che peso ha la tua abra cadabra? quanto l'hai pagato se lo vuoi dire!
be te l'ha regalata, nuova ne costava più del doppio! hai fatto molto bene, la biella di amur ti fa sedere meglio e ti imposta la bici più alla discesa, non aumenta escursione.
Come ha detto il negoziante: "Quello dell'enduro è un mondo difficile, fatto di sottili compromessi, di equilibri precari"![]()
questa è una cosa che non ho capito, perchè hanno proposto la coilair in una unica versione e non come la vecchia tipo anche la deluxe, o come l'opertator, che c'è la versione anche economica.Così posso battere Karim Amour...![]()
E' incredibile che tra la mia e la CADABRA ci sarebbero 1.000 euro di differenza solo per la componentistica diversa... ...e questo fa capire quanto siano cari i componenti SHIMANO...
Intanto davanti metto il MAXXIS Minion da DH che ho sulla Merida (lì non serve, ora) al posto dei coppertoni da AM...
...poi non mi resta che provarla bene su discese toste, ho fatto un solo ripido sconnesso e mi pareva ottima, sicuramente si può migliorare ma vorrei che rimanesse anche pedalabile.
Come ha detto il negoziante: "Quello dell'enduro è un mondo difficile, fatto di sottili compromessi, di equilibri precari"![]()
bene, ieri l'ho provata per 33km e 1700 metri di dislivello, con discese molto FR, tutte sassaie, e con tecnico lento, va veramente a palla, poi verso il finale c'era terra battuta e tornantini incazzati, la bici è fantastica anche in curva! l'unica pecca un po' è la salita e i rilanci, ma per il resto se uno vuole divertirsi sbattendosene delle prestazioni è una bici top! ieri ho regolato melgio l'ammo e devo dire che bobba meno, ma comunque bobba. spero sabato prossimo di provare a fare qualche furgonata, non ne posso più di pedalarla!
Che perla!!!![]()
no non affato, sono convinto che qeust'estate con un po' di allenamento potrò tranquillamente superare i 100km e 3000 mt di dislivello, certo che se prima la salita era gustosa, ora è serve per puntare alla discesa, ma ciò non toglie che sia da furgonare, perchè con le proprie gambe si arriva in posti dove il furgone non arriva, dico solo che qualche furgonata con sta biga ci sta a pennello, ma ovviamente io sono per pedalare! be mi ha già soddisfatto facendomi pedalare 3700 mt di dislivello e 90 km in 2 giorni di fila e credo che per una bici da 15,5 kg, con 180-200 di escursione non sia male.
ps il magic link è veramente progressivo e lineare, credevo che gli ultimi cm di corsa fossero regresssivi ma non è vero, è molto ma molto difficile da portarlo a pacco e ho fatto dei drop con dei flettoni non da poco.
grazie ma nel mio gruppo sono sempre quello che arriva su per ultimo e a volte spingendo! perciò di strada ne ho ancora da fare molto, io ora ho ritmi diversi che prima.che dire jack,complimenti per la gamba!
bene, per la seconda volta il magik link tende ad allentarsi, mi sa che lo devo smontare, inoltre un'altra nota, mi si è allentato il perno passante posteriore, ma per fortuna me ne sono accorto, per il resto una volta mi è caduta la catena, nonostante il tendicatena e il bash, ma considerato che hai miei amici cadeva più volte sono soddisfatto, un'altra cosa con la forella abbassata a 140 si tocca facilmente con le pedivelle, ma è normale quando uno abbassa la forca.