Edge O Etrex???

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
confermo che non esiste cartografia sentieristica per Garmin, per averla dovresti affiancare un palmare ma diventa veramente troppo complicato io insisto comunque che e-trex è meglio è comunque d'aiuto avere un riferimento stradale visto che la maggior parte dei nostri giri ha sempre un pò di strada asfaltata. Tra l'altro ti aiuta anche nel raggiungere l'inizio del giro quando provi qualcosa di nuovo.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Excalib65 ha scritto:
Io continuo a non capire perchè ci si ostina a voler paragonare due strumenti completamente diversi (e destinati ad utilizzi completamente diversi).

Quoto. Ma si stava parlando anche di e-trex vista in generale, considerando che è citato nel topic. Non si può?
Tornando all'edge: sapete se esistono programmi freeware (tipo trackmacker) che permettono di uplodare le tracce gpx? Ripeto: freeware o shareware, prima di prendermi ancora dell'ignorante
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Excalib65 ha scritto:
Io continuo a non capire perchè ci si ostina a voler paragonare due strumenti completamente diversi (e destinati ad utilizzi completamente diversi) senza tenere in minimo conto l'utilizzo che se ne deve fare. Ritengo poco produttivo continuare ribadire concetti tipo: ma questo ha l'altimetro barometrico e l'altro no, ma quest'altro è cartografico e l'altro no... e così via dicendo.

Be Excalib, se uno è incerto su che prodotto prendere, dovrà capire i pro e i contro dei 2 modelli e decidere quale fà al caso suo...e questo post mi ha aiutato moltissimo, grazie anche a te:prost:
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
milzo ha scritto:
Quoto. Ma si stava parlando anche di e-trex vista in generale, considerando che è citato nel topic. Non si può?
Tornando all'edge: sapete se esistono programmi freeware (tipo trackmacker) che permettono di uplodare le tracce gpx? Ripeto: freeware o shareware, prima di prendermi ancora dell'ignorante
G7towin http://www.gpsinformation.org/ronh/ lo fa. Ho scaricato le tracce dal Foretrex, salvate in gpx, riaperte ed inviate al ricevitore. Tutto ok ed è gratis.

Non apre alcun tipo di cartografia, serve solo per trattare i vari dati.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
KORKI ha scritto:
G7towin http://www.gpsinformation.org/ronh/ lo fa. Ho scaricato le tracce dal Foretrex, salvate in gpx, riaperte ed inviate al ricevitore. Tutto ok ed è gratis.

Non apre alcun tipo di cartografia, serve solo per trattare i vari dati.
Scusami non ho capito. Hai scaricato una traccia del foretrex, l'hai salvata in gpx e l'hai uplodata sull'edge?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ragazzi, io non mi riferivo al topic in generale, ci mancherebbe, infatti rispondevo ad una domanda in particolare dove (secondo me) si pretendeva di confrontare i due strumenti sulla base delle pure funzionalità. E' il metodo che mettevo in discussione, non la sostanza. Sono il primo a voler dare una mano a chiunque ne abbia bisogno per capire quale dei due sia più adatto alle proprie esigenze, ma è proprio questo il punto: LE PROPRIE ESIGENZE.
Quello che volevo intendere è che la domanda giusta che dovrebbe dare il titolo al topic e: quale tra Edge e Etrex si adatta meglio alle mie esigenze? Mentre alcuni l'hanno interpretata come: In assoluto è meglio l'Etrex o l'Edge?
Comunque... non c'è problema, credo che la discussione sia comunque costruttiva se non si vuole per forza stabilire quale dei due sia "migliore"in assoluto, perchè continuo ad essere convinto che non sono paragonabili.
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Excalib65 ha scritto:
Ragazzi, io non mi riferivo al topic in generale, ci mancherebbe, infatti rispondevo ad una domanda in particolare dove (secondo me) si pretendeva di confrontare i due strumenti sulla base delle pure funzionalità. E' il metodo che mettevo in discussione, non la sostanza. Sono il primo a voler dare una mano a chiunque ne abbia bisogno per capire quale dei due sia più adatto alle proprie esigenze, ma è proprio questo il punto: LE PROPRIE ESIGENZE.
Quello che volevo intendere è che la domanda giusta che dovrebbe dare il titolo al topic e: quale tra Edge e Etrex si adatta meglio alle mie esigenze? Mentre alcuni l'hanno interpretata come: In assoluto è meglio l'Etrex o l'Edge?
Comunque... non c'è problema, credo che la discussione sia comunque costruttiva se non si vuole per forza stabilire quale dei due sia "migliore"in assoluto, perchè continuo ad essere convinto che non sono paragonabili.

No problem...

;-)
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
milzo ha scritto:
Scusami non ho capito. Hai scaricato una traccia del foretrex, l'hai salvata in gpx e l'hai uplodata sull'edge?

Solo sul foretrex ( scaricata, salvata in gpx, riaperta, inviata la ricevitore) perché non ho l'edge. Tuttavia, se utilizza lo stesso protocollo garmin, dovresti riuscire.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
KORKI ha scritto:
Solo sul foretrex ( scaricata, salvata in gpx, riaperta, inviata la ricevitore) perché non ho l'edge. Tuttavia, se utilizza lo stesso protocollo garmin, dovresti riuscire.

Appunto. Nel link che hai postato, ci sono tutti i gps compatibili col programma, ma non c'è l'edge nell'elenco. Magari si può ugualmente...
E' bello sapere che non è necessario essere dotati di sw cartografico e costoso per poter fare un semplice upload di tracce nel formato più comune. Tutto quio-o
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
milzo ha scritto:
Ha detto le mappe, non le tracce.. certo che si può. Attento se no si incazza...o-o

Ha ha ha.... esagerato... ho dato una così brutta impressione con la mia precisazione?....

@KORKI Non so se il protocollo che viene utilizzato per dialogare con l'Edge sia diverso da quello del Foretrex (anzi penso di no perchè waypoint e rotte con diversi software si possono scaricare pure sull'Edge) ma è il formato della traccia che è fondamentalmente diverso, per cui se il software non supporta questo nuovo formato, sull'Edge non ce le puoi scaricare. Infatti al momento sono risucito a farlo solo con pochi software (anche se molti si stanno adeguando) tra i quali CompeGPS Land 6.31 (ora è uscita la 6.32 che corregge alcuni bug della 6.31), il Training Center della Garmin e credo il Mapsource (anche se non l'ho ancora provato).
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Be Excalib, se uno è incerto su che prodotto prendere, dovrà capire i pro e i contro dei 2 modelli e decidere quale fà al caso suo...e questo post mi ha aiutato moltissimo, grazie anche a te:prost:

concordo.

A proposito colgo l'oaccasione per chiedere alcune info...visto che leggendo alcuni post sono più confus oche persuaso.

Dunque sto cercando un gps che può tracciare la rotta di -navigazione- se ocsì si può definire. In pratica partendo da un punto sconosciuto "A" mi traccio pian piano il percorso sino ad arrivare al punto "B" e poi ritornare al punto "A" facendo un anello. Oppure partire da un punto "A" conosciuto e fare un anello sentieristico sconosciuto. Quando rientro scarico il tutto sul computer e verifico altimetria, km percorsi, difficoltà percorso, ecc.

Oppure precarico l'itinerario sul gps e poi vado a fare il percorso e, nel contempo, verifico se è corrispondente alla realtà o sfalsato.

A questo punto chiedo a chi possiede i rispettivi gps qual'è quello più adatto a me.

Grazie delle rispsote.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Grazie comunque adesso rileggendo i vari post ho capito che il modello Edge è uno strumento nato principalmente per l'uso ciclistico/podistico e per allenamento. Non memorizza tracce. E' invece molto adatto come computer da allenamento per tutte le funzionalità previste.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie comunque adesso rileggendo i vari post ho capito che il modello Edge è uno strumento nato principalmente per l'uso ciclistico/podistico e per allenamento. Non memorizza tracce. E' invece molto adatto come computer da allenamento per tutte le funzionalità previste.

Mi dispiace contraddirti mtbpower, ma se dai post che hai letto hai desunto che l'Edge non memorizza tracce (e magari non puoi navigarci una traccia scaricata dal pc) hai letto i post sbagliati....
Mi dispiace di non aver notato il tuo post precedente dove chiedevi notizie, forse ti avrei risparmiato la ricerca (a questo punto presumo "parziale") che hai fatto.
Ad ogni modo vatti a leggere bene i topic dedicati all'Edge e vedrai che le tue conclusioni non sono corrette.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Mi dispiace contraddirti mtbpower, ma se dai post che hai letto hai desunto che l'Edge non memorizza tracce (e magari non puoi navigarci una traccia scaricata dal pc) hai letto i post sbagliati....
Mi dispiace di non aver notato il tuo post precedente dove chiedevi notizie, forse ti avrei risparmiato la ricerca (a questo punto presumo "parziale") che hai fatto.
Ad ogni modo vatti a leggere bene i topic dedicati all'Edge e vedrai che le tue conclusioni non sono corrette.

Bhe ho anche una mail scritta da un'azienda che vende garmin gps. Ora scriverò alla Garmin e cercherò di capire meglio anche altre cose che, in effetti non ho capito. Grazie comunque ma sono moolto pignolo e, visto che trattasi di svariati euri da investire intendo sapere cosa fa e se effettivamente funziona. Peraltro ho amici esploratori che mi consigliano in un modo, forestali in un altro...sto a impazziiiii...maremma bonina!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Bhe ho anche una mail scritta da un'azienda che vende garmin gps. Ora scriverò alla Garmin e cercherò di capire meglio anche altre cose che, in effetti non ho capito. Grazie comunque ma sono moolto pignolo e, visto che trattasi di svariati euri da investire intendo sapere cosa fa e se effettivamente funziona. Peraltro ho amici esploratori che mi consigliano in un modo, forestali in un altro...sto a impazziiiii...maremma bonina!

Guarda... se vuoi un consiglio... cancella le mail che provengono da venditori Garmin o addirittura dalla Garmin stessa: non si sono nemmeno letti il manuale!!!! Ho dovuto sudare sette camicie per dimostrare che chi sosteneva che sull'Edge non si potessero scaricare le tracce diceva una stupidaggine incredibile. Ho sviluppato personalmente dei software per convertire tracce da scaricare sull'Edge, e lo stesso CompeGPS (che è tra i software più diffusi per la gestione di cartografia e tracce gps) si è dovuto adeguare, prevedendo lo scarico diretto della tracce sull'Edge. Anzi con la nuova versione supporterà integralmente l'innovativo formato di traccia dell'Edge (ben superiore in navigazione al "vecchio" standard dell'eTrex)
Personalmente di GPS ne ho avuti (e ne ho ancora) parecchi, dai vecchi Forerunner al Foretrex e l'eTrex, per passare all'edge 305 ed ultimamente il GPSMAP 60 Csx. Ebbene... se devo uscire in bici... non c'è storia, sul mio manubrio vedrai montato sempre l'Edge 305... al limite, visto che ce l'ho per altri motivi, gli affianco il GPSMAP 60 CSx in caso di esplorazione "selvaggia", ma solo perchè sto spendendo parecchio tempo per costruirmi un po' di cartografia outdoor della mia zona (perchè la cartografia outdoor Garmin per l'Italia... NON ESISTE, quindi un cartografico non ha quasi nessun vantaggio senza carte!!!)
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Guarda... se vuoi un consiglio... cancella le mail che provengono da venditori Garmin o addirittura dalla Garmin stessa: non si sono nemmeno letti il manuale!!!! Ho dovuto sudare sette camicie per dimostrare che chi sosteneva che sull'Edge non si potessero scaricare le tracce diceva una stupidaggine incredibile. Ho sviluppato personalmente dei software per convertire tracce da scaricare sull'Edge, e lo stesso CompeGPS (che è tra i software più diffusi per la gestione di cartografia e tracce gps) si è dovuto adeguare, prevedendo lo scarico diretto della tracce sull'Edge. Anzi con la nuova versione supporterà integralmente l'innovativo formato di traccia dell'Edge (ben superiore in navigazione al "vecchio" standard dell'eTrex)
Personalmente di GPS ne ho avuti (e ne ho ancora) parecchi, dai vecchi Forerunner al Foretrex e l'eTrex, per passare all'edge 305 ed ultimamente il GPSMAP 60 Csx. Ebbene... se devo uscire in bici... non c'è storia, sul mio manubrio vedrai montato sempre l'Edge 305... al limite, visto che ce l'ho per altri motivi, gli affianco il GPSMAP 60 CSx in caso di esplorazione "selvaggia", ma solo perchè sto spendendo parecchio tempo per costruirmi un po' di cartografia outdoor della mia zona (perchè la cartografia outdoor Garmin per l'Italia... NON ESISTE, quindi un cartografico non ha quasi nessun vantaggio senza carte!!!)

Dai Excalib, che qualche vantaggio un cartografico ce l'ha di sicuro (non xchè il mio lo è, sia chiaro...) ma per esempio, domenica ho fatto un'escursione in MTB in un posto che conoscevo molto poco, ebbene, durante una discesa su strada sterrata, non mi sono accorto che avevo saltato una deviazione, e credendo di essere sulla strada giusta, ho proseguito in discesa per 10 minuti buoni senza guardare il GPS...quando me ne sono accorto avevo percorso sicuro 2-3 km e almeno 200mt di dislivello:zapalott: , cosa ho fatto, dal display ho visto che se continuavo sulla stessa strada, dopo un pò passavo nuovamente vicino alla traccia e così, portando in spalla 2 minuti la bici, sono risalito sul sentiero giusto (20 mt di dislivello circa) ed ho proseguito il mio giro:))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo