Genova
Visita sito
Buonasera a tutti, sono un nuovo iscritto innamorato delle mtb da tempo.
Posseggo una Ventana El chiquillo, XC con escursione da 100mm, molto leggera e pedalabile.
Ho sempre provato molto interesse e "gusto" nel pedalare molto e faticare sui pendii ripidi che offrono le alture della mia città...sono sempre stato timoroso delle discese sconnesse e ripide nei boschi finché.....finché due miei amici (uno dei quali é iscritto al forum) non mi hanno portato a Caldirola lo scorso 12 maggio....
Beh lì mi é successo qualcosa, adesso non vedo l'ora di tornarci e non mi sono mai divertito tanto!
Per farla breve ieri ho comprato una Coilair usata (é del 2012 ma non é l'ultimo modello), non vedo l'ora di mettermi alla prova con la nuova biga :D
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Ciao ragazzi,
anche io da oggi ho preso una coilair 2012... purtroppo ho 2 colsote rotte quindi mi ci vorrà un po' orima di provarla come si deve.
Ho una domanda da farvi... il mozzo posteriore ha la battuta da 135?

Grazie

Ciao
 

fonzi82

Biker serius
27/10/09
109
0
0
mondo
Visita sito
mi inserisco, se potessimi darmi qualche dritta te ne sarei grato, sono in procinto di prendere la kona, attualmente uso una front con la quale vado quasi ovunque, ovviamente è molto limitante (quasi sempre sono costretto a fare diciamo molto trekking).
I miei dubbi sulla kona erano riguardanti la differenza di rendimento che ci può essere su strade asfaltate in pianura o salita in termini quantitativi, se per esempio con la front vado a tot km/h con la kona a quanto andrei?(se potessi darmi anche un idea numerale)
poi sul bobbing siccome in bici la tecnica che mi piace è stare alzato sui pedali dovrei preoccuparmi?
ci sono altre situazioni limitanti?
come si comporta su sentieri da xc?
hai riscontrato molti problemi meccanici?(ho letto che hai avuto problemi con una molla del magic link, mi interessa questo punto perchè il meccanico della bici sarei io stesso non vorrei che poi si rompe qualcosa non trovo più il pezzo di ricambio, una volta mi è successo per un raggio).
grazie, ciao
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
non vorrei essere pessimista, ma anche un mio compagno di uscita una mattina ha dovuto stringere il magic link perché allentatosi... non vorrei fosse un difetto congenito!
non so come è fatto, ma un po' di loctite non servirebbe allo scopo?

ciò
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
ma a parte i problemi iniziali ora la bici va bene e con poca manutenzione da fare. ma io su asfalto o strade bianche o da XC non ne ho mai fatte tante per giudicare comunque si in asfalto in pianura è una bici molto difficile da portare perchè pesa bobba un po' e ha giometrie discesistiche detto ciò ci ho fatto giri con anche più di 2000 mt di dislivello e 50 km...per passaggio front-full, io ho sia l'uno che l'altro la mia front è da FR però posso dirti che la full perdona molto di più, ma mi diverto anche col rigidino.
 

fonzi82

Biker serius
27/10/09
109
0
0
mondo
Visita sito
mi viene difficile immaginare senza aver mai provato, comunque se è una cosa che non si può eliminare mi ci farò il callo, l'importante che cammina su ogni tipo di percorso e si possono fare salti e drop e discese. Sarei curioso di sapere la differenza che ci può essere in termini di km orari rispetto ad una front su percorsi semplici, ma questa sembra una domanda da 1 milione di dollari :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo