tutte le nostre kona coilair!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
Alla fine ho preso una Abra Cadabra 2010 nuova...

Volevo la Coilair usata, ma per un malinteso col negoziante riparato con sua grande signorilità e intelligenza, m'ha fatto un prezzaccio mostruoso (stava a 3.600 euro di listino).
Dico FORSE è stato quasi un bene aver optato per un mezzo più polivalente, dato che i miei percorsi prevedono anche lunghi tratti in salita e su asfalto.
Questa Abra C. non si solleva neppure con pendenze notevoli e non mi importa nulla di poter scorciare la forcella.
E' veramente leggera e agile.
Senza propedal chiuso mi pare bobbare tanto ahimè MA devo valutarla meglio con la posizione aperta sul 3, magari è ben + rigida che su 1 e 2, ma nel misto saliscendi rimane la voglia di chiudere in salita ogni volta... ...ma forse devo valutarla bene su posizione 3.
Col 3 chiuso è più pedalabile della mia piccola front.

Incredibile, l'angolo sterzo apparentemente basso per uso FR, a causa della deformazione della geometria complessiva con ammo aperto, pare aumentare e diventare FR.

In sintesi un compromesso con pochissimi compromessi. E da capire meglio.
 

Allegati

  • KONA1small.jpg
    KONA1small.jpg
    58,7 KB · Visite: 71

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
ei, io non l'ho presa per la forcella, la volevo solida, difatti la mia fox ha gli steli da 36 e il perno da venti, in pietraia è una schiacciasassi. volevo fare il grosso cambiamento, senno avrei tenuto l'altra. tieni in considerazioni di montarci una talas o una flot da 160, aumenti notevolmente la rigidità, e poi la biella di amur. bel mezzo comunque, il bobbing non te l'ho nascosto perchè cìè e tu hai 160 di escursione, io 200 e bobba molto di +. ma ogni volta che la provo mi piace sempre di +!
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
che peso ha la tua abra cadabra? quanto l'hai pagato se lo vuoi dire!

13 kg e poco più, 1.500 euro nuova (ma è stato un caso particolare).

Per la forcella mi trovo bene per ora, in salite impegnative non si impenna... ...per fare le discese FR o DH devo arrivarci e mi piace arrivarci con agilità.

Monto il reggisella telescopico tra un pò... :specc:

Forse potrei montare una forcella con più escursione ma costa più della bici, e poi dovrei abbassare il manubrio alterando la geometria... mah.

Per la biella di Amour non saprei, magari mi informo dal negoziante... ...che benefici porta? :nunsacci:

Alla fine, rendendomi conto che non sono uno da seggiovia, questa FORSE me la godo più della Coilair, non perchè la Coilair sia impedalabile, ma perchè PER ME le parti pedalate sono l'essenza stessa della MTB. Le doti da discesa sono tuttavia un bonus prezioso... ...ma è il tutt'uno che mi interessa, visti anche i percorsi sempre così eterogenei. ;-)

Tieni conto poi che io sono abituato a fare sentieri quasi da DH con una front equip. con RECON 130 davanti... ...ed a stare sui pedali in discesa tenendo il sellino con gli adduttori. O proprio fuori sella. Infatti a stare seduto in certi passaggi non mi fido, ora che potrei. E' chiaro che per arrivare ad essere così esigente come te in discesa dovrei portare questa per un bel pò!!!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
be te l'ha regalata, nuova ne costava più del doppio! hai fatto molto bene, la biella di amur ti fa sedere meglio e ti imposta la bici più alla discesa, non aumenta escursione.
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
be te l'ha regalata, nuova ne costava più del doppio! hai fatto molto bene, la biella di amur ti fa sedere meglio e ti imposta la bici più alla discesa, non aumenta escursione.

Così posso battere Karim Amour... :hahaha: :specc:

E' incredibile che tra la mia e la CADABRA ci sarebbero 1.000 euro di differenza solo per la componentistica diversa... ...e questo fa capire quanto siano cari i componenti SHIMANO... :nunsacci:

Intanto davanti metto il MAXXIS Minion da DH che ho sulla Merida (lì non serve, ora) al posto dei coppertoni da AM...
...poi non mi resta che provarla bene su discese toste, ho fatto un solo ripido sconnesso e mi pareva ottima, sicuramente si può migliorare ma vorrei che rimanesse anche pedalabile.

Come ha detto il negoziante: "Quello dell'enduro è un mondo difficile, fatto di sottili compromessi, di equilibri precari" :il-saggi:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
Così posso battere Karim Amour... :hahaha: :specc:

E' incredibile che tra la mia e la CADABRA ci sarebbero 1.000 euro di differenza solo per la componentistica diversa... ...e questo fa capire quanto siano cari i componenti SHIMANO... :nunsacci:

Intanto davanti metto il MAXXIS Minion da DH che ho sulla Merida (lì non serve, ora) al posto dei coppertoni da AM...
...poi non mi resta che provarla bene su discese toste, ho fatto un solo ripido sconnesso e mi pareva ottima, sicuramente si può migliorare ma vorrei che rimanesse anche pedalabile.

Come ha detto il negoziante: "Quello dell'enduro è un mondo difficile, fatto di sottili compromessi, di equilibri precari" :il-saggi:
questa è una cosa che non ho capito, perchè hanno proposto la coilair in una unica versione e non come la vecchia tipo anche la deluxe, o come l'opertator, che c'è la versione anche economica.
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
bene, ieri l'ho provata per 33km e 1700 metri di dislivello, con discese molto FR, tutte sassaie, e con tecnico lento, va veramente a palla, poi verso il finale c'era terra battuta e tornantini incazzati, la bici è fantastica anche in curva! l'unica pecca un po' è la salita e i rilanci, ma per il resto se uno vuole divertirsi sbattendosene delle prestazioni è una bici top! ieri ho regolato melgio l'ammo e devo dire che bobba meno, ma comunque bobba. spero sabato prossimo di provare a fare qualche furgonata, non ne posso più di pedalarla!

Ma quindi dato che vuoi furgonare sei giunto alla conclusione che non ti soddisfa in salita e quindi non trovi più soddisfazione a pedalare in salita?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
no non affato, sono convinto che qeust'estate con un po' di allenamento potrò tranquillamente superare i 100km e 3000 mt di dislivello, certo che se prima la salita era gustosa, ora è serve per puntare alla discesa, ma ciò non toglie che sia da furgonare, perchè con le proprie gambe si arriva in posti dove il furgone non arriva, dico solo che qualche furgonata con sta biga ci sta a pennello, ma ovviamente io sono per pedalare! be mi ha già soddisfatto facendomi pedalare 3700 mt di dislivello e 90 km in 2 giorni di fila e credo che per una bici da 15,5 kg, con 180-200 di escursione non sia male.
ps il magic link è veramente progressivo e lineare, credevo che gli ultimi cm di corsa fossero regresssivi ma non è vero, è molto ma molto difficile da portarlo a pacco e ho fatto dei drop con dei flettoni non da poco.
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
no non affato, sono convinto che qeust'estate con un po' di allenamento potrò tranquillamente superare i 100km e 3000 mt di dislivello, certo che se prima la salita era gustosa, ora è serve per puntare alla discesa, ma ciò non toglie che sia da furgonare, perchè con le proprie gambe si arriva in posti dove il furgone non arriva, dico solo che qualche furgonata con sta biga ci sta a pennello, ma ovviamente io sono per pedalare! be mi ha già soddisfatto facendomi pedalare 3700 mt di dislivello e 90 km in 2 giorni di fila e credo che per una bici da 15,5 kg, con 180-200 di escursione non sia male.
ps il magic link è veramente progressivo e lineare, credevo che gli ultimi cm di corsa fossero regresssivi ma non è vero, è molto ma molto difficile da portarlo a pacco e ho fatto dei drop con dei flettoni non da poco.

Bene, tutto ciò mi fà piacere, da uno come te mi aspetto che si pedali tante salite, credo solo che dovrai abituarti al nuovo mezzo e poi vedrai che sarà divertente anche la salita.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
speriamo, per ora il secondo giorno che avevo fatto ritarare la molla del magic link e rp sono andato meglio ma le salite erano più facili, mentre nella cementata al 22% per 2 km il primo giorno mi era preso proprio male, bloccando e abbasando tutto con un caldo assurdo! sto prendendo feeling con la bici, prima mi guidava lei, ora la guido io e in aria si guida molto bene!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
bene ragazzi dopo 2 settimane che ho la coilair e 7 uscite per un totale di 170 km e 7000 mt di dislivello, tutti pedalati, se tutto va bene, durante le vavanze di pascqua la metterò sotto torchio con qualche giornata di furgonate, ho già avuto il primo problema, la molla del magik link si era allentatta, è basta riregolarla, ma se me lo fa di nuovo dovrò smontare la molla del magik link e revisionarla. ora che è riregolata, va benissimo.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
bene, per la seconda volta il magik link tende ad allentarsi, mi sa che lo devo smontare, inoltre un'altra nota, mi si è allentato il perno passante posteriore, ma per fortuna me ne sono accorto, per il resto una volta mi è caduta la catena, nonostante il tendicatena e il bash, ma considerato che hai miei amici cadeva più volte sono soddisfatto, un'altra cosa con la forella abbassata a 140 si tocca facilmente con le pedivelle, ma è normale quando uno abbassa la forca.
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
bene, per la seconda volta il magik link tende ad allentarsi, mi sa che lo devo smontare, inoltre un'altra nota, mi si è allentato il perno passante posteriore, ma per fortuna me ne sono accorto, per il resto una volta mi è caduta la catena, nonostante il tendicatena e il bash, ma considerato che hai miei amici cadeva più volte sono soddisfatto, un'altra cosa con la forella abbassata a 140 si tocca facilmente con le pedivelle, ma è normale quando uno abbassa la forca.


Nell'ultimo giro ho notato che in salita, col propedal inserito a 3, il Fox sembrava bloccato MENTRE la molla ad ogni pedalata si faceva una escursione di quasi 1 cm. Per me si è allentata la molla... ...anche perchè nelle uscite precedenti pareva tutto più "bloccato". Possibile che sia già da stringere???

P.S. le regolazioni 1, 2, 3 del propedal le inserisci con la levetta a dx o a sx quando è aperto? Nelle istruzioni dicono di selezionare la durezza col propedal inserito. A me sembra più agevole inserirlo quando è tutto aperto...
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
si ti si è allentato, come me, è possibilissimo, me è successo dopo 6 uscite, deve rimanere ferma la molla non bobbare in salita, per l'ammo io l'ho diverso dal tuo il mio è più semplice, è RP2 ha solo 2 posizioni, a sinistra aperto a destra è inserito il propedal, il tuo è diverso, RP23 a 3 regolazioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo