Da 8 a 10 non cambia molto, io punterei a qualcosa sui 14-15.
raga riuppo sta discussione,sono stati aggiornati sti zaini?i dakine mi sa di si,che hanno il sistema di ventilazione e la sacca nuovi...io anche volevo prendermi uno zainetto,o il drafter,o il chaos/mahyem(che tra l'altro mi sembrano uguali)...solo che non saprei proprio quale prendere...io ora ho uno zaino decathlon,quello da 15 euro,ci ho aggiunto una fascia lombare,o "dinamicamnete" va bene,solo che dentro,dopo averci messo l'attrezatura varia tra cui pompe,camera,smagliacatena,attrezzino multi,e scatoletta con un paio di fascette,due maglie della catena,due toppe,la maschera per la discesa,la giacca a maniche lunghe che fa sia da antipioggia che da antivento(sempre deca,ottimo acquisto...),il portafoglio e il cellulare,la barretta energetica,e fuori ci appendo le ginocchiere in un modo studiato da me,lo zaino sembra esplodere...non sò se sbaglio ma il mio dovrebbe essere 8 litri...quindi se andassi su un 10 litri circa,magari meglio organizzato,dovrei rientrarci...che dite?!?!?!
io ho il drafter e lo trovo ottimo...un volume di 12 lt con 3 lt di liquido, molti scomparti con zip e velcro per i vari aggeggi, cinghie esterne per le protezioni, alloggiamento casco integrale, valvola sul ciuccio per chiudere ermeticamente, zona appoggio schiena areata e con supporti ergonomici...insomma io ci vado di lusso.
io ho da un mesetto il mule NV e mitrovo molto bene.
Comodo, fresco (non fa arrostirela shiena), ed abbastanza capiente (a parte il copertone mi porto tutto che elenchi però aggiungo le gomitiere). In più nella parte bassa ha una tasca con un coprizaino impermeabile in caso di pioggia e tante altre piccole "finezze" che non ho mai visto su nessun zaino.
qui c'è un link [URL="http://www.nationaloutdoors.net/gearreview/camelbak-mule-nv-review"][url]http://www.nationaloutdoors.net/gearreview/camelbak-mule-nv-review[/URL][/URL] domani se ci riesco posto le foto.
io ho questo:
[url]http://www.camelbak.com/government-military/hydration-packs/mule500.aspx[/URL]
ti elenco i pregi:
-spallacci estremamente ergonomici, lo zaino non si muove anche senza la fascia lombare chiusa. doppia fascia, una lombare e una toracica.
-sacca idrica da 3 litri semi termica (io dirrei anche totalmente termica, l'acqua rimane fresca anche sotto il sole), con protezione in neoprene del tubo. tubicino diviso in 2 pezzi con interruttore on/off per l'uscita dell'acqua e tappo sul boccaglio, quindi estremamente igenico e facile da pulire.
-grazie alle tre fasce frontali sulla tasca infriore ci puoi legare tutto quello che vuoi.
-realizzato tutto in cordura quindi indistruttibile, poi che dire, bellissimo, e se lo usano i marines per le incursioni, vuol dire che è a prova di bomba.
-capacità di carico circa 10 litri, quindi sufficente.
saluti
io ho questo:
[url]http://www.camelbak.com/government-military/hydration-packs/mule500.aspx[/URL]
ti elenco i pregi:
-spallacci estremamente ergonomici, lo zaino non si muove anche senza la fascia lombare chiusa. doppia fascia, una lombare e una toracica.
-sacca idrica da 3 litri semi termica (io dirrei anche totalmente termica, l'acqua rimane fresca anche sotto il sole), con protezione in neoprene del tubo. tubicino diviso in 2 pezzi con interruttore on/off per l'uscita dell'acqua e tappo sul boccaglio, quindi estremamente igenico e facile da pulire.
-grazie alle tre fasce frontali sulla tasca infriore ci puoi legare tutto quello che vuoi.
-realizzato tutto in cordura quindi indistruttibile, poi che dire, bellissimo, e se lo usano i marines per le incursioni, vuol dire che è a prova di bomba.
-capacità di carico circa 10 litri, quindi sufficente.
saluti
Ragazzi anch'io sto valutando l'acquisto di uno zaino idrico. Spesso mi capitano uscite giornaliere premetto che nei miei giri non ho bisogno(ancora per il momento) di protezioni.
Sono interessato al mule LW qualcuno mi può postare delle foto dell'interno dello zaino in giro su internet non si trova molto.
Secondo voi nel suddetto zaino c'è abbastanza spazio per:
1 copertone
1 camera d'aria di riserva
attrezzi per smontare il copertone
mastice e toppe per le forature
1 kit di primo soccorso(magari potreste consigliarmene uno)
1 macchinetta fotografica (di quelle compatte ovviamente es. COOLPIX L16)
1 panino e qualche barretta energetica
1 impermeabile
grazie![]()