Cannondale Scalpel Vs. Lee Cougan Rampage Vs. Olympia Iron

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
per una volta sono in accordo con te sul dire che una Scalpel senza Lefty fa un po strano.
una Superman da 160 è roba che non ha nulla a che vedere con le attuali Lefty.
Ti consiglio vivamente di provare una ocho o almeno una 2.0 carbon e vedrai che cosa ti sei perso in tanti anni
;-)
Non posso parlare della ocho non avendola provata, ma posso dire che molti se ne lamentano pesantemente fino a cambiarla o vendere la bici.. io mio vicino di casa con FSI top gamma aveva la ocho più dal meccanico che montata e alla fine si é preso una 32 factory, ma stato così contento ;-) ci sta che a te piaccia e ribadisco che a me front xc e cannondale fanno subito pensare alla lefty, però oggettivamente non tutti la pensano come te, anzi molti hanno opinioni diametralmente opposte alle tue ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Non posso parlare della ocho non avendola provata, ma posso dire che molti se ne lamentano pesantemente fino a cambiarla o vendere la bici.. io mio vicino di casa con FSI top gamma aveva la ocho più dal meccanico che montata e alla fine si é preso una 32 factory, ma stato così contento ;-) ci sta che a te piaccia e ribadisco che a me front xc e cannondale fanno subito pensare alla lefty, però oggettivamente non tutti la pensano come te, anzi molti hanno opinioni diametralmente opposte alle tue ;-)
Se posso dir la mia sulla diatriba Lefty vs il resto del mondo...

io ho avuto solo Lefty fino all'anno scorso.
Prima la Hybrid poi la 2.0.
Adesso una Fox 32 SC.

Onestamente sono tutte e tre grandi forche.
Forse la migliore per i miei gusti è stata la 2.0. Un vero gioiello.
Anche con la Fox mi sto trovando bene, ma il vero plus delle lefty, soprattutto la 2.0, era l'assorbimento delle piccole asperità, anche ad alte velocità. Su uno sterratone mediamente semplice, anche sui 30/40 km/h con la lefty sembrava di stare su asfalto. Con la Fox non ho mai raggiunto tale risultato, nonostante le millemila regolazioni. Per il resto dell'utilizzo (discese più scassate e impegnative) dirrei che essenzialmente si equivalgono.

Per quanto riguarda la manutenzione: le 100 ore di Cdale sono le stesse raccomandate da Fox per le proprie forche.

Infatti adesso si apre un problema...il venditore mi ritirerebbe una vecchia bianchi Kuma da 27.5 che avevo in garage a prendere polvere...potrei quindi portarmi a casa la Iron Pro alla modica cifra di 1500/1600 (nuova in pronta consegna).
Il risparmio economico mi sta facendo decisamente pendere per questa soluzione
Io onestamente non la prenderei. Principalmente per le geometrie. Una mtb con 71 di angolo sterzo non ha un gran senso. Poi fai te. Come detto da altri, la front xc di casa Olympia è la F1 (ma capisco perfettamente che non rientri nel tuo budget)
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Se posso dir la mia sulla diatriba Lefty vs il resto del mondo...

io ho avuto solo Lefty fino all'anno scorso.
Prima la Hybrid poi la 2.0.
Adesso una Fox 32 SC.

Onestamente sono tutte e tre grandi forche.
Forse la migliore per i miei gusti è stata la 2.0. Un vero gioiello.
Anche con la Fox mi sto trovando bene, ma il vero plus delle lefty, soprattutto la 2.0, era l'assorbimento delle piccole asperità, anche ad alte velocità. Su uno sterratone mediamente semplice, anche sui 30/40 km/h con la lefty sembrava di stare su asfalto. Con la Fox non ho mai raggiunto tale risultato, nonostante le millemila regolazioni. Per il resto dell'utilizzo (discese più scassate e impegnative) dirrei che essenzialmente si equivalgono.
É la stessa cosa che dice il mio vicino, adorava la 2.0 tanto quanto non gli piace la ocho.. poi per l’amor di dio, a ognuno il suo, facevo solo presente che ho sentito/letto di molti che non sono contenti della ocho..
Ps: se non altro a livello estatico é meno brutta della 2.0 :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Tralasciando il discorso componenti che comunque tra le tre non vedo grosse differenze se giri esclusivamente in pianura quella più agile e divertente guardando le geometrie è la iron pro
 

Skagli

Biker novus
3/6/13
44
13
0
37
Fossalta di Portogruaro
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT
Tralasciando il discorso componenti che comunque tra le tre non vedo grosse differenze se giri esclusivamente in pianura quella più agile e divertente guardando le geometrie è la iron pro
infatti mi sa che stasera torno a vederla, e se tutto va bene la porto anche a casa...fra qualche mese metto un paio di cerchi performanti e secondo me sono più che coperto...
Anche se faccio qualche gara son ben cosciente che anche avendo la bici più performante rimarrò sempre una ciabatta! :D
Considerando il tempo che ho a disposizione per allenarmi non potrò mai raggiungere certi livelli, di percorsi tecnici ne faccio ben pochi (esclusi boschetti e gimkane), zero montagna praticamente...quando sarò in grado di portare al limite il telaio della Iron probabilmente sarà anche l'ora di cambiarlo!
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Dico questa e chiudo, perchè dimostri ancora una volta la tua arroganza e presunzione.

1. Ora ti sei rifatto dicendo che è una tua opinione personale, prima hai sentenziato che una forcella sia in assoluto la migliore su tutte le altre senza alcuna ombra di dubbio.

2. Io non ho fatto nessun paragone, ho solo detto che mi pare strano che si possa affermare con la tua sicurezza che un componente sia di gran lunga superiore a tutti gli altri, quindi non vedo cosa possa significare in questo discorso il numero di forcelle provate da me.
ma arroganza di cosa?
io ti ho detto di averle provate e quella che mi è piaciuta di più è la Lefty 2.0 ed in seconda posizione la ocho carbon.
poi, molto gentilmente, ti ho chiesto tu quale hai provato? e mi rispondi che sono arrogante?
Questa tua risposta mi fa solo capire che ne hai provate poche e che forse la Lefty non l'hai provata per niente e, se tanto mi da tanto, non credo che tu sia nella posizione di controbattere la mia risposta....
con questo chiudo io l'OT.
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
É la stessa cosa che dice il mio vicino, adorava la 2.0 tanto quanto non gli piace la ocho.. poi per l’amor di dio, a ognuno il suo, facevo solo presente che ho sentito/letto di molti che non sono contenti della ocho..
Ps: se non altro a livello estatico é meno brutta della 2.0 :smile:
ho sentito anche io che molti inizialmente hanno avuto qualche problema di trasudamento di olio dagli steli ma per fortuna non è il mio caso.
Io Comunque chiederei ai tuoi amici che hanno cambiato la Lefty ocho per altra forcella se, indipendentemente dai problemi meccanici riscontrati sulla ocho per cui la forcella era quasi sempre dal meccanico, quelle poche volte che sono riusciti a provarla bene, come si sono trovati?
se posso permettermi un consiglio, prova la Lefty se ne hai la possibilità e capirai quello che sto dicendo
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.338
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
perdonami ma il fatto che il prezzo sia allineato alla factory non vuol dire proprio niente.
Fox fa grandissime forcelle ma secondo me non sono il top
:mrgreen: :mrgreen: scusa ma come ragioni?

La forca la confronto con una di pari prezzo... con cosa la devi confrontare con una judy silver o con una forcella di un ciao piaggio?!?
Le fox factory sono ottime forcelle c è poco da dire.. se dici di no o non le hai mai provate o quella che hai provato aveva dei problemi..
Mica per niente alle gare prestigiose è pieno di forche arancioni.. mentre di lefty ormai se ne vedono ben poche..

Poi l'hai detto tu stesso che va bene per l'xc ma non per il trail (che è l'xc moderno) e infatti i miei amici che l han venduta dalla disperazione si trovavano male proprio perché spesso fanno discese molto tecniche e impegnative.. è ovvio che se uno ci fa delle forestali o poco più è una gran forcella...
 
  • Haha
Reactions: clauddd

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
infatti mi sa che stasera torno a vederla, e se tutto va bene la porto anche a casa...fra qualche mese metto un paio di cerchi performanti e secondo me sono più che coperto...
Anche se faccio qualche gara son ben cosciente che anche avendo la bici più performante rimarrò sempre una ciabatta! :D
Considerando il tempo che ho a disposizione per allenarmi non potrò mai raggiungere certi livelli, di percorsi tecnici ne faccio ben pochi (esclusi boschetti e gimkane), zero montagna praticamente...quando sarò in grado di portare al limite il telaio della Iron probabilmente sarà anche l'ora di cambiarlo!
Volendo potresti farti cambiare la sid con una forcella in carbonio rigida togli quasi un kg e diventa più reattiva e precisa però sarebbe meglio provarla in entrambe le configurazioni, per le ruote meglio spendere una volta e andare sul buono perché fanno la differenza io ti consiglio di andare sul carbonio canale interno minimo 30 un buon volume d'aria permette una pressione più bassa mantenendo sostenuta la gomma ma allo stesso tempo copia le asperità e mozzi buoni
 

Skagli

Biker novus
3/6/13
44
13
0
37
Fossalta di Portogruaro
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT
Oddio, senza pretendere gli argini del Po, vi avviso che sono in grado di rabaltarmi anche nei fossi bassi :loll::loll::loll::loll:

Comunque, il danno è fatto!! Presa, non l'ho portata a casa perché l'ho lasciata al meccanico che me la consegna già tubeless

Prossima settimana la vado a ritirare!
Fra qualche mese ci metto un paio di cerchi fatti bene!
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
:mrgreen: :mrgreen: scusa ma come ragioni?

La forca la confronto con una di pari prezzo... con cosa la devi confrontare con una judy silver o con una forcella di un ciao piaggio?!?
Le fox factory sono ottime forcelle c è poco da dire.. se dici di no o non le hai mai provate o quella che hai provato aveva dei problemi..
Mica per niente alle gare prestigiose è pieno di forche arancioni.. mentre di lefty ormai se ne vedono ben poche..

Poi l'hai detto tu stesso che va bene per l'xc ma non per il trail (che è l'xc moderno) e infatti i miei amici che l han venduta dalla disperazione si trovavano male proprio perché spesso fanno discese molto tecniche e impegnative.. è ovvio che se uno ci fa delle forestali o poco più è una gran forcella...
scusa ma sai leggere?
non ho mai detto che la Fox Factory non è un'ottima forcella, ho detto che il fatto che 2 oggetti (che siano forcelle, gomme, ruote, ricambi auto, o qualsiasi altra cosa) abbiano lo stesso prezzo non è per niente sintomo che funzionino allo stesso modo e ti diano le stesse caratteristiche...
Per esempio perché un telaio Specialized Epic HT costa 4000 euro e un Trek Procaliber costa 2000 ??? sono tutti e due telai front in carbonio con caratteristiche forse diverse forse no ma uno costa il doppio dell'altro? Perché una Canyon Exceed montata al top costa 7000 euro, una Scalpel HT hi-mod costa 7000 euro e una Specilized epic ht costa 11,400?
Capisci???
Detto ciò non dico che la Lefty è la migliore e la fox fa schifo ma solo che non puoi paragonare 2 forcelle solo per il prezzo, devi guardare tante altre cose....
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Oddio, senza pretendere gli argini del Po, vi avviso che sono in grado di rabaltarmi anche nei fossi bassi :loll::loll::loll::loll:

Comunque, il danno è fatto!! Presa, non l'ho portata a casa perché l'ho lasciata al meccanico che me la consegna già tubeless

Prossima settimana la vado a ritirare!
Fra qualche mese ci metto un paio di cerchi fatti bene!
complimenti
ma alla fine che cosa hai preso?
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Detto ciò non dico che la Lefty è la migliore

sicuramente la Lefty 2.0 è molto più rigida e ti rende l'avantreno veramente una lama ma la Ocho ti garantisco che non è da meno, di gran lunga meglio di qualsiasi altra forcella in circolazione.
Sicuramente con la 2.0 ci fai anche trail ma per XC va alla grande anche la Ocho
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.338
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
scusa ma sai leggere?
non ho mai detto che la Fox Factory non è un'ottima forcella, ho detto che il fatto che 2 oggetti (che siano forcelle, gomme, ruote, ricambi auto, o qualsiasi altra cosa) abbiano lo stesso prezzo non è per niente sintomo che funzionino allo stesso modo e ti diano le stesse caratteristiche...
Per esempio perché un telaio Specialized Epic HT costa 4000 euro e un Trek Procaliber costa 2000 ??? sono tutti e due telai front in carbonio con caratteristiche forse diverse forse no ma uno costa il doppio dell'altro? Perché una Canyon Exceed montata al top costa 7000 euro, una Scalpel HT hi-mod costa 7000 euro e una Specilized epic ht costa 11,400?
Capisci???
Detto ciò non dico che la Lefty è la migliore e la fox fa schifo ma solo che non puoi paragonare 2 forcelle solo per il prezzo, devi guardare tante altre cose....
Non hai proprio capito il senso del mio discorso.. ho detto che la Lefty è una forca a se stante con caratteristiche uniche ma va paragonata con una forcella di alta gamma.. sia di rock shox che di fox.. è una cosa che non dico solo io.. lo dissero anche loro di cannondale quando la presentarono.
Se la paragoni con fox e rs di media gamma è ovvio che va meglio. Allo stesso modo il top di gamma specy lo devi confrontare col top di gamma canyon anche se uno costa la metà dell'altro. Se confronti il media/bassa gamma specy col top di gamma canyon è ovvio che il canyon va meglio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo