Grande !!!
mancava proprio , mi tornera molto utile
L'ultimo spurgo fatto al freno posteriore è uscito olio di colore nero
lo abbiamo sostituito tutto
Infatti sarebbe bene sostituire l'olio nell'impianto regolarmente, magari una volta all'anno. L'olio minerale non è igroscopico, ma comunque si deteriora per i vari residui lasciati dall'impianto.
Ottimo articolo!
Sono ormai 3 anni che uso Shimano e per lo spurgo mi è sempre tornata utile l' esperienza che avevo accumulato con la moto prima.
È un anno che possiedo gli SLX e quando facio l' operazione,il post. accusa sempre circa un cm in più nella corsa della leva rispetto all'ant.
Nonostante questo, funziona perfettamente......
Sai dirmi come mai??
Intendi che va a frenare più vicino al manubrio? Hai provato a ripetere il passaggio 8 con la leva nelle tre posizioni: inclinata in basso di 30°, in piano ed inclinata in alto di 30°?
ottimo articolo
magari aggiungendo anche la possibilità di averlo in PDF, cosi da stamparlo e portarselo dietro in garage quando devo fare il lavoro![]()
Se hai un tablet, te lo puoi portare in officina e risparmi carta e cartucce

La versione mobile è molto comoda per visualizzare gli articoli su Android e IOS.
Ottima spiegazione, ma, piccolo appunto, dicendo che la procedura è identica per ogni freno del marchio giapponese intendevi per i freni di ultima generazione del marchio giapponese (dal 2012 se non erro)
Chiaro

Ottimo articolo!
Ma se si usa olio di tipo dot invece del minerale?
Non ho mai provato (e non ci tengo a farlo), ma penso che il DOT sciolga tutte le guarnizioni. Per il DOT in genere si usa in genere l'EPDM per le guarnizioni, per gli oli minerali il Nitrile.
Ottimo articolo e ottime foto. Io tempo fa ho fatto tutta la procedura di spurgo sui freni xt, tutto ok per il freno anteriore ma per il posteriore la leva freno risultava meno "mordente" rispetto all'anteriore. Rifatto spurgo, niente aria nell'impianto. Per avere la leva "solida" come l'anteriore ho dovuto 'pressurizzare' un pò l'impianto montando la siringa con olio nella pinza e spingendo un pò lo stantuffo della sirigna stessa e ora il feeling delle due leve è uguale. Ad altri è successa questa cosa ?
A me invece il contrario: impianto nuovo, dopo aver accorciato il tubo e fatto lo spurgo la risposta della leva era più netta e decisa, anche dell'anteriore (non spurgato).
Hai controllato bene quando agganci il tubicino allo step 4 che non ci sia aria? Hai ripetuto l'operazione dello step 8 nelle 3 posizioni? E' molto importante anche la posizione della bici: il pompante deve essere nettamente più in alto della pinza.