Zaino Idrico........quale?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
una domanda:
un pò di tempo fa acquistai da decatlhon il camelback da 15 €, credo senza fascia lombare, ma poco dopo la prima uscita con la sacca dell'acqua piena, in pianura, ho dovuto svuotare la sacca perchè mi pesava sui reni e non riuscivo a respirare. da quella volta non l'ho usato più.
Avete anche voi lo stesso problema ???
Può essere dovuto al fatto che non ha la fascia lombare ???
Grazie
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Usato ieri il mod.dell'anno scorso quello da 30 euro per capirci per un uscita da 80 km con ca una 20 di trasferimento su asfalto 3 ore di salita ed una di discesa(suddivisa tra tecnica-ripida e veloce)beh che dire non si è mosso di una virgola e la schiena è perfetta.
Il mio non ha la fascia lombare ma è cmq il modello da 8-10 litri perciò non serve molto perchè piccolo.
secondo il mio umilissimo parere cmq è meglio uno zaino piccolino ben caricato ed equilibrato con il contenuto che sta ben fermo....piuttosto che uno zaino grande con il carico che si muove.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
raga riuppo sta discussione,sono stati aggiornati sti zaini?i dakine mi sa di si,che hanno il sistema di ventilazione e la sacca nuovi...io anche volevo prendermi uno zainetto,o il drafter,o il chaos/mahyem(che tra l'altro mi sembrano uguali)...solo che non saprei proprio quale prendere...io ora ho uno zaino decathlon,quello da 15 euro,ci ho aggiunto una fascia lombare,o "dinamicamnete" va bene,solo che dentro,dopo averci messo l'attrezatura varia tra cui pompe,camera,smagliacatena,attrezzino multi,e scatoletta con un paio di fascette,due maglie della catena,due toppe,la maschera per la discesa,la giacca a maniche lunghe che fa sia da antipioggia che da antivento(sempre deca,ottimo acquisto...),il portafoglio e il cellulare,la barretta energetica,e fuori ci appendo le ginocchiere in un modo studiato da me,lo zaino sembra esplodere...non sò se sbaglio ma il mio dovrebbe essere 8 litri...quindi se andassi su un 10 litri circa,magari meglio organizzato,dovrei rientrarci...che dite?!?!?!

io ho il drafter e lo trovo ottimo...un volume di 12 lt con 3 lt di liquido, molti scomparti con zip e velcro per i vari aggeggi, cinghie esterne per le protezioni, alloggiamento casco integrale, valvola sul ciuccio per chiudere ermeticamente, zona appoggio schiena areata e con supporti ergonomici...insomma io ci vado di lusso.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
io ho il drafter e lo trovo ottimo...un volume di 12 lt con 3 lt di liquido, molti scomparti con zip e velcro per i vari aggeggi, cinghie esterne per le protezioni, alloggiamento casco integrale, valvola sul ciuccio per chiudere ermeticamente, zona appoggio schiena areata e con supporti ergonomici...insomma io ci vado di lusso.

di che anno è il tuo?perchè mi hanno detto che se non sbaglio dal 2009 ci sono state delle modifiche...
 

ride&rock

Biker ultra
10/4/09
623
0
0
35
pradalunga (Bg)
Visita sito
io uso il camelback HAWG ed è comodissimo...capienza 12+3 di sacca idrica...per le escursioni giornaliere è perfetto...
io che non utilizzo il casco integrale non risento della mancanza del porta casco perchè questo può essere benissimo agganciato al laccio che chiude il portaborraccia esterno..
 

TomTom

Biker novus
31/7/09
7
0
0
montoro
Visita sito
Ragazzi anch'io sto valutando l'acquisto di uno zaino idrico. Spesso mi capitano uscite giornaliere premetto che nei miei giri non ho bisogno(ancora per il momento) di protezioni.
Sono interessato al mule LW qualcuno mi può postare delle foto dell'interno dello zaino in giro su internet non si trova molto.

Secondo voi nel suddetto zaino c'è abbastanza spazio per:
1 copertone
1 camera d'aria di riserva
attrezzi per smontare il copertone
mastice e toppe per le forature
1 kit di primo soccorso(magari potreste consigliarmene uno)
1 macchinetta fotografica (di quelle compatte ovviamente es. COOLPIX L16)
1 panino e qualche barretta energetica
1 impermeabile

grazie ;-)
 

ivo67

Biker ultra
20/7/09
643
5
0
Genova
Visita sito
io ho da un mesetto il mule NV e mitrovo molto bene.
Comodo, fresco (non fa arrostirela shiena), ed abbastanza capiente (a parte il copertone mi porto tutto che elenchi però aggiungo le gomitiere). In più nella parte bassa ha una tasca con un coprizaino impermeabile in caso di pioggia e tante altre piccole "finezze" che non ho mai visto su nessun zaino.
qui c'è un link http://www.nationaloutdoors.net/gearreview/camelbak-mule-nv-review domani se ci riesco posto le foto.
 

The JoKeR#4

Biker serius
2/1/06
265
0
0
40
Montevarchi (AR)
Visita sito
io ho questo:
http://www.camelbak.com/government-military/hydration-packs/mule500.aspx

ti elenco i pregi:
-spallacci estremamente ergonomici, lo zaino non si muove anche senza la fascia lombare chiusa. doppia fascia, una lombare e una toracica.
-sacca idrica da 3 litri semi termica (io dirrei anche totalmente termica, l'acqua rimane fresca anche sotto il sole), con protezione in neoprene del tubo. tubicino diviso in 2 pezzi con interruttore on/off per l'uscita dell'acqua e tappo sul boccaglio, quindi estremamente igenico e facile da pulire.
-grazie alle tre fasce frontali sulla tasca infriore ci puoi legare tutto quello che vuoi.
-realizzato tutto in cordura quindi indistruttibile, poi che dire, bellissimo, e se lo usano i marines per le incursioni, vuol dire che è a prova di bomba.
-capacità di carico circa 10 litri, quindi sufficente.

saluti
 

TomTom

Biker novus
31/7/09
7
0
0
montoro
Visita sito
io ho da un mesetto il mule NV e mitrovo molto bene.
Comodo, fresco (non fa arrostirela shiena), ed abbastanza capiente (a parte il copertone mi porto tutto che elenchi però aggiungo le gomitiere). In più nella parte bassa ha una tasca con un coprizaino impermeabile in caso di pioggia e tante altre piccole "finezze" che non ho mai visto su nessun zaino.
qui c'è un link [URL="http://www.nationaloutdoors.net/gearreview/camelbak-mule-nv-review"][url]http://www.nationaloutdoors.net/gearreview/camelbak-mule-nv-review[/URL][/URL] domani se ci riesco posto le foto.


grazie mille :-) spero tanto che riuscirai a postare le foto
 

TomTom

Biker novus
31/7/09
7
0
0
montoro
Visita sito
io ho questo:
[url]http://www.camelbak.com/government-military/hydration-packs/mule500.aspx[/URL]

ti elenco i pregi:
-spallacci estremamente ergonomici, lo zaino non si muove anche senza la fascia lombare chiusa. doppia fascia, una lombare e una toracica.
-sacca idrica da 3 litri semi termica (io dirrei anche totalmente termica, l'acqua rimane fresca anche sotto il sole), con protezione in neoprene del tubo. tubicino diviso in 2 pezzi con interruttore on/off per l'uscita dell'acqua e tappo sul boccaglio, quindi estremamente igenico e facile da pulire.
-grazie alle tre fasce frontali sulla tasca infriore ci puoi legare tutto quello che vuoi.
-realizzato tutto in cordura quindi indistruttibile, poi che dire, bellissimo, e se lo usano i marines per le incursioni, vuol dire che è a prova di bomba.
-capacità di carico circa 10 litri, quindi sufficente.

saluti

grazie anche a te :-) non avevo prorpio preso in considerazione la possibilità di poter acquistare una zaino di tipo militare potresti postarmi anche tu una foto dell'interno dello zaino per capire come è organizzato lo spazio.

Da quanto ho capito CamelBak fa ottimi zaini ma le foto sul sito lasciano a desiderare altre marche come la Dakine hanno molte foto per ogni singolo prodotto soprattutto degli interni ed a quanto pare gli zaini internamente sono divisi davvero bene.
 

fuzuka

Biker serius
26/8/08
155
0
0
imperia
Visita sito
io ho questo:
[url]http://www.camelbak.com/government-military/hydration-packs/mule500.aspx[/URL]

ti elenco i pregi:
-spallacci estremamente ergonomici, lo zaino non si muove anche senza la fascia lombare chiusa. doppia fascia, una lombare e una toracica.
-sacca idrica da 3 litri semi termica (io dirrei anche totalmente termica, l'acqua rimane fresca anche sotto il sole), con protezione in neoprene del tubo. tubicino diviso in 2 pezzi con interruttore on/off per l'uscita dell'acqua e tappo sul boccaglio, quindi estremamente igenico e facile da pulire.
-grazie alle tre fasce frontali sulla tasca infriore ci puoi legare tutto quello che vuoi.
-realizzato tutto in cordura quindi indistruttibile, poi che dire, bellissimo, e se lo usano i marines per le incursioni, vuol dire che è a prova di bomba.
-capacità di carico circa 10 litri, quindi sufficente.

saluti

Strafichissimo!
Dove lo hai preso?
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
677
37
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Ragazzi anch'io sto valutando l'acquisto di uno zaino idrico. Spesso mi capitano uscite giornaliere premetto che nei miei giri non ho bisogno(ancora per il momento) di protezioni.
Sono interessato al mule LW qualcuno mi può postare delle foto dell'interno dello zaino in giro su internet non si trova molto.

Secondo voi nel suddetto zaino c'è abbastanza spazio per:
1 copertone
1 camera d'aria di riserva
attrezzi per smontare il copertone
mastice e toppe per le forature
1 kit di primo soccorso(magari potreste consigliarmene uno)
1 macchinetta fotografica (di quelle compatte ovviamente es. COOLPIX L16)
1 panino e qualche barretta energetica
1 impermeabile

grazie ;-)

Secondo me 10 litri sono pochini, in questo modo se ne limita l'utilizzo.
Ad esempio nelle mezze stagioni sarebbe utile portarsi anche una maglietta a maniche lunghe e un giubbino da indossare in discesa.
A mio avviso una soluzione sui 18 litri diventa più sfruttabile a discapito di un aumento di dimensioni irrisorio.

Tomass
 

Robozap

Biker serius
Ciao, vorrei uno zaino idrico che mi accompagni in escursioni di max 5 ore in percorsi abbastanza impegnativi, sono ideciso fra questi due modelli:
[url]http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-33279532/[/URL]

[url]http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/bike/borse-zaini/vaude-speedster-10-air_9792582[/URL]

prima dell acquisto mi piacerebbe avere un parere da chi usa simili attrezzature sul "campo", il mio dubbio maggiore riguarda la giusta capienza che lo zaino deve avere per essere utile. Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo