Beato te!
A me è toccato sbelinarmi anche qualcuno che appena arrivato sul forum impartisce lezioni a tutti.
Da come e cosa si deve rispondere alle domande dei principianti, a lezioni tecniche, a lezioni comportamentali.
Ah però, non ti fai mancare niente, non ho letto...non me la sento di clikkare tutto, tutto...ma se per caso ti ha parlato di turiste tedesche che fanno foto, avrei dei sospetti...
Beh ovvio che se giri coi pro della mtb, difficilmente vedrai più di un paio di km su asfalto/sterrato. Hanno l'allergia al bitume. Quelli al max fanno qualche pezzo in salita spingendo peraltro a bestia e poi giù a razzo per discesone ipertecniche che spaventerebbero anche le capre più spericolate.
[MENTION=183351]Matteov[/MENTION] (se già non te l'hanno consigliato) se ti piace fare tanto asfalto, cercati una bdc anche di fascia bassa budget 400-500 euro: tra copertoncini slick, posizione aero ecc ecc potrebbe darti nettamente più soddisfazioni facendoti fare meno fatica.
Più o meno è quello che abbiamo provato a dire per 15 pagine, anche perchè se la premessa era "che media serve per stare con gli esperti di mtb", comprendi perchè le 15 pag... anche senza voler scomodare i "pro" eh
questo è uno dei punti per cui topic così mi fanno salire la voglia di discussione....
...ho provato anche ad analizzare la cosa in termini matematici , ma sono arrivato dopo 2 notti di studi scientifici sui dati fornitomi dal Cern di ginevra , osservazioni astrofisiche , lettura approfondita della gazzetta dello sport e playboy mese e anche un consulto con Malgioglio unicamente a questa equazione :
mtb:asfalto = dieta:mcdonald
Mark...cosi finirà a rissa ed io ci sono dentro fino al collo tanto per cambiare : (
ho capito una cosa, quando [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION] si eclissa il patatrak è vicino