posto qualche foto della mitica verdona customizzata con una bella manitou da 130...tra qualche giorno arriveranno i cerchi e l'impianto frenante!
http://img33.imageshack.us/img33/297/img0132ny.jpg

posto qualche foto della mitica verdona customizzata con una bella manitou da 130...tra qualche giorno arriveranno i cerchi e l'impianto frenante!
http://img33.imageshack.us/img33/297/img0132ny.jpg
posto qualche foto della mitica verdona customizzata con una bella manitou da 130...tra qualche giorno arriveranno i cerchi e l'impianto frenante!
[url]http://img33.imageshack.us/img33/297/img0132ny.jpg
[/URL]
Chissà per quando resisterà la zona dello sterzoposto qualche foto della mitica verdona customizzata con una bella manitou da 130...tra qualche giorno arriveranno i cerchi e l'impianto frenante!
[url]http://img33.imageshack.us/img33/297/img0132ny.jpg
[/URL]
non perche non è un bel ferro già così ,, ma sarebbe una favola vederne qualcuna UPGRADATA!!!!
![]()
![]()
![]()
forza marziani!!!!!!!!!!!
eccola la mia verdona dopo il montaggio di una "nuova" forcella da 1" e 1/8" a doppia molla regolabile.. ora si vola sullo sconnesso !!
ciao a tutti
Hai detto la cosa giusta.................. si vola..... io sinceramente non mi fiderei troppo di quel telaio.
Logreq
Non do giudizi tecnici sulla bici perchè ne merita pochi, verde rasta o grigia che sia, però permettimi di dissentire sulla posizione della pompa nella tua pininfarina piratavagabondo...
anche se dalle tue gomme capisco che più di una ciclabile la bici non fa...
Direi che non è mai stata in pista sotto questo aspettoSugli aspetti tecnici, questa bici è sicuramente superata.
Avranno rivisto la "linea" per una pura operazione commerciale... dubito che ci siano altri finiAnche se il mio modello nel telaio è diversa rispetto a quella verde tradizionale; mi interesserebbe conoscere per mera curiosità come e quando nasce questa variante.
Sarò banale e tradizionalista ma di fianco al portaborraccia sarebbe la morte sua...La posizione della pompa deriva dal non sapere dove posizionarla, tuttavia è sicura perchè assicurata al telaio con uno stretch.![]()
Il telaio non ha attacchi particolari ne tantomeno di fianco al portaborraccia; a intuito il primo posto che mi è venuto per posizionare la pompa è quello che hai visto in foto;cmq in generale, dopo le modifiche fatte, con particolare riferimento al cambio a nove velocità, va che è una bellezza. Provata stamane, e per l'uso "ciclabile" che ne faccio è perfetta; cmq grazie per i tuoi graditi pareri.Direi che non è mai stata in pista sotto questo aspetto
Avranno rivisto la "linea" per una pura operazione commerciale... dubito che ci siano altri fini
Sarò banale e tradizionalista ma di fianco al portaborraccia sarebbe la morte sua...![]()
Mi è stata regalata anni fa da persona molto seria e qualificata (ovviamente non nel campo ciclistico) tuttavia da subito ho avuto l'impressione che i componenti (cambio der cassetta e guarnitura) erano di scarsissima qualità.sicuro che sia una pinin?? non è che gli han messo solo l'adesivo?
qualke consiglio per lo smontaggio della forcella??
Posta delle foto dai sono curioso.sono nuovo! e vorrei dirvi che la pininfarina può essere secondo me solo una show- bike, ho provato a migliorarla esteticamente e il risultato è entusiasmante ma solo per bellezza, in quanto a performance su sterrato serio ho qualche dubbio!!!! la userò solo su asfalto!