Cannondale Scalpel Vs. Lee Cougan Rampage Vs. Olympia Iron

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Va be ma è lo stesso discorso del perché chi gira su strada in moto si compra un 1000cc o un 600cc.. per stare entro i limiti basterebbe un 125 o un 300 al massimo.

Alla fine fa sempre piacere avere una bici prestazionale anche se non si sfrutta a pieno

Guarda sulla lefty ocho non aver troppi rimpianti.. nella mia zona in tanti leftysti convinti da tanti anni.. con la nuova ocho la hanno svenduta dalla disperazione.. hanno abbandonato cannondale o hanno messo una forca tradizionale.. alcuni anche dopo varie modifiche fatte da gallomoto ma non son mai riusciti a farla andare come si deve
.
sicuramente la Lefty 2.0 è molto più rigida e ti rende l'avantreno veramente una lama ma la Ocho ti garantisco che non è da meno, di gran lunga meglio di qualsiasi altra forcella in circolazione.
Sicuramente con la 2.0 ci fai anche trail ma per XC va alla grande anche la Ocho
 
  • Haha
Reactions: Zero Cool

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
31
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Quindi tutti i pro in circolazione non se ne sono accorti?
Oppure meglio metterci un "secondo me"?
Qui si va in ot ma i pro girano con quello che gli danno o meglio ancora con lo sponsor che li paga di più. Detto questo un altro ot ho provato l’anno scorso una Scalpel con la ocho non è niente male ma io mi trovo bene e mi basta la mia sid sl select sulla f1
 
  • Mi piace
Reactions: clauddd

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Qui si va in ot ma i pro girano con quello che gli danno o meglio ancora con lo sponsor che li paga di più. Detto questo un altro ot ho provato l’anno scorso una Scalpel con la ocho non è niente male ma io mi trovo bene e mi basta la mia sid sl select sulla f1
Quando leggo "di gran lunga migliore di qualsiasi altro componente in circolazione" fa un po' strano...
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Quindi tutti i pro in circolazione non se ne sono accorti?
Oppure meglio metterci un "secondo me"?
come già detto da Ithgpes i pro corrono con quello che gli danno.
Ti pongo una domanda: hai mai provato una Lefty?
sono certo di NO
anche io prima di provarla un po la snobbavo poi un amico mi ha convinto e ora non vedo altro se non Lefty
provala e poi mi dirai
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Treppy

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ciao a tutti! Allora, in una precedente discussione ( Link ) vi chiedevo aiuto tra la scelta di una gravel o un HT…decidendo alla fine per una nuova HT!!
Questa bici sarebbe la mia prima in carbonio avendo sempre usato alluminio (Olympia Drake con Sram SX eagle 1*12)
Ora, veniamo al vero problema: ho individuato 3 modelli papabili: Cannondale Scalpel HT4, Lee Cougan Rampage 428, Olympia Iron Pro.
La cannondale la porterei a casa con 2,4k, la Rampage a 2,25k e la Iron a 1,85k. Quindi tra la prima e l'ultima ci ballano 550€ di differenza.
Come estetica la Iron è quella che mi piace meno, ma i soldi che avanzo potrebbero essere la base di partenza per un paio di cerchi più performanti.
Tra la Rampage e la Scalpel ci balla una cifra irrisoria, che posso comunque usare per pedali nuovi, portaborraccia ecc.
A vantaggio della Rampage (oltre alla verniciatura, chiamata Nebula, veramente bellissima) un peso teoricamente più contenuto
Cannondale invece sembra decisamente montata meglio, ma è più pesante.

Di seguito i vari montaggi:

CANNONDALE SCALPEL HT 4 - 2400€
Telaio:Carbon (non ho informazioni sul tipo di fibra, che in cannondale chiamano Proportional response)
Gruppo trasmissione:XT/Deore 1x12v, cambio XT, guarnitura Shimano 32t, cassetta 10-51t
Forcella:RockShox SID SL , 100mm, Debonair, sistema di blocco/sblocco remoto dal manubrio
Reggisella:27,2mm
Freni:a disco idraulici MT501, leve MT500, pastiglie resina, dischi 160mm
Ruote:29" in alluminio WTB STX i23 tubeless ready
Mozzi:Shimano MT410
Peso:11,4 (dal web) - - 10,5 (dichiarati dal venditore)
LEE COUGAN RAMPAGE 428 - 2250€
Telaio:Carbon Toray T700
Gruppo trasmissione:Shimano SLX, Guarnitura Shimano 32t, cassetta
Forcella:RockShox Reba 100 Remote Push-Unlock
Reggisella:
Freni:Shimano SLX
Ruote:Miche XM45 (ma non sono sicuro al 100%)
Mozzi:
Peso:10,6 (dal web)
OLYMPIA IRON PRO - 1850€
Telaio:Carbon Toray T800
Gruppo trasmissione:Shimano Deore, Guarnitura Shimano 32t, cassetta 10-51
Forcella:RockShox SID SL Select DFB
Reggisella:31,6mm
Freni:Shimano MT201
Ruote:X-FEEL
Mozzi:Shimano MT410
Peso:10,5 (dal web) - - 11,5 (dichiarati dal venditore)


Come utilizzo sarebbe al 99,99% pianura: partecipazione a marathon, granfondo, XC…allenamento su strade bianche, argini, gimkane, niente montagna (per cui anche la REBA della Lee Cougan potrebbe anche andare più che bene)

Voi cosa fareste? Come prima bici in carbonio prendereste la Iron, risparmiando per futuri upgrade? Andreste nella scelta di mezzo? O puntereste alla scalpel sacrificando il peso?

Io, dico io, con 2500 prenderei un usato. Col serio rischio di trovarmi sotto il culò una bomba che non ha niente a vedere con queste.

Se la scelta invece è tra queste, Scalpel senza dubbio (anche se son sempre stato contrario alle Cdale senza Lefty).
 
  • Mi piace
Reactions: clauddd

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
come già detto da Ithgpes i pro corrono con quello che gli danno.
Ti pongo una domanda: hai mai provato una Lefty?
sono certo di NO
anche io prima di provarla un po la snobbavo poi un amico mi ha convinto e non vedo altro se non Lefty
provala e poi mi dirai
Hai troppe certezze.
Ora però stiamo andando troppo OT... Non serve
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.338
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
come già detto da Ithgpes i pro corrono con quello che gli danno.
Ti pongo una domanda: hai mai provato una Lefty?
sono certo di NO
anche io prima di provarla un po la snobbavo poi un amico mi ha convinto e non vedo altro se non Lefty
provala e poi mi dirai
A me basta solo una cosa sulla nuova lefty ocho per non volerla.. manutenzione consigliata ogni 100 ore e che costa 200 euro..
Io di lavoro faccio altro non il ciclista.. quindi se la possono tenere
 
  • Haha
Reactions: Zero Cool

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.949
5.964
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io la ocho non la ho mai provata, ma ho avuto la sfortuna di provare la lefty super max da 160.. “per me” una ciofeca, oltre che brutta ma così brutta che non si poteva guardare, però sono d’accordo con chi dice che una cannondale da xc senza lefty fa un po strano ;-)
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.338
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io la ocho non la ho mai provata, ma ho avuto la sfortuna di provare la lefty super max da 160.. “per me” una ciofeca, oltre che brutta ma così brutta che non si poteva guardare, però sono d’accordo con chi dice che una cannondale da xc senza lefty fa un po strano ;-)
Ok ma solo la lefty vale 1200 euro.. se hai 2500 di budget per farti la bici intera è ovvio che la lefty te la scordi.. sulle cannondale di bassa gamma è impossibile averla..
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Io, dico io, con 2500 prenderei un usato. Col serio rischio di trovarmi sotto il culò una bomba che non ha niente a vedere con queste.

Se la scelta invece è tra queste, Scalpel senza dubbio (anche se son sempre stato contrario alle Cdale senza Lefty).
sono d'accordo con te
una scalpel carbon 3 usata la trovi intorno ai 3000, quindi se riesci a fare uno sforzo aumentando il tuo budget potresti avere un mezzo molto diverso rispetto a quelli da te citati nuovi.
mio modesto parere
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
le mie certezze vengono da prove fatte su terreni.
Mi fa strano che uno che non ha mai provato una Lefty dica che ho troppe certezze....
:smile:
Quindi deduco che tu abbia provato tutte le forcelle in circolazione, altrimenti come potresti dire che la Ocho è di gran lunga la migliore in maniera così arbitraria?

P.S. chi ti ha detto che non l'ho mai provata? :nunsacci:
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Io la ocho non la ho mai provata, ma ho avuto la sfortuna di provare la lefty super max da 160.. “per me” una ciofeca, oltre che brutta ma così brutta che non si poteva guardare, però sono d’accordo con chi dice che una cannondale da xc senza lefty fa un po strano ;-)
per una volta sono in accordo con te sul dire che una Scalpel senza Lefty fa un po strano.
una Superman da 160 è roba che non ha nulla a che vedere con le attuali Lefty.
Ti consiglio vivamente di provare una ocho o almeno una 2.0 carbon e vedrai che cosa ti sei perso in tanti anni
;-)
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
899
122
0
bari
Visita sito
Quindi deduco che tu abbia provato tutte le forcelle in circolazione, altrimenti come potresti dire che la Ocho è di gran lunga la migliore in maniera così arbitraria?

P.S. chi ti ha detto che non l'ho mai provata? :nunsacci:
ne ho provate tante Sia Ultimate, Fox SC 32 100mm, Fox SC 34 100mm, Lefty 2.0 carbon, Lefty ocho Carbon
Fra tutte quella che mi ha dato più sicurezza e lavora in modo spettacolare è la Lefty 2.0 carbon
La ocho carbon è altrettanto perfetta nel funzionamento ma si percepisce la minore rigidità.
e tu quali forcelle hai provato?
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
ne ho provate tante Sia Ultimate, Fox SC 32 100mm, Fox SC 34 100mm, Lefty 2.0 carbon, Lefty ocho Carbon
Fra tutte quella che mi ha dato più sicurezza e lavora in modo spettacolare è la Lefty 2.0 carbon
La ocho carbon è altrettanto perfetta nel funzionamento ma si percepisce la minore rigidità.
e tu quali forcelle hai provato?
Dico questa e chiudo, perchè dimostri ancora una volta la tua arroganza e presunzione.

1. Ora ti sei rifatto dicendo che è una tua opinione personale, prima hai sentenziato che una forcella sia in assoluto la migliore su tutte le altre senza alcuna ombra di dubbio.

2. Io non ho fatto nessun paragone, ho solo detto che mi pare strano che si possa affermare con la tua sicurezza che un componente sia di gran lunga superiore a tutti gli altri, quindi non vedo cosa possa significare in questo discorso il numero di forcelle provate da me.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.338
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ne ho provate tante Sia Ultimate, Fox SC 32 100mm, Fox SC 34 100mm, Lefty 2.0 carbon, Lefty ocho Carbon
Fra tutte quella che mi ha dato più sicurezza e lavora in modo spettacolare è la Lefty 2.0 carbon
La ocho carbon è altrettanto perfetta nel funzionamento ma si percepisce la minore rigidità.
e tu quali forcelle hai provato?
la lefty va paragonata a una fox factory.. non a una performance o a una rythm.. e infatti il prezzo è allineato a una factory
 

Skagli

Biker novus
3/6/13
44
13
0
37
Fossalta di Portogruaro
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT
99.99% di pianura... niente montagna... strade bianche...

Francamente, l'equazione ha un'unica risposta oggettiva, ovvero "quella che costa meno".
Che però viene sorpassata da un'altra risposta soggettiva, ovvero "quella che ti piace di più".

Perchè tutti i PLUS che avresti spendendo di più in forcella, gruppo, ruote, per andare sugli argini non servono a nulla.
Ma pompare l'ego ha il suo perché, intendiamoci...

My 2 cents...

Infatti adesso si apre un problema...il venditore mi ritirerebbe una vecchia bianchi Kuma da 27.5 che avevo in garage a prendere polvere...potrei quindi portarmi a casa la Iron Pro alla modica cifra di 1500/1600 (nuova in pronta consegna).
Il risparmio economico mi sta facendo decisamente pendere per questa soluzione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo