Club Yeti SB - seconda parte

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Oggi primo test serio SB6: Coggiola!
e623c0c2f7464940ae7a91a68a2b1c8e.jpg

3c414dc7878c43e88a9fbe7bee0ca386.jpg

cee8c1d53fc64ceca8f2282ce899bc2b.jpg

Location: Non particolarmente tecnico o ripido, tranne primo pezzo PS1 pure pieno di foglie, almeno oggi, saltini e drop, ma tanto, tantissimo flow da mantenere per correre veramente veloci.
Mie impressioni:
Bici intuitiva, da gara, da portare, ma non difficile.
Lei non ti porta, se fai così diventa lenta e nervosa.
Ma se hai gambe, fisico e pelo ti ripaga: più vai forte più è precisa, il terreno era favoloso comunque non l'ho persa una volta.
Guidata così si capisce bene che è costruita per andare il più velocemente da A a B indipendentemente da cosa c'è sotto.
In tanti tratti delle PS mi ritrovavo a guardare 2 curve avanti, me ne fregavo delle radici sottostanti, la 36 spariva sotto il manubrio, i 152 diventavano infiniti e ridevo tra me e me mentre scendevo. In alcuni casi, complice il mio irrigidimento/stanchezza, la bici diventava nervosa e più lenta.

Rispetto alla SB66 è meno confortevole, anzi dire che non è confortevole, nonostante le 27,5, forse tarata più sostenuta, ma non penso il SAG è identico ed il mio solito drop in piatto che mi fa la taratura del fondo corsa: è proprio la sua curva.
Direi che è meno plush, ma più precisa della SB66, che è ancora più facile e maneggevole.
Nel guidare SB66 hai la sensazione di avere al bici lunga con BB rasoterra, qui meno: sei più sopra la bici nonostante le 27,5.
Non ho trovato punti dove testare la resistenza al ribaltamento.
Ora tenetevi, pedalabilità veramente ottima direi esagerata in asfalto (visto il blocco fox X)
Ovviamente il peso, posizione e i pneumatici la limitano.
A proposito: MM ant. (non commento neppure) HD post. (monto 2,35, prossimo inverno 2,25)

Mi sono divertito.

Da possessori, ditemi la vostra opinione sulle mie impressioni...
 
Ultima modifica:

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
47
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Oggi primo test serio SB6: Coggiola!
e623c0c2f7464940ae7a91a68a2b1c8e.jpg

3c414dc7878c43e88a9fbe7bee0ca386.jpg

cee8c1d53fc64ceca8f2282ce899bc2b.jpg

Location: Non particolarmente tecnico o ripido, tranne primo pezzo PS1 pure pieno di foglie, almeno oggi, saltini e drop, ma tanto, tantissimo flow da mantenere per correre veramente veloci.
Mie impressioni:
Bici intuitiva, da gara, da portare, ma non difficile.
Lei non ti porta, se fai così diventa lenta e nervosa.
Ma se hai gambe, fisico e pelo ti ripaga: più vai forte più è precisa, il terreno era favoloso comunque non l'ho persa una volta.
Guidata così si capisce bene che è costruita per andare il più velocemente da A a B indipendentemente da cosa c'è sotto.
In tanti tratti delle PS mi ritrovavo a guardare 2 curve avanti, me ne fregavo delle radici sottostanti, la 36 spariva sotto il manubrio, i 152 diventavano infiniti e ridevo tra me e me mentre scendevo. In alcuni casi, complice il mio irrigidimento/stanchezza, la bici diventava nervosa e più lenta.

Rispetto alla SB66 è meno confortevole, anzi dire che non è confortevole, nonostante le 27,5, forse tarata più sostenuta, ma non penso il SAG è identico ed il mio solito drop in piatto che mi fa la taratura del fondo corsa: è proprio la sua curva.
Direi che è meno plush, ma più precisa della SB66, che è ancora più facilita e più maneggevole.
Nel guidare SB66 hai la sensazione di avere al bici lunga con BB rasoterra, qui meno: sei più sopra la bici nonostante le 27,5.
Non ho trovato punti dove testare la resistenza al ribaltamento.
Ora tenetevi, pedalabilità veramente ottima direi esagerata in asfalto (visto il blocco fox X)
Ovviamente il peso, posizione e i pneumatici la limitano.
A proposito: MM ant. (non commento neppure) HD post. (monto 2,35, prossimo inverno 2,25)

Mi sono divertito.

Da possessori, ditemi la vostra opinione sulle mie impressioni...
Sono a circa 4 uscite di test della mia SB6T, e la sto provando in tutte le condizioni, nello scassato spiana tutto in modo sorprendente, nel tecnico la trovo molto maneggevole e intuitiva, stessa tua sensazione di guardare sempre più avanti xche sotto l'anteriore mangia tutto, più la spingi e più diventa stabile, provata anche nel pedalato tecnico, mi ha stupito x come è stabile e sicura nel superare gli ostacoli, sembra una trail, ed infine non è una bici difficile, anzi, però non sono d'accordo sulla questione nervosa, la mia con sag 25% non è ancora risultata tale.

Sent from my D5803 using MTB-Forum mobile app
 

enzino

Biker superis
26/7/09
390
2
0
Abruzzo
Visita sito
Volendo acquistare un sb5c, sul sito Yeti vedendo le taglie dovrei rientrare in una M. Sono alto 176cm e ci potremmo essere con una M ma il problema mio è che ho il cavallo di ben 82cm e le braccia abbastanza lunghe. Secondo voi un L sarebbe esagerata come misura?
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Volendo acquistare un sb5c, sul sito Yeti vedendo le taglie dovrei rientrare in una M. Sono alto 176cm e ci potremmo essere con una M ma il problema mio è che ho il cavallo di ben 82cm e le braccia abbastanza lunghe. Secondo voi un L sarebbe esagerata come misura?
Sono appena oltre 180 cm ed ho una M.
Se puoi prova, ma vedrai che rimarrai su M.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"

Allegati

  • Coggiola.gpx.zip
    164,1 KB · Visite: 3
  • Mi piace
Reactions: caoos

domenicorss

Biker superis
20/5/12
311
48
0
San Mauro T.se
Visita sito
Bike
Yeti Sb6t
Ragazzi volevo comprare una Sb6T ma purtroppo in taglia Small non c'è più nulla.
Tramite si vende mi hanno detto che in circa 20/30 giorni si riesci a farne arrivare una ma solo in colorazione nera ed io ero propenso alla turchese....
Secondo voi nera com'è?
Dal vivo l'ho vista ed è bella forse stanca meno del turchese o forse sto cercando di autoconviermi.....
Aiuto
Anche perché adesso sono passato alla TURBOLEVO e prima di venderla per tornare alla muscolare devo esserne convinto....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo