Tutte le Pininfarina QUI!!

pulv92

Biker serius
29/9/08
151
0
0
Acireale (CT)
Visita sito
ragazzi a parte gli scherzi la userò solo come seconda bici perche non posso più uscire in città con la bici da freeride(vedendo anche come la adocchiano preferisco lasciarla a casa)...visto che volevo una bici intermedia per fare anche sterrato senza spendere troppi soldi ho deciso di upgradarla(anche perche sono affezionato) ma tra qualche mese prenderò un altro telaio e i componenti ora acquistati andranno su quello...cmq guardate sotto dietro ho messo un cerchio acquistato sul mercatino con una minion dhf da 2.35(fortunatamente ci passa a filo)solo che mi sembra di girare con un carroarmato....
http://ahd7qq.blu.livefilestore.com...vh24U-26dFYPHhMIZeOg5jLq2phmV2cx/IMG_0137.JPG
 

Allegati

  • IMG_0137.jpg
    IMG_0137.jpg
    59,9 KB · Visite: 248

superlorenzo

Biker novus
8/3/10
14
0
0
a Firenze
Visita sito
Ciao, scusate se mi inserisco nella discussione dopo dei mesi, vorrei fare una domanda.
Ho anch'io una verdona che vorrei "customizzare" con una forcella discreta; mi rivolgo a chi l'ha già fatto: qual'è la lunghezza minima del cannotto per permettere il montaggio? bastano 200mm?
Grazie

PS ringrazio in anticipo per gli avvertimenti, ma so benissimo che questa operazione non trasforma il trabiccolo in una bici seria e che rischio di ribaltarmi appena il telaio si spezzerà in due, che non vale la pena spenderci soldi et cetera etc etc
 

ecanoca

Biker novus
22/3/10
28
3
0
roma
Visita sito
Bike
cube ams 100 shpc
non perche non è un bel ferro già così ,:mrgreen: , ma sarebbe una favola vederne qualcuna UPGRADATA!!!!:specc: :specc: :specc:
forza marziani!!!!!!!!!!!


eccola la mia verdona dopo il montaggio di una "nuova" forcella da 1" e 1/8" a doppia molla regolabile.. ora si vola sullo sconnesso !!

ciao a tutti
 

Allegati

  • DSC01456.jpg
    DSC01456.jpg
    57,7 KB · Visite: 200
  • DSC01458low.jpg
    DSC01458low.jpg
    44,5 KB · Visite: 285

piratavagabondo

Biker novus
11/4/10
8
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi non sono molto esperto, ma volevo condividere questa mtb pininfarina che mi è stata regalata diversi anni fa, che ho provveduto a risistemare con pezzi delle deore che mi assicurano di non rimanere per strada rispetto agli originali di chiara fattura cinese.

Ho girellato un po in rete ma uguali al mio modello non ne ho trovate.

Se tra voi vi è qualcuno che la possiede mi farebbe piacere scambiare alcune opinioni.

Complimenti per il post.

2eouv6d.jpg

2ziq16d.jpg
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Non do giudizi tecnici sulla bici perchè ne merita pochi, verde rasta o grigia che sia, però permettimi di dissentire sulla posizione della pompa nella tua pininfarina piratavagabondo...

anche se dalle tue gomme capisco che più di una ciclabile la bici non fa...
 

piratavagabondo

Biker novus
11/4/10
8
0
0
Roma
Visita sito
Non do giudizi tecnici sulla bici perchè ne merita pochi, verde rasta o grigia che sia, però permettimi di dissentire sulla posizione della pompa nella tua pininfarina piratavagabondo...

anche se dalle tue gomme capisco che più di una ciclabile la bici non fa...

Sugli aspetti tecnici, questa bici è sicuramente superata. Anche se il mio modello nel telaio è diversa rispetto a quella verde tradizionale; mi interesserebbe conoscere per mera curiosità come e quando nasce questa variante.
La posizione della pompa deriva dal non sapere dove posizionarla, tuttavia è sicura perchè assicurata al telaio con uno stretch.:mrgreen::mrgreen:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sugli aspetti tecnici, questa bici è sicuramente superata.
Direi che non è mai stata in pista sotto questo aspetto ;-)

Anche se il mio modello nel telaio è diversa rispetto a quella verde tradizionale; mi interesserebbe conoscere per mera curiosità come e quando nasce questa variante.
Avranno rivisto la "linea" per una pura operazione commerciale... dubito che ci siano altri fini

La posizione della pompa deriva dal non sapere dove posizionarla, tuttavia è sicura perchè assicurata al telaio con uno stretch.:mrgreen::mrgreen:
Sarò banale e tradizionalista ma di fianco al portaborraccia sarebbe la morte sua... :-)
 

piratavagabondo

Biker novus
11/4/10
8
0
0
Roma
Visita sito
Direi che non è mai stata in pista sotto questo aspetto ;-)

Avranno rivisto la "linea" per una pura operazione commerciale... dubito che ci siano altri fini

Sarò banale e tradizionalista ma di fianco al portaborraccia sarebbe la morte sua... :-)
Il telaio non ha attacchi particolari ne tantomeno di fianco al portaborraccia; a intuito il primo posto che mi è venuto per posizionare la pompa è quello che hai visto in foto;cmq in generale, dopo le modifiche fatte, con particolare riferimento al cambio a nove velocità, va che è una bellezza. Provata stamane, e per l'uso "ciclabile" che ne faccio è perfetta; cmq grazie per i tuoi graditi pareri.
 

milioleo

Biker novus
9/6/10
2
0
0
terni
Visita sito
sono nuovo! e vorrei dirvi che la pininfarina può essere secondo me solo una show- bike, ho provato a migliorarla esteticamente e il risultato è entusiasmante ma solo per bellezza, in quanto a performance su sterrato serio ho qualche dubbio!!!! la userò solo su asfalto!
 

milioleo

Biker novus
9/6/10
2
0
0
terni
Visita sito
oggi l'ho provata e devo dire che non me la ricordavo così maneggevole! può essere merito delle modifiche di seduta e ciclistica!
 

Allegati

  • 20062010403.jpg
    20062010403.jpg
    60,4 KB · Visite: 576
  • 20062010404.jpg
    20062010404.jpg
    60,3 KB · Visite: 320
  • 20062010405.jpg
    20062010405.jpg
    53,6 KB · Visite: 332
  • 20062010406.jpg
    20062010406.jpg
    49,9 KB · Visite: 281
  • 20062010409.jpg
    20062010409.jpg
    27,3 KB · Visite: 260

Classifica giornaliera dislivello positivo