Ciao, benvenuto!
Rispondo alle tue domande con cognizione di causa, visto che possiedo anche io una Verdona Pininfarina.
P.S. Non te la prendere se uso un tono scherzoso, anche io ci sono passato per quella bici e so che cosa vuol dire
Per trasformare quei due pezzi di ferro che tengono la ruota anteriore della Pininfarina in una forcella vera, ci vogliono le mani di "Silvan", al limite le mani del "Mago Zurlì"
Non ti conviene comprare una forcella decente nuova, finirebbe per costare più la forcella dell'intera bici.
Per aumentare l'escursione, bisognerebbe avere l'escursione. Dato che l'escursione non c'è, risulta impossibile aumentarla.
Ti capisco, quella specie di forcella è in lock-out perenne. Io spruzzavo del silicone spray sugli steli, ma faceva poco e niente. Quando scendevo dalla bici, continuavano a tremarmi le mani per parecchie ore
Io mi concentrerei sul mettere da parte i soldi per una bici nuova, è inutile spendere per migliorare la Pinifarina, meglio usarla così com'è. Anche perchè a me alla fine si è crepato il telaio e non è che ci abbia fatto chissà quale fuoristrada (tutti sanno che prediligo percorsi scorrevoli e sono tutt'altro che spericolato).
Di niente, figurati...