Cannondale Scalpel Vs. Lee Cougan Rampage Vs. Olympia Iron

Skagli

Biker novus
3/6/13
44
13
0
37
Fossalta di Portogruaro
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT
Ciao a tutti! Allora, in una precedente discussione ( Link ) vi chiedevo aiuto tra la scelta di una gravel o un HT…decidendo alla fine per una nuova HT!!
Questa bici sarebbe la mia prima in carbonio avendo sempre usato alluminio (Olympia Drake con Sram SX eagle 1*12)
Ora, veniamo al vero problema: ho individuato 3 modelli papabili: Cannondale Scalpel HT4, Lee Cougan Rampage 428, Olympia Iron Pro.
La cannondale la porterei a casa con 2,4k, la Rampage a 2,25k e la Iron a 1,85k. Quindi tra la prima e l'ultima ci ballano 550€ di differenza.
Come estetica la Iron è quella che mi piace meno, ma i soldi che avanzo potrebbero essere la base di partenza per un paio di cerchi più performanti.
Tra la Rampage e la Scalpel ci balla una cifra irrisoria, che posso comunque usare per pedali nuovi, portaborraccia ecc.
A vantaggio della Rampage (oltre alla verniciatura, chiamata Nebula, veramente bellissima) un peso teoricamente più contenuto
Cannondale invece sembra decisamente montata meglio, ma è più pesante.

Di seguito i vari montaggi:

CANNONDALE SCALPEL HT 4 - 2400€
Telaio:Carbon (non ho informazioni sul tipo di fibra, che in cannondale chiamano Proportional response)
Gruppo trasmissione:XT/Deore 1x12v, cambio XT, guarnitura Shimano 32t, cassetta 10-51t
Forcella:RockShox SID SL , 100mm, Debonair, sistema di blocco/sblocco remoto dal manubrio
Reggisella:27,2mm
Freni:a disco idraulici MT501, leve MT500, pastiglie resina, dischi 160mm
Ruote:29" in alluminio WTB STX i23 tubeless ready
Mozzi:Shimano MT410
Peso:11,4 (dal web) - - 10,5 (dichiarati dal venditore)
LEE COUGAN RAMPAGE 428 - 2250€
Telaio:Carbon Toray T700
Gruppo trasmissione:Shimano SLX, Guarnitura Shimano 32t, cassetta
Forcella:RockShox Reba 100 Remote Push-Unlock
Reggisella:
Freni:Shimano SLX
Ruote:Miche XM45 (ma non sono sicuro al 100%)
Mozzi:
Peso:10,6 (dal web)
OLYMPIA IRON PRO - 1850€
Telaio:Carbon Toray T800
Gruppo trasmissione:Shimano Deore, Guarnitura Shimano 32t, cassetta 10-51
Forcella:RockShox SID SL Select DFB
Reggisella:31,6mm
Freni:Shimano MT201
Ruote:X-FEEL
Mozzi:Shimano MT410
Peso:10,5 (dal web) - - 11,5 (dichiarati dal venditore)


Come utilizzo sarebbe al 99,99% pianura: partecipazione a marathon, granfondo, XC…allenamento su strade bianche, argini, gimkane, niente montagna (per cui anche la REBA della Lee Cougan potrebbe anche andare più che bene)

Voi cosa fareste? Come prima bici in carbonio prendereste la Iron, risparmiando per futuri upgrade? Andreste nella scelta di mezzo? O puntereste alla scalpel sacrificando il peso?
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.585
2.103
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
non prenderei mai la iron, la bici XC/Marathon di Olympia è la F1.
la lee cougan invece ha HA di 70°, veramente alto di questi tempi.
la scalpel, combinata all'equipaggiamento migliore, è una bici moderna appena presentata o quasi, direi che è ottima e puoi sempre alleggerirla in futuro, non mi piace il tubo sella da 27mm ma non si può avere tutto nella vita.
 

ventu84090

Biker superis
28/6/20
347
109
0
33
Pistoia
Visita sito
Bike
Nessuna
Anch'io ti direi la scalpel per le geometrie...come reparto trasmissione comunque è tutto deore tranne il deragliatore xt...magari spendi un po' più adesso e rimandi di qualche mese l'upgrade delle ruote...

Come utilizzo sarebbe al 99,99% pianura: partecipazione a marathon, granfondo, XC…allenamento su strade bianche, argini, gimkane, niente montagna (per cui anche la REBA della Lee Cougan potrebbe anche andare più che bene)

Voi cosa fareste? Come prima bici in carbonio prendereste la Iron, risparmiando per futuri upgrade? Andreste nella scelta di mezzo? O puntereste alla scalpel sacrificando il peso?

C'è qualcosa che non mi torna della frase in grassetto...:nunsacci:
Io ho iniziato da poco...ma alle gare a cui ho partecipato c'era sempre tanta salita...:pirletto:
 

Skagli

Biker novus
3/6/13
44
13
0
37
Fossalta di Portogruaro
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT
Anch'io ti direi la scalpel per le geometrie...come reparto trasmissione comunque è tutto deore tranne il deragliatore xt...magari spendi un po' più adesso e rimandi di qualche mese l'upgrade delle ruote...



C'è qualcosa che non mi torna della frase in grassetto...:nunsacci:
Io ho iniziato da poco...ma alle gare a cui ho partecipato c'era sempre tanta salita...:pirletto:
Purtroppo dove abito io, nella bassa veneta (che più bassa non si può) :P le gare in zona sono praticamente tutte in piano (argini esclusi).
Per il futuro prevedo (e spero) di inserire anche un po' di dislivello…ma per il momento devo accontentarmi dei boschetti di pianura per divertirmi! ;) …vedo che comunque la storia sta piegando verso la scalpel… :)
 

ventu84090

Biker superis
28/6/20
347
109
0
33
Pistoia
Visita sito
Bike
Nessuna
Purtroppo dove abito io, nella bassa veneta (che più bassa non si può) :P le gare in zona sono praticamente tutte in piano (argini esclusi).
Per il futuro prevedo (e spero) di inserire anche un po' di dislivello…ma per il momento devo accontentarmi dei boschetti di pianura per divertirmi! ;) …vedo che comunque la storia sta piegando verso la scalpel… :)
Capito...ora mi torna...;-)

Le bici che hai elencato prima le hai trovate tutte disponibili in negozio della taglia giusta?
Hai dato un'occhiata anche ad altri marchi?
 

Skagli

Biker novus
3/6/13
44
13
0
37
Fossalta di Portogruaro
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT
Confermo, tutte taglia corretta e praticamente tutte pronta consegna.
Come altri marchi, ho visto una Megamo Factory 15, Un Scott Scale 940 (ma volevo una fascia superiore), oltre a un’Olympia F1…ma lì saliamo un po’ troppo di budget

Diciamo che queste che ho selezionato sono tutte di negozianti nella mia zona, mi piace avere un rapporto con venditore…soprattutto in caso di assistenza! :D

Se avete altri suggerimenti, ben accetti!
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
31
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
prova a cercare la F1 dell'olympia è sicuramente migliore della iron, sia a livello di peso (un kg in meno) si a livello di dotazione è sullo stesso range di prezzo delle altre due
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
31
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
se non ricordo male 2800/2900...ovviamenla versione PRO, non la race...
so che sono (virtualmente) poche carte da 100 in più...ma mi ero fissato il limite di 2.5K oltre il quale non volevo assolutamente andare
Se riuscissi ad averla per qualcosina in meno posso assicurarti che ne vale assolutamente la pena io la mia l’ho pagata 2600 l’anno scorso
 

Skagli

Biker novus
3/6/13
44
13
0
37
Fossalta di Portogruaro
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT
grazie per i consigli ragazzi!
Eh...purtroppo la lefty è veramente un altro pianeta, ma anche un altro budget! :D

Bella la Giant, magari provo a vedere se c'è qualche distributore in zona...
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
652
664
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964


Come utilizzo sarebbe al 99,99% pianura: partecipazione a marathon, granfondo, XC…allenamento su strade bianche, argini, gimkane, niente montagna (per cui anche la REBA della Lee Cougan potrebbe anche andare più che bene)

99.99% di pianura... niente montagna... strade bianche...

Francamente, l'equazione ha un'unica risposta oggettiva, ovvero "quella che costa meno".
Che però viene sorpassata da un'altra risposta soggettiva, ovvero "quella che ti piace di più".

Perchè tutti i PLUS che avresti spendendo di più in forcella, gruppo, ruote, per andare sugli argini non servono a nulla.
Ma pompare l'ego ha il suo perché, intendiamoci...

My 2 cents...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.664
6.364
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
99.99% di pianura... niente montagna... strade bianche...

Francamente, l'equazione ha un'unica risposta oggettiva, ovvero "quella che costa meno".
Che però viene sorpassata da un'altra risposta soggettiva, ovvero "quella che ti piace di più".

Perchè tutti i PLUS che avresti spendendo di più in forcella, gruppo, ruote, per andare sugli argini non servono a nulla.
Se non a pompare l'ego (che ha il suo perché, intendiamoci...)

My 2 cents...
Va be ma è lo stesso discorso del perché chi gira su strada in moto si compra un 1000cc o un 600cc.. per stare entro i limiti basterebbe un 125 o un 300 al massimo.

Alla fine fa sempre piacere avere una bici prestazionale anche se non si sfrutta a pieno
grazie per i consigli ragazzi!
Eh...purtroppo la lefty è veramente un altro pianeta, ma anche un altro budget! :D

Bella la Giant, magari provo a vedere se c'è qualche distributore in zona...
Guarda sulla lefty ocho non aver troppi rimpianti.. nella mia zona in tanti leftysti convinti da tanti anni.. con la nuova ocho la hanno svenduta dalla disperazione.. hanno abbandonato cannondale o hanno messo una forca tradizionale.. alcuni anche dopo varie modifiche fatte da gallomoto ma non son mai riusciti a farla andare come si deve
.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo